Sede | Faenza |
Nazione | Italia |
Presidente | - |
Team principal | Franz Tost |
Responsabile tecnico | James Key |
Monoposto | STR13 |
Motore | Honda RA618H |
Presenze | 226 |
Vittorie | 1 |
Titoli iridati | 0 |
Nel 2014 la Toro Rosso ha conquistato il settimo posto della classifica costruttori e lo ha difeso fino al 2017. Mantenere questa posizione anche nel 2018 significa per il team ottenere un grande risultato, considerate le grandi novità per il campionato 2018 e la concorrenza più agguerrita delle Renault e McLaren, che quest’anno sperano di scalare posizioni in classifica. La scuderia faentina non ha cambiato responsabile e nemmeno guida tecnica, ma è passata dal motore Renault utilizzato lo scorso anno a quello Honda, che ha “ripiegato” sulla Toro Rosso dopo aver fatto venir meno l’accordo con la McLaren. Il motore giapponese si è dimostrato molto poco affidabile nelle ultime tre stagioni, quindi la Toro Rosso dovrà sperare che i suoi ingegneri sappiano farlo rendere al meglio. Il team ha sostituito inoltre i piloti del 2017 (Daniil Kvyat e Carlos Sainz Jr) con i meno esperti Pierre Gasly e Brendon Hartley, entrambi molto talentuosi ma con pochissima esperienza in Formula 1: hanno corso solo le ultime cinque e quattro gare del campionato scorso.