SEAT MINIMO

seat micromobilita e gia una realta
Auto e prodotti

Seat: la micromobilità è già una realtà

Il costruttore spagnolo, con l’utilitaria Minimò e il monopattino eXS, punta sui brevi e rapidi spostamenti in città.
seat el born e minimo alla milano design week
Auto e prodotti

Seat el-Born e Minimó alla Milano Design Week

La Seat espone per la prima volta in Italie i due prototipi presentati al recente Salone di Ginevra.
VIDEO
In primo piano

Seat Minimó

Due posti e un ingombro inferiore alla metà di un’auto. La Seat Minimó è un prototipo di quadriciclo elettrico pensato per la mobilità urbana.

seat minimo concept
Auto e prodotti

Seat Minimó: liberi nelle città

Le metropoli sono sempre più ostili alle auto tradizionali: la concept Seat Minimó è un quadriciclo elettrico che vuole risolvere il problema.

I PRIMI CONTATTI

  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser