BUON COMPEANNO CAMPIONE! - I colori della bandiera brasiliana, la monoposto di F1, la bandiera a scacchi e il profilo stilizzato dell'indimenticato Ayrton Senna. Così Google ha voluto omaggiare il pilota brasiliano morto nel 1994 con uno speciale celebrativo. Nato il 21 marzo del 1960, Senna dopo la trafila nelle formule minori aveva esordito in F1 nel 1984 con la scuderia inglese Toleman-Hart, mettendo in mostra doti di guida fuori dal comune. Chiuse la stagione al 9° posto con tre podi (Monaco, Gran Bretagna e Portogallo) che gli valsero l’anno dopo il sedile della più competitiva Lotus con cui conquistò, nel 1987, un terzo posto nella classifica mondiale.
CONNUBIO VINCENTE - La consacrazione a bordo della McLaren con cui corse dal 1988 al 1993, laureandosi campione del mondo per tre volte (88’, 90’, 91’). Nel 1994 Senna passò alla Williams, trovando la morte nel GP di Imola già funestato dal tragico incidente di Roland Ratzenberger. Campione vero in pista e fuori è entrato di diritto nell’olimpo degli sport automobilistici e non solo.
COS’È UN DOODLE? - Nel giorno in cui Ayrton Senna (qui sopra) avrebbe compiuto 54 anni, Google ha deciso di omaggiarne la grandezza con uno speciale “doodle”. L’idea di personalizzare la home page del motore di ricerca con un logo aziendale dedicato ad un argomento per celebrare eventi e personaggi significativi nacque nel 1998 quando i due fondatori (Larry Page e Sergey Brin) rivisitarono il logo per avvisare scherzosamente della loro assenza dagli uffici (partecipavano ad un festival nel Nevada). Ad oggi, un team di illustratori ed ingegneri ha creato oltre 1000 doodles, la cui ideazione proviene da fonti interne e dalle proposte degli utenti di tutto il mondo.