Nome | Sepang International Circuit |
Sede | Kuala Lumpur, Malesia |
Tipologia | Permanente |
Edizioni disputate | 16 |
Giri gara | 56 |
Lunghezza circuito | 5,543 Km |
Numero curve | 15 |
Lunghezza gara | 310,408 Km |
Giro record | 1'34"223 |
Detentore record | Juan Pablo Montoya (Williams, 2004) |
Inaugurato nel 1999 (e bagnato dalla vittoria di Eddie Irvine sulla Ferrari), il circuito di Sepang sorge a circa sessanta km dalla capitale malese, nei pressi dell'aeroporto di Kuala Lampur: è stato disegnato da Hermann Tilke, ed è molto apprezzato per l'elevata difficoltà di guida. I sorpassi sono agevoli in virtù dell'elevata larghezza, e il punto più caratteristico è formato da due lunghi rettilinei raccordati da un secco tornantino. Non è un caso che parte dei test precampionato vengano svolti proprio su questo circuito, tra i più completi del Mondiale. Realizzato in un periodo di forte espansione economica locale (quando la principale compagnia petrolifera nazionale, la Petronas, sponsorizzava la Sauber, e la Lotus era di proprietà della malese Proton), negli anni ha visto scemare l'interesse del pubblico (le tribune possono ospitare più di 130.000 persone), e più volte il patron Bernie Ecclestone ha chiesto lavori di ammodernamento per attirare gli spettatori. A prescindere da ciò, Sepang costituisce un banco di prova probante tanto per i piloti quanto per le monoposto.