La Hyundai Inster, crossover compatta dalla forte personalità, è prima di tutto comoda e spaziosa, in rapporto alle dimensioni, ma anche pratica e ben accessoriata. Per ora, però, è solo a quattro posti. E c’è solo elettrica.
La Hyundai ha esposto al Salone di Bruxelles la versione della citycar elettrica Inster ispirata al mondo del fuoristrada, che arriverà nelle concessionarie nella primavera del 2025.
La citycar elettrica della Hyundai sarà disponibile anche in una versione con design ispirato al fuoristrada, che entrerà produzione entro la fine del 2024.
La piccola crossover elettrica Hyundai Inster, di cui abbiamo guidato un esemplare preserie, è molto spaziosa, pratica e personale. Buona la dotazione, ma inizialmente sarà solo a quattro posti.
Dal 27 al 29 settembre 2024 sarà possibile vedere in anteprima a Milano la nuova citycar elettrica Hyundai Inster, in arrivo nelle concessionarie a gennaio del 2025.
Svelata la nuova Hyundai Inster, una crossover elettrica compatta e squadrata, dallo stile riuscito. Promette un’autonomia di oltre 350 km e avrà un prezzo di partenza sotto i 25.000 euro.
La Hyundai Inster è una pratica citycar elettrica, con prezzi che dovrebbero partire da circa 25.000 euro, della quale la casa ha diffuso le prime informazioni.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.