FERRARI F80

ferrari f80 e mclaren w1 duello hypercar ibride
Auto e prodotti

Ferrari F80 e McLaren W1: che duello tra le hypercar ibride

Tutte due hanno antenate illustri, entrambe hanno tecnologia derivata dalla Formula 1 e insieme rappresentano quanto di meglio si possa trovare quando si cercano altissime prestazioni.
ferrari f80 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Ferrari F80: la stirpe continua

Ibrida V6 turbo come le monoposto di F1, questa supercar erede di GTO e F40 ha soluzioni tecniche e aerodinamiche estreme, per ottenere e gestire 1.200 CV. Estremo anche il prezzo: 3,6 milioni di euro.
VIDEO
In primo piano

Ferrari F80

Ibrida V6 turbo come le monoposto di F1, questa supercar erede di GTO e F40 ha soluzioni tecniche e aerodinamiche estreme, per ottenere e gestire 1.200 CV. Estremo anche il prezzo: 3,6 milioni di euro. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser