Da giovedì 9 a sabato 11 giugno, presso il centro commerciale Lame di Bologna, si terrà un’iniziativa dedicata alla sicurezza stradale e alla mobilità sostenibile. Tre giorni di dibattiti, simulazioni di guida e proiezioni di cartoni animati.
La 56ma edizione del Roma Motor Show si è svolta dal 3 al 5 giugno in una location d’eccezione: la pista di ghiaccio olimpionica di Roma, dove le auto hanno sfilato e danzato accompagnate da pattinatrici professioniste.
Ha battuto altri 28 modelli storici, costruiti tra gli anni 30 e la fine dei 70. Tra gli altri modelli in gara anche Alfa Romeo 6C 2500 della Carrozzeria Bertone del 1942 e la Ferrari 275 GTB del 1965.
Si inizia il fine settimana del 14 e 15 di maggio a Vallelunga con il programma della Volkswagen Powerdays: quattro appuntamenti per provare la guida in pista dedicati a tutti gli appassionati.
È la più antica corsa automobilistica italiana. Ritorna i prossimi 25 e 26 giugno come rievocazione storica organizzata dall'ASI e riservata alle auto costruite fino al 1918. Potranno partecipare fino a un massimo di 35 equipaggi.
Si cerca l'auto più bella della storia sotto il profilo estetico: questo il suggestivo programma del primo Concorso Internazionale di Eleganza "Castello di Miramare".
Si è chiuso ieri a Rimini il più importante appuntamento nazionale per il tuning. 194 i club di privati iscritti che hanno animato i padiglioni con carrozzerie sgargianti e impianti audio “super”.
Parte l’11 marzo la nona edizione della rievocazione storica della gara automobilistica Milano-Sanremo: 150 vetture d’epoca che faranno tappa a Torino, in onore della ricorrenza del 150° anniversario dell’unità d’Italia.
Ristrutturato grazie a un investimento di 33 milioni di euro, il nuovo spazio espositivo presenta quasi 200 vetture originali di 80 marche diverse che vanno dal 1769 al 1996. All’inaugurazione interverrà il presidente della Repubblica.
La manifestazione, organizzata senza alcuno scopo di lucro, ha la “missione” di offrire la possibilità di trascorrere un’indimenticabile giornata a bordo di auto sportive il prossimo 23 giugno 2011 presso l’Autodromo di Vallelunga.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.