LEAPMOTOR C10

VIDEO
Primi contatti

Leapmotor C10

La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada. Qui il primo contatto.

Leapmotor C10 REEV Design

leapmotor c10 reev
€ 38.900

Fa più strada grazie alla benzina

La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.

Leapmotor C10 70 kWh Design

leapmotor c10
€ 37.900

Bene prezzo, spazio e dotazione, meno ricarica e baule

La Leapmotor C10 è una grande suv a corrente prodotta in Cina. Distribuita dal gruppo Stellantis, è ricca per quel che costa; solo discreta l’autonomia dichiarata e la velocità di ricarica non è un granché. Ampio ma un po’ basso il baule.
leapmotor t03 e c10 annunciati prezzi
Auto e prodotti

Leapmotor T03 e C10: annunciati i prezzi

La citycar T03 e la suv C10, entrambe elettriche, arriveranno sul mercato italiano nelle prossime settimane e sono ora ordinabili. Ecco quanto costano.
leapmotor arriva italia settembre 2024
Auto e prodotti

Le Leapmotor arrivano in Italia a settembre 2024

I primi due modelli elettrici della casa cinese Leapmotor (parte del gruppo Stellantis) ad essere venduti da noi saranno la citycar T03 e la crossover media C10.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser