Prezzo "salato" per la versione da 202 CV della DS3, che verrà realizzata in soli 2.000 esemplari. Ha un aspetto molto vistoso ed è costruita dalla divisione corse della Citroën.
Cosa hanno in comune Marcello Mastroianni, John Lennon e Marylin Monroe? Sono tre personaggi del passato che piacciono molto anche ai giovani d'oggi. Per questo la Citroën li ha scelti come icone per la campagna pubblicitaria di lancio della DS3.
Verrà costruita in serie limitata di 1000 esemplari questa nuova DS3 Racing, che monta un motore 1.6 turbo da 200 CV e un sistema "overboost" in grado di aumentare la coppia massima all'occorrenza.
Si chiama DS3 Racing ed è spinta dall'1.6 turbo portato a circa 200 cavalli. In vendita entro fine anno, sarà un'alternativa a Mini Cooper S JCW, Renault Clio RS e Abarth Punto Evo.
La gamma della DS3 parte da 14.470, circa 2.400 euro in meno rispetto alla sua acerrima nemica, la Mini. L'allestimento è sin dalla versione base molto completo.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.