NUOVO MUSETTO - La scuderia Red Bull parteciperà al campionato Formula 1 2017 con la monoposto RB13, affidata ai piloti Daniel Ricciardo e Max Verstappen, che dovranno riportare il team austriaco a lottare nuovamente per gli allori piloti e costruttori dopo tre stagioni a rincorrere le Mercedes: gli ultimi titoli della scuderia risalgono al 2013, quando Sebastian Vettel e la Red Bull fecero man bassa di vittorie (13 su 19 gare). La Red Bull RB13 cambia rispetto alla RB12 del 2016 in particolare nel muso, dove si trova una inedita feritoia per il passaggio dell’aria. Anche in questo caso è presente la vistosa pinna dietro l’abitacolo, elemento comune alle monoposto del 2016, mentre le pance laterali non appaiono stravolte nel paragone con la RB12.
OPERA DI NEWEY - La monoposto Red Bull RB13 di Formula 1 è stata progettata dallo storico ingegnere inglese Adrian Newey, alla Red Bull da 11 anni, che ha ridisegnato l’auto in ottemperanza al nuovo regolamento tecnico della Formula 1: le appendici aerodinamiche incrementano la spinta verso terra e quindi la stabilità, complice anche l’utilizzo di pneumatici più larghi di 6 cm all'anteriore e 8 cm al posteriore. Il responsabile tecnico della scuderia, Rob Marshall, stima che i tempi sul giro si abbasseranno da 2 a 5 secondi rispetto al 2016. Le novità dovrebbero servire per aumentare lo spettacolo in pista. Il gruppo ibrido proviene della Renault, ma viene sponsorizzato dalla Tag Heuer per ragioni di marketing. La RB13 è già scesa in pista per primi test collettivi sulla pista di Montmelò (Barcellona).