NEWS

Dalla Polestar 20.000 dollari di incentivi ai proprietari di Tesla

Pubblicato 03 marzo 2025

La casa svedese punta a convincere i guidatori della concorrenza a scegliere la nuova Polestar 3, promettendo un ingente incentivo sotto forma di sconto sul canone di noleggio mensile.

Dalla Polestar 20.000 dollari di incentivi ai proprietari di Tesla

ATTACCO ALLA REGINA - La Tesla è il marchio più importante per la mobilità elettrica negli Stati Uniti (e non solo). Tra i tanti costruttori che vorrebbero scalfirne la leadership c’è anche la Polestar che ha deciso di adottare una politica commerciale particolarmente aggressiva per promuovere le sue vetture: negli USA tutti i proprietari o locatari di un veicolo della Tesla possono beneficiare di uno speciale sconto di ben 20.000 dollari, valido per il leasing di una Polestar 3 (nelle foto). 

LA TESLA SI PUÒ ANCHE TENERE - In realtà la cifra dedicata unicamente ai guidatori delle Tesla è di 5.000 dollari, etichettati con il nome di “Polestar Conquest”, a cui si aggiungono ulteriori 15.000 dollari del programma “Polestar Clean Vehicle”, destinati a chiunque prenda in leasing una vettura del marchio svedese negli Stati Uniti. La cifra totale consentirà di abbassare la rata mensile per il noleggio della suv a batteria. La promozione, che scade alla fine di marzo 2025, si rivolge ai possessori statunitensi di una Tesla o alle persone che hanno un leasing attivo, compresi i loro famigliari purché conviventi. Per ottenere l’incentivo non è nemmeno necessario liberarsi della propria Tesla, ma è sufficiente dimostrare di averne una in famiglia. 

SENTIMENTI NEGATIVI - Attiva già dalla scorsa settimana, l’offerta sembra aver avuto successo tanto che il responsabile delle vendite negli Stati Uniti da detto in un post su LinkedIn che grazie alla promozione la Polestar 3 ha ottenuto i suoi migliori risultati. L’iniziativa sfrutta anche il malcontento che l’impegno politico di Musk ha scatenato tra molti clienti, che hanno protestato in diverse concessionarie della Tesla. La posizione dominante della Tesla nel mercato delle elettriche sarebbe comunque stata destinata a diminuire a causa dell’aumento della concorrenza, ma l’esposizione politica del suo capo potrebbe accelerare la tendenza. Lo ha confermato anche lo stesso ceo della Polestar, Michael Lohscheller, che in una recente intervista riguardo a Musk ha detto: “Riceviamo molti messaggi da persone che non tollerano certe posizioni. È importante ascoltarli e vi posso garantire che tanti condividono sentimenti molto negativi verso di lui”. La battaglia sulla mobilità elettrica si gioca anche su queste cose.

Polestar 3
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
21
14
3
10
19
VOTO MEDIO
3,1
3.119405
67


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
3 marzo 2025 - 18:14
1
Strategia aggressiva di polestar che sfrutta il momento critico di tesla per farsi conoscere, tanto è finanziata dai cinesi quindi anche se vanno in perdita nessun problema l' importante è prendere delle quote di mercato..
Ritratto di otttoz
3 marzo 2025 - 18:38
dell'infame musk nè twitter nè tesla
Ritratto di Tistiro
3 marzo 2025 - 18:47
Non ho mai capito se queste operazioni commerciali siano legali. Evidentemente sì. Tuttavia se vado in un supermercato il prezzo è esposto e gli eventuali sconti / offerte sono per tutti. Mentre in questo caso l offerta è per alcuni. Anche le case di telefonia fanno cosi, "se provieni da xy c'è un offerta".... boh
Ritratto di alex_rm
3 marzo 2025 - 20:30
Che se le vendano in cina,correggete il titolo Polestar non è svedese ma cinese di proprietà cinese geely prodotta in cina
Ritratto di ziobell0
3 marzo 2025 - 22:57
così per divergenze "politiche" si va a foraggiare la cina...geniale
Ritratto di Oxygenerator
4 marzo 2025 - 08:13
Oltretutto le polestar sono anche molto belle. Strategia giusta dei cinesi che han preso la palla al balzo. Il cretinetti vuole andare su Marte e appoggerebbe anche il diavolo, pur di andarci, quindi, azzi suoi.
Ritratto di Merletti Felice
7 marzo 2025 - 10:44
Oxy Buon di, sono ritornato, sul cretinetti concordo con lei, ma se dovessi sciegliere tra Tesla e Polestar non avrei dubbi, niente Cina che se le tengano le loro auto.
Ritratto di AZ
4 marzo 2025 - 16:30
Qualità più elevata, ma tecnologia inferiore.
Ritratto di Leonubi75
5 marzo 2025 - 10:19
Si va bene 20000 dollari di sconto totale ma a che interessi? Alla fine a mè han sepre detto che "Donino" ovvero colui che regala le cose è morto, quindi dovranno pur recuperare da qualche parte questo "sconto". Auto che comunque da noi parte da 78000, probabilmete i 20k in più sono già compresi nei 78, così dailluderti nello sconto?
Ritratto di Giannidepp
6 marzo 2025 - 11:46
Siamo in un mercato di libera concorrenza...Ben venga chiunque abbia capacità e mezzi per contrastare il monopolio di Elon Musk....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser