NEWS

Formula 1: la Renault presenta la RS19

13 febbraio 2019

Il team francese, che ha ingaggiato Daniel Ricciardo, presenta la monoposto 2019 con la quale punta più in alto.

Formula 1: la Renault presenta la RS19

SI PUNTA AL PODIO - A tre anni dal ritorno in Formula 1, che aveva abbandonato nel 2011, la Renault è arrivata al quarto posto della classifica costruttori nel 2018, ma è ancora lontana dalla vittoria di un Gp (l’ultima vittoria risale al 2008). Il team francese non si accontenta di questi risultati e ha obiettivi molto più ambiziosi, tanto da voler lottare stabilmente per il podio, come ha dichiarato il team principal Jerome Stroll alla presentazione della monoposto Renault RS19, una vettura apparentemente non troppo diversa da quella del 2018, rispetto alla quale i supporti delle sospensioni anteriori sono più in alto e l’interasse misura 2,5 cm in più, per ospitare il serbatoio da 110 litri (5 in più). La Renault, insieme alle Ferrari e Mercedes, è l’unica scuderia a realizzare in proprio tutta la vettura, compreso il motore ibrido, che dal 2019 fornirà anche alla McLaren e non più alla Red Bull, passata alla Honda.

PILOTI ESPERTI - La grande novità della Renault per il 2019 è l’ingaggio del pilota australiano Daniel Ricciardo, che dopo cinque stagioni ha abbandonato la Red Bull convinto dalle potenzialità della casa francese, che punta al titolo nel giro di pochi anni. Insieme a Ricciardo correrà l’esperto tedesco Nico Hulkenberg, alla decima stagione in Formula 1, reduce dal miglior campionato in Formula 1 della carriera: nel 2018 ha chiuso al settimo posto.



Aggiungi un commento
Ritratto di PARRELLA GIOVANNI
13 febbraio 2019 - 19:14
Un plauso a Renault che, contrariamente ad altri costruttori, si mette in gioco e rischia la faccia, anche se non ha nulla da dover dimostrare a nessuno (le power-unit Renault hanno consentiro a Sebastin Vettel di vincere svariati titoli mondiali prima che il tedeschino venisse in Ferrari dove di mondiali ne ha vinti ..... ZERO). Gli altri non hanno gli attributi per rischiare magre figure, e si nascondono. Assenti infatti gruppo Ww, guppo PSA, Bmw, Ford, le varie coreane e le varie giapponesi (Toyota dopo dopo anni di magrissime figure si è arresa). Una cosa è avere le competenze necessarie per essere competitivi in F1 (tecnologia motoristica ai massimi livelli Planetari) altra cosa sfornare auto di serie , dove persino DR ci riesce discretamente riciclando materiali cinesi (senza offesa per i possessori DR).

PROSSIMO GP

Bahrain International Circuit F1 2025
Bahrain International Circuit
ORARI
domenica 13 aprile
Gara17:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser