GMA T50

gma t 50 terminato sviluppo
Auto e prodotti

GMA T.50: lo sviluppo è terminato

L’hypercar firmata da Gordon Murray, padre della McLaren F1, ha concluso lo sviluppo e i primi esemplari stanno per essere ultimati in vista della consegna.
gma t 50 che musica il v12
Auto e prodotti

GMA T.50: che musica il V12

Continua lo sviluppo della hypercar realizzata da Gordon Murray, che è alle prese con le prove in pista in vista delle prime consegne previste nel 2022.
primo test murray t 50
Auto e prodotti

Primo test per la Murray T.50

L’hypercar realizzata da Gordon Murray compie il suo primo “shakedown”, che sancisce l’inizio dello sviluppo su strada.
gordon murray t 50 s versione pista
Auto e prodotti

GMA T.50: c’è anche la versione da pista

La Gordon Murray T.50s, non omologata per uso stradale, è ancora più potente e leggera, con un livello di deportanza da record.
gordon murray t50 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Gordon Murray T.50: la McLaren F1 ha un’erede

Progettata dal “papà” della F1 è allo stato dell’arte per aerodinamica, costruzione e motore, un V12 aspirato che raggiunge i 12.100 giri.
murray t 50 segreti dell aerodinamica
Auto e prodotti

Murray T.50: i segreti dell’aerodinamica

Ispirata alla monoposto Brabham BT46B del 1978, ha appendici mobili e una ventola posteriore che assicura l’effetto suolo.
gordon murray t 50 prima immagine dettagli tecnici
Auto e prodotti

Murray T.50: nuovi particolari

La Gordon Murray Automotive diffonde la prima immagine e ulteriori dettagli tecnici della hypercar che sarà svelata a maggio del 2020.
2022 nuova hypercar gordon murray t50
Auto e prodotti

Nel 2022 la nuova hypercar di Gordon Murray

La Murray T.50 peserà meno di 1000 kg, avrà un V12 aspirato, il cambio manuale e l'aerodinamica attiva come la Babham BT46 di F1.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser