FRANCIA

francia auto si telefona solo col bluetooth
Politica e trasporti

Francia: in auto si telefona solo col Bluetooth

Dal 1 luglio entrano in vigore normative molto rigide per la sicurezza: niente più auricolare.
incentivi francia 10 mila euro un elettrica
Politica e trasporti

Incentivi in Francia: 10.000 euro per un'elettrica

In Francia sono entrati in vigore i superbonus per l’acquisto di auto “pulite” a fronte della rottamazione di vetture diesel ante 2001.
parigi dichiara guerra alle auto inquinanti
Politica e trasporti

Parigi dichiara guerra alle auto inquinanti

Presentato un piano per ridurre le emissioni nocive da parte dei mezzi di trasporto. Primi obiettivi i veicoli più vecchi.
francia accelera sull auto elettrica
Politica e trasporti

La Francia accelera sull'auto elettrica

Il Governo ha varato un programma di espansione della rete di ricarica insieme a forti incentivi per i privati nell'acquisto delle auto elettriche.
francia vogliono penalizzare diesel
Politica e trasporti

In Francia vogliono penalizzare le diesel

Lo ha annunciato il Governo: ciò per la dannosità degli scarichi dei motori a gasolio certificata dall'Oms.
francia arrivano radar bifronte
Politica e trasporti

In Francia arrivano i radar “bifronte”

Installati sulle vetture della polizia sono in grado di rilevare la velocità e scattare la foto “prova” ai veicoli che procedono nei due sensi di marcia.
francia co2 auto 2014 malus
Auto e prodotti

In Francia la CO2 ora fa davvero malus

Con la “Finanziaria 2014 il governo di Parigi ha reso più costoso il balzello dovute per le auto con maggiori emissioni di CO2.
prima vittoria della mercedes francia
Politica e trasporti

Prima vittoria della Mercedes in Francia

Il giudice ha consentito la ripresa della immatricolazioni di Mercedes in Francia, bloccate per via di un refrigerante non anorma.
mercedes continua il braccio ferro parigi
Politica e trasporti

Mercedes: continua il braccio di ferro con Parigi

Nonostante la decisione del tribunale di Versailles, il governo francese continua a vietare la vendita di Mercedes con gas refrigerante R134a nel climatizzatore.
francia etilotest bordo multe rinviate marzo 2013
Politica e trasporti

In Francia per l’etilotest a bordo multe rinviate a marzo 2013

Di fronte alle difficoltà per trovare gli etilotest, il ministro dell’Interno francese ha deciso di prendere altri quattro mesi di tempo prima di cominciare a multare chi non ha l’etilotest a bordo. E intanto crescono coloro che ritengono inutile la norma…
agosto 2012 mercato auto francese
Auto e prodotti

Ad agosto mercato francese in calo dell’11,4%

La riduzione delle vendite ha un po’ rallentato rispetto ai mesi precedenti, ma resta una forte emorragia. Da gennaio ad agosto la riduzione è stata del 13,4%. In formidabile controtendenza le coreane Hyundai e Kia e una sorprendente Mercedes.
francia tutor Radar Troncon
Politica e trasporti

Anche in Francia cominciano ad arrivare i Tutor

A fine agosto è entrato in funzione il primo Radar Tronçon, che altro non è che un rilevatore di velocità analogo ai nostri Tutor. Per la fine dell’anno ne saranno installati una ventina, tutti in punti molto pericolosi di strade e autostrade di Francia.
benzina prezzo francia taglia accise
Industria e finanza

Benzina sopra due euro al litro. E in Francia si tagliano le accise

Mentre il prezzo alla pompa sale in tutta Europa (in Italia ha già superato i due euro al litro), il governo di Hollande ha annunciato una “modesta e “temporanea” riduzione dei carichi fiscali sui carburanti. Nulla del genere in vista in Italia.
francia 7000 euro BONUS auto elettrica
Politica e trasporti

In Francia 7.000 euro per un'auto elettrica

Il Consiglio dei ministri di Parigi, questa mattina ha approvato un piano di sostegno all'automobile che prevede un incentivo di 7.000 euro per ogni auto elettrica nuova.
vacanze francia ci vuole l etilometro
Politica e trasporti

Vacanze in Francia? Ci vuole l'etilometro

In Francia chi circola con veicoli a motore, dal primo luglio deve avere a bordo un etilometro, per misurare il proprio tasso alcolemico.
francia incentivi bonus malus
Politica e trasporti

La Francia potrebbe rivedere gli incentivi “bonus-malus”

In vigore dal 2007 il sistema premia gli automobilisti che comprano auto a basso impatto ambientale. Ora potrebbe essere modificato perché troppo oneroso per lo stato.
francia no nuovi incentivi rottamazione
Politica e trasporti

In Francia dicono no agli incentivi

Il ministro Sapin si è detto contrario a nuovi aiuti governativi legati alla rottamazione, giudicando più importante sostenere la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti. In ballo ci sono migliaia di posti di lavoro.
francia penalizzare auto tedesche
Politica e trasporti

In Francia c'è chi vorrebbe penalizzare le auto tedesche

Per sostenere le case nazionali, più forti nelle categorie delle “piccole”, in Francia l’ACSIA propone di introdurre nuovi “balzelli ecologici” sulle vetture più grandi che consumano ed emettono di più.
probabile ritorno degli incentivi francia
Politica e trasporti

Probabile ritorno degli incentivi in Francia

Il ministro francese del rilancio economico, Arnaud Montebourg, ha detto che il governo sta studiando la possibilità di introdurre forme di sostegno al mercato dell’automobile. Anche se non è certo che la cosa possa davvero far invertire la tendenza negativa delle vendite.
francia vendite auto marzo 2012
Auto e prodotti

Mercato: se Roma piange, Parigi non ride

Dopo i dati sulle immatricolazioni del mercato italiano, cattive notizie arrivano anche dalla Francia, dove marzo ha segnato un netto calo: molto penalizzate le marche di casa.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser