INDAGINI AUTO

che auto guidano automobilisti piu intelligenti
Auto e prodotti

Che auto guidano gli automobilisti più intelligenti?

Uno studio inglese ha provato a mettere in relazione marca, alimentazione e colore dell’auto con il quoziente d'intelligenza del suo guidatore.
auto ancora mezzo preferito degli italiani
Politica e trasporti

L’auto è ancora il mezzo preferito degli italiani

Secondo i risultati emersi dall’Osservatorio Legambiente-Ipsos, molti usano la vettura di proprietà di più rispetto al passato. Cala lo scetticismo nei confronti dell’elettrico, ma molti vorrebbero incentivi ad hoc.
auto proprieta un sogno giovani
Auto e prodotti

Auto di proprietà, un miraggio per i giovani

Solo il 12,2% degli under 25 hanno un’auto di proprietà, per via dei costi acquisto e mantenimento. Mentre diminuisce lo scetticismo verso le elettriche.
ricerca mercato giovani e l auto 2021
Politica e trasporti

Qual è il rapporto dei giovani con le auto?

Una ricerca prova a fare luce sulle esigenze e sui desiderata delle generazioni che si affacciano al mondo dell’auto. Con risultati interessanti.
italiani auto vecchia ma resta il mezzo preferito
Politica e trasporti

Le auto degli italiani: vecchie, ma restano il mezzo preferito

Il 16° Rapporto sulla mobilità dell’Isfort fotografa un paese con un parco circolante sempre più vetusto e inquinante.
sistemi assistenza alla guida non tutti li tollerano
Auto e prodotti

Sistemi di assistenza alla guida: non tutti li tollerano

Uno studio ha evidenziato che una parte degli automobilisti americani ritengono i sistemi di assistenza alla guida troppo invasivi.
quale futuro per il mondo dell auto
Auto e prodotti

Quale futuro per l’auto?

L’industria automobilistica vede all’orizzonte cambiamenti epocali. Cosa dobbiamo aspettarci? Prova a prevederlo, con un’analisi approfondita del presente, uno studio di Fondazione Ergo.
pericoli sulle strade colpa e degli altri
Auto e prodotti

Pericoli sulle strade? La colpa è degli altri

Un sondaggio svela cosa pensano gli automobilisti italiani in fatto di sicurezza sulle strade.
auto gasolio l unione petrolifera contro pregiudizi
Politica e trasporti

Auto a gasolio: l’Unione petrolifera contro i pregiudizi

Al #FORUMAutoMotive, uno studio di Unione Petrolifera certifica il contributo delle diesel di ultima generazione nella lotta alle emissioni.
ricerca doxa acquisto auto italiani disorientati
Politica e trasporti

Ricerca Doxa: “Acquisto auto, italiani disorientati”

Fra allarmismi sull’inquinamento e blocchi del traffico, i consumatori non hanno le idee chiare, come emerso al #FORUMAutoMotive di oggi.
filiera automobile in italia un mondo trasformazione
Industria e finanza

Filiera dell’auto in Italia: un mondo in trasformazione

Per le 5700 aziende italiane del settore è un momento delicato ma importante. Una ricerca specializzata fotografa la situazione.
rapporto istat 2017 ecco come si spostano italiani
Politica e trasporti

Rapporto Istat: ecco come si spostano gli Italiani

I dati sono riferiti al 2017 e fotografano un’Italia che si sposta ancora prevalentemente in automobile.
il censis analizza il rapporto gl italiani e l auto
Auto e prodotti

Il Censis analizza il rapporto tra gl’italiani e l'auto

L’indagine demoscopica fa il punto su abitudini, predisposizione al cambiamento e manutenzione.
rapporto findomestic 2018 fedelta alla marca
Auto e prodotti

Quanto siamo fedeli al marchio della nostra auto?

Nel rapporto annuale 2018, Findomestic ha analizzato il comportamento degli automobilisti a proposito della fedeltà alla marca. Con risultati anche sorprendenti.
italiani e automobile legame indissolubile
Politica e trasporti

Italiani e automobile: legame indissolubile

Uno studio della Doxa rivela gli usi e i costumi delle persone al volante.
mazda ancora fiducia nel motore combustione
Tecnologia

Ancora fiducia nel motore a combustione

La Mazda annuncia i risultati di una ricerca su scala europea inerente i temi della mobilità futura e della guida autonoma.
prossima auto ibrida o elettrica un italiano tre
Politica e trasporti

La prossima auto? Ibrida o elettrica per un italiano su tre

Un italiano su tre sarebbe pronto a comprare un’auto ibrida o elettrica: lo afferma l’Osservatorio mensile della Findomestic. 
italiani e l auto una ricerca ne traccia abitudini
Politica e trasporti

Gli italiani e l’auto: una ricerca ne traccia le abitudini

Il mezzo di trasporto privato più gettonato in Italia rimane l’auto, complice la diffidenza verso i mezzi pubblici.
italia aumenta propensione all acquisto dell auto nuova
Auto e prodotti

In Italia aumenta la propensione all'acquisto dell’auto nuova

Gli automobilisti italiani sono disposti a spendere circa 20.250 euro per un’auto nuova, contro i 6.220 euro di una usata.
studio findomestic 2017 automobili si comprano ancora passione
Politica e trasporti

Le automobili si comprano ancora per passione?

Lo Studio Findomestic 2017 rivela che il 90% degli automobilisti sente ancora il fascino dell’auto e per molti rimane uno status symbol.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser