La casa svedese punta a convincere i guidatori della concorrenza a scegliere la nuova Polestar 3, promettendo un ingente incentivo sotto forma di sconto sul canone di noleggio mensile.
La berlina ha una gamma più ricca e cresce l’autonomia, che ora arriva fino a 659 km. Per la Polestar 3 arriva invece una nuova versione long range con fino a 650 km di percorrenza.
In occasione dell’apertura del suo primo show-room italiano a Milano la casa svedese ha svelato per la prima volta nel nostro paese la Polestar 3, che abbiamo avuto modo di vedere da vicino. Qui per saperne di più.
In occasione dell’apertura del suo primo show-room italiano a Milano la casa svedese ha portato nostro Paese la Polestar 3, che abbiamo avuto modo di vedere da vicino.
La crossover elettrica Polestar 3 arriva a ottobre del 2022, potendo contare su un design inedito e una nuova piattaforma che dovrebbe consentire fino a 600 km di autonomia.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.