MERCEDES EQB

mercedes eqa eqb restyling 2024
Auto e prodotti

Mercedes EQA ed EQB: ritocchi al look e più tecnologia

Tempo di restyling per le versioni elettriche di GLA e GLB, con miglioramenti a dotazione e tecnologia di bordo. Novità anche estetiche e più autonomia. Debutto all’inizio del 2024.

Mercedes EQB 300 Premium 4Matic

mercedes eqb 300 4matic
€ 62.770

Comoda scelta “ecologista”

Oltre che confortevole, la Mercedes EQB è ben rifinita e tecnologica. Ma questa suv a corrente non offre tutto di serie, e in frenata può migliorare parecchio (fra l’altro, non ha la modalità “one pedal”).

Mercedes EQB 300 Premium 4Matic

mercedes eqb
62.000 (indic.)

Elettrica, comoda e ben rifinita

La Mercedes EQB è la variante a batteria della suv GLB: ben fatta, con un raffinato infotainment e anche a sette posti, scatta bene, ma meno delle rivali (che hanno anche un’autonomia dichiarata maggiore).
mercedes eqb 2021 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Mercedes EQB: suv elettrica formato famiglia

Disponibile a cinque o a sette posti, la EQB è la nuova elettrica della Mercedes. Arriverà in Europa entro la fine del 2021.

I PRIMI CONTATTI

  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
  • Leapmotor C10 REEV Design
    € 38.900
    La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
  • Aston Martin Vanquish Coupé 5.2 V12
    € 405.731
    La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser