La Xpeng ha mostrato due auto volanti, molto diverse fra loro ma accomunate dalla possibilità di far viaggiare una coppia di passeggeri in aria, lontani dal traffico delle strade.
I due marchi tedeschi hanno stretto accordi con altrettanti costruttori cinesi per sviluppare nuovi modelli elettrici destinati al mercato cinese e aumentare le vendite sul mercato locale.
La cinese Xpeng annuncia il suo quinto modello, la G6, che ha un’autonomia di 755 km e un sistema di ricarica in grado di ripristinare fino a 300 km in 10 minuti.
La cinese XPeng ha presentato il prototipo dell’auto volante AeroHT Flying Car, con il quale ha già svolto con successo i primi test di volo reale. Qui per saperne di più.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.