Sono in molti a vedere una serie di analogie fra la carriera di Nico Hulkenberg e quella del connazionale Nick Heidfeld, pilota molto stimato a cui però è sempre mancato il guizzo per finire in una squadra di vertice. La stessa situazione potrebbe ripetersi con Hulkenberg: il suo nome è stato accostato in più occasioni a team di primo livello, anche alla Ferrari, ma il tedesco inizierà la stagione 2017 al volante di una Renault, team dalle grandi ambizioni che arriva però da un campionato ben inferiore rispetto alle previsioni. Hulkenberg forse aveva bisogno di cambiare scuderia (dal 2012 al 2016 ha guidato per la Force India) anche per ritrovare lo spirito giusto, dopo aver sofferto negli ultimi due anni la concorrenza di Sergio Perez, suo compagno di team, che ha conquistato più punti a fine campionato e lo ha battuto anche in termini di piazzamenti sul podio: Perez ci è salito in tre occasioni fra il 2015 e il 2016, Hulkenberg neanche in una. Il pilota tedesco avrà al suo fianco Jolyon Palmer, pilota che ha dimostrato molto poco in Formula 1, quindi le responsabilità di far punti sono tutte a suo carico.