Il videogioco dell’estate viene utilizzato dalla casa quale strumento di promozione: la speranza è di portare i giocatori all’interno dei concessionari.
Sabato abbiamo proposto un gioco con 10 domande di attualità sul mondo dell'auto. Ecco le risposte corrette e nomi dei lettori registrati che hanno indovinato tutte le risposte.
Un po' per gioco abbiamo selezionato dieci tra le auto brutte della storia: votate la migliore (cioè la peggiore, insomma avete capito). Ma ce ne sono molte altre, quindi suggeriteci quelle che meritano di entrare in questo particolare club.
Venerdì abbiamo proposto un gioco con 10 quiz tratti dall'esame teorico per la patente. Ecco le risposte corrette e nomi dei lettori registrati che le hanno indovinate tutte.
Dopo tre giorni si è chiuso il gioco dove bisognava indovinare a quali auto appartengono i suoni dei motori. Sveliamo i risultati e andiamo a vedere chi sono i 15 lettori che, su oltre 1.300 partecipanti, hanno azzeccato tutte e quattro le risposte.
Sfidate voi stessi cercando di indovinare a quale auto appartengono i rombi dei motori che abbiamo selezionato. Lunedì pubblicheremo i nomi degli utenti registrati che li hanno indovinati tutti e quattro e sveleremo i risultati. Buona fortuna.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.