CLONI CINESI

clone cinese maggiolino Ora Punk Cat
Auto e prodotti

Continua la “guerra dei cloni” cinesi

Al Salone di Shanghai 2021 l’azienda cinese Ora ha presentato due vetture ispirate a Volkswagen Maggiolino e Porsche Panamera.
clone cinese della ford s max
Auto e prodotti

Un clone cinese della Ford S-Max

La Lifan Xuanlang ha linee molto simili alla S-Max, anche nell’abitacolo, ma è più corta e meno costosa.
dalla cina il clone della porsche macan
Notizie dalla rete

Dalla Cina il clone della Porsche Macan

Ennesimo clone che arriva dalla Cina: questa volta ad essere copiata spudoratamente dalla Zotye SR8 è la Porsche Macan.
eagle carrie clone cinese ferrari porsche
Notizie dalla rete

Una cinese un po’ Ferrari, un po’ Porsche

La Eagle Carrie è uno dei tanti cloni cinesi visti a Shanghai: elettrica a due posti mescola le forme di una FF con quelle di una Cayman.
land rover getta spugna sulla evoque clonata
Auto e prodotti

La Land Rover non farà causa per la Evoque clonata

La Land Wind X7 è una copia pedissequa della Evoque, ma la casa inglese rinuncia alla causa per via delle leggi cinesi.
landwind x7 copia cinese range rover evoque
Auto e prodotti

La Land Rover protesta per la copia cinese dell’Evoque

Prodotta dalla LandWind a partire dal prossimo anno, la X7 è una copia spudorata della Range Rover Evoque.
salone pechino auto cinesi copiate
Auto e prodotti

Salone di Pechino: le buone, le brutte e... le copie

Dalla Lifan 330, un po' Fiat 500L un po' Mini, alle proposte dal design più originale che non sfigurerebbero nemmeno in Europa.
crossover giulietta cinese
Auto e prodotti

Ecco la crossover su base Giulietta… ma è cinese

Sembra la nuova suv dell’Alfa Romeo, ma non è altro che una copia cinese. Per ora è soltanto un prototipo; tuttavia, pare che la Brilliance abbia intenzione di produrla nel 2013.
hawtai b35
Notizie dalla rete

Hawtai B35: il clone della Cayenne si rinnova

Il restyling della suv del piccolo costruttore cinese abbandona la mascherina in stile Bentley e ne guadagna una in stile Jaguar. In Cina quest'auto costa meno 15.000 euro, contro gli oltre 106.000 di una Cayenne vera.
brilliance a3 il clone cinese bmw x1
Spy

Brilliance A3: il clone cinese della BMW X1

Le foto spia della futura Brilliance A3 mettono in luce più di una somiglianza con la X1. Difficilmente la BMW protesterà, dato che le due aziende sono partner per la produzione in Cina.
lifan 320 cinese in russia
Auto e prodotti

La “Mini” cinese si avvicina all'Europa

Si chiama Lifan 320 e nelle dimensioni e nell'aspetto si ispira chiaramente alla Mini. Dotata di un 1.4 a benzina da 88 CV viene assemblata e venduta in Russia. La Lifan esporta in 54 paesi, compreso il Brasile.
bubble
Auto e prodotti

Bubble: l'anti-Smart cinese

Simile nelle forme alla piccola tedesca, offre un abitacolo a quattro posti e il motore 1.1 a benzina da 67 CV può andare anche a Gpl. Scadenti le finiture. In vendita da gennaio, ha prezzi che partono da 9.960 euro.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser