INCOGNITA METEO - L’indicazione più significativa non arriva dai tempi di Hamilton e di Vettel (qui sopra), lontanissimi al mattino e vicini al pomeriggio, ma dalle condizioni meteo attese per domani: gli esperti avvertono infatti che le temperature si abbasseranno e la pioggia dovrebbe bagnare il circuito fra le 11 e le 13, risparmiando le qualifiche (dalle 14) ma complicando il lavoro delle scuderie. Questa novità agita il venerdì a Monza, dove alle 14 di domenica è in programma il Gp d’Italia di Formula 1, tredicesima gara di un campionato fin qui molto vivace e combattuto: Vettel ha due punti di vantaggio in classifica su Hamilton e non intende cederli, nonostante il pilota della Mercedes sia favorito per la vittoria e abbia stabilito il miglior tempo nella prima sessione di prove libere.
SEMPRE MERCEDES - Hamilton è apparso imprendibile nelle libere 1, quando ha staccato un tempo di 1:21.537 minuti e rifilato distacchi abissali ai rivali: il suo compagno di scuderia, Valtteri Bottas, è giunto secondo a 435 millesimi e le due Ferrari di Sebastian Velttel e Kimi Raikkonen hanno dovuto accontentarsi della terza e della quarta posizione ad oltre 1.100 millesimi. I due ferraristi si sono avvicinati nelle libere 2, non abbastanza per scavalcare le Frecce d’Argento: al pomeriggio è stato Bottas a stabilire il miglior tempo (1:21.406 minuti), davanti ad Hamilton (+56 millesimi), mentre Vettel ha accusato un ritardo di 140 millesimi e Raikkonen di 399 millesimi. Non è detto però che i distacchi rimangano questi anche domani, se è vero che la pioggia e il cattivo tempo potrebbero ribaltare la situazione.
RED BULL PENALIZZATE - Il Gran Premio di Monza si annuncia molto complesso per le due Red Bull, costrette a una gara in rimonta: Daniel Ricciardo e Max Verstappen hanno sostituito entrambi componenti di natura meccanica e saranno retrocessi di 20 e 15 posizioni nella griglia di partenza. Lo stesso vale per le Carlos Sainz Jr e Fernando Alonso: i due spagnoli, al volante delle Toro Rosso e McLaen, saranno penalizzati di 5 e 35 posizioni in qualifica dopo aver cambiato alcuni particolari delle loro monoposto.
IN DIRETTA TV SULLA RAI - L’intero fine settimana verrà trasmesso in diretta tv sia su Sky che dalla Rai: nel primo caso il canale scelto è Sky Sport F1 HD, nel secondo Rai Sport per le prove libere, Rai 2 per le qualifiche e Rai 1 per la gara. Le libere 3 sono in programma sabato alle 11 e le qualifiche tre ore più tardi. La gara partirà domenica alle 14.
I RISULTATI DELLE PROVE LIBERE 2
POS | NO | DRIVER | CAR | TIME | GAP | LAPS |
---|
1 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:21.406 | | 25 |
2 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:21.462 | +0.056s | 24 |
3 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:21.546 | +0.140s | 33 |
4 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 1:21.804 | +0.398s | 34 |
5 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:22.409 | +1.003s | 34 |
6 | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:22.752 | +1.346s | 22 |
7 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN HONDA | 1:22.947 | +1.541s | 31 |
8 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN HONDA | 1:22.968 | +1.562s | 31 |
9 | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 1:22.977 | +1.571s | 43 |
10 | 19 | Felipe Massa | WILLIAMS MERCEDES | 1:22.985 | +1.579s | 42 |
11 | 55 | Carlos Sainz | TORO ROSSO | 1:23.150 | +1.744s | 21 |
12 | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 1:23.272 | +1.866s | 14 |
13 | 30 | Jolyon Palmer | RENAULT | 1:23.317 | +1.911s | 34 |
14 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 1:23.352 | +1.946s | 43 |
15 | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 1:23.403 | +1.997s | 36 |
16 | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:23.567 | +2.161s | 31 |
17 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:23.650 | +2.244s | 20 |
18 | 26 | Daniil Kvyat | TORO ROSSO | 1:24.253 | +2.847s | 28 |
19 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 1:24.894 | +3.488s | 39 |
20 | 94 | Pascal Wehrlein | SAUBER FERRARI | 1:25.295 | +3.889s | 25 |