Chi acquista una gomma di una delle aziende socie di Ecopneus (rappresenta i maggiori produttori di pneumatici) versa un “contributo ambientale” di tre euro. Che coprirà i costi futuri di gestione e recupero del nuovo pneumatico.
In attesa che diventi operativo un decreto per regolamentare lo smaltimento dei vecchi pneumatici, gli operatori del settore si sono impegnati ad attuarne già oggi i principi guida.
Grazie a un decreto legge, una nuova società senza fini di lucro si occuperà della raccolta e del trattamento delle 350.000 tonnellate di pneumatici che ogni anno in Italia devono essere smaltite.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.