DISFATTA ROSSA - Lewis Hamilton si dimostra più forte della pioggia e delle avversità e stabilisce il miglior tempo nelle qualifiche del Gp d’Italia, concludendo nel trionfo un sabato ricco di imprevisti: il pilota della Mercedes detiene da oggi in solitaria il record in Formula 1 per numero di pole position (69) e partirà domani sei posizioni davanti a Sebastian Vettel (foto qui sopra), che lo precede di 2 lunghezze in classifica generale. Hamilton si è lasciato alle spalle le Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo, la sorprendente Williams di Lance Stroll, la Force India di Esteban Ocon, la Mercedes di Valtteri Bottas, le Ferrari di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, la Williams di Felipe Massa e la McLaren di Stoffel Vandoorne. Verstappen e Ricciardo però devono scontare una penalità e verranno retrocessi di 15 e 20 posizioni, quindi partiranno al fondo dello schieramento. Le Ferrari, di conseguenza, saliranno al quinto e al sesto posto.
SUPER HAMILTON - Il brutto tempo annunciato per oggi ha scombinato il programma delle libere 3 e delle qualifiche, condizionate dalla pioggia: l’ultimo turno di prove libere è durato circa 15 minuti e le qualifiche sono state interrotte ancora prima, dopo 6 minuti, per colpa del velo d’acqua che impediva ai piloti di correre in sicurezza. I commissari hanno impiegato quasi 2 ore e mezza prima di concedere il nuovo via libera, posticipando la decisione di 15 minuti in 15 minuti. Nel corso della pausa i meccanici ed i piloti hanno trovato le più svariate occupazioni per impiegare il loro tempo: Ricciardo si è improvvisato cameraman, nel box della Renault hanno fatto merenda a base di torta e Bottas e Hamilton sono stati ripresi mentre giocavano ad un videogioco (di automobili, per la cronaca). Al momento di fare sul serio, però, l’inglese non si è lasciato deconcentrare dalla lunga attesa e ha messo in riga tutti, nonostante in quel momento avesse ripreso a piovere forte.
LA DIRETTA TV - La gara dovrebbe corrersi in condizioni migliori rispetto a quelle odierne, ma per le Ferrari sarà molto difficile recuperare lo svantaggio, nonostante sul circuito di Monza è facile superare. Il semaforo verde si accenderà domani alle 14, con diretta su Sky Sport F1 e Rai 1.
I RISULTATI DELLE QUALIFICHE DEL GP D'ITALIA
POS | NO | DRIVER | CAR | Q1 | Q2 | Q3 | LAPS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:36.009 | 1:34.660 | 1:35.554 | 29 |
2 | 33 | Max Verstappen | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:37.344 | 1:36.113 | 1:36.702 | 29 |
3 | 3 | Daniel Ricciardo | RED BULL RACING TAG HEUER | 1:38.304 | 1:37.313 | 1:36.841 | 26 |
4 | 18 | Lance Stroll | WILLIAMS MERCEDES | 1:37.653 | 1:37.002 | 1:37.032 | 27 |
5 | 31 | Esteban Ocon | FORCE INDIA MERCEDES | 1:38.775 | 1:37.580 | 1:37.719 | 29 |
6 | 77 | Valtteri Bottas | MERCEDES | 1:35.716 | 1:35.396 | 1:37.833 | 29 |
7 | 7 | Kimi Räikkönen | FERRARI | 1:38.235 | 1:37.031 | 1:37.987 | 30 |
8 | 5 | Sebastian Vettel | FERRARI | 1:37.198 | 1:36.223 | 1:38.064 | 28 |
9 | 19 | Felipe Massa | WILLIAMS MERCEDES | 1:38.338 | 1:37.456 | 1:38.251 | 27 |
10 | 2 | Stoffel Vandoorne | MCLAREN HONDA | 1:38.767 | 1:37.471 | 1:39.157 | 25 |
11 | 11 | Sergio Perez | FORCE INDIA MERCEDES | 1:38.511 | 1:37.582 | 19 | |
12 | 27 | Nico Hulkenberg | RENAULT | 1:39.242 | 1:38.059 | 20 | |
13 | 14 | Fernando Alonso | MCLAREN HONDA | 1:39.134 | 1:38.202 | 11 | |
14 | 26 | Daniil Kvyat | TORO ROSSO | 1:39.183 | 1:38.245 | 21 | |
15 | 55 | Carlos Sainz | TORO ROSSO | 1:39.788 | 1:38.526 | 21 | |
16 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:40.489 | 12 | ||
17 | 30 | Jolyon Palmer | RENAULT | 1:40.646 | 10 | ||
18 | 9 | Marcus Ericsson | SAUBER FERRARI | 1:41.732 | 11 | ||
19 | 94 | Pascal Wehrlein | SAUBER FERRARI | 1:41.875 | 9 | ||
NC | 8 | Romain Grosjean | HAAS FERRARI | 1:43.355 | 3 |