NEWS

Formula 1: sono dell’Aston Martin le safety car 2021

di Fabio Madaro
Pubblicato 09 marzo 2021

Per la prima volta le “auto di servizio” della Formula 1 saranno fornite dalla Aston Martin che fa il suo esordio quest’anno nella massima categoria.

Formula 1: sono dell’Aston Martin le safety car 2021

LA PRIMA VOLTA - L’Aston Martin torna nel 2021 ufficialmente in Formula 1 (qui per saperne di più) e, per la prima volta nella storia di questa categoria, le safety car saranno del costruttore inglese. Si tratta di una versione opportunamente preparata dell'Aston Martin Vantage con una serie di miglioramenti aerodinamici e al telaio. Ma non solo, accanto alla Vantage ci sarà la suv Aston Martin DBX che avrà il ruolo di un'auto medica ufficiale.

SOLITO PILOTA - Pilota il solito Bernd Mayländer, che che da oltre vent’anni svolge il suo ruolo su incarico della FIA. Come sempre in casi di incidente o pioggia Mayländer scenderà in pista ponendosi in testa al gruppo per controllare in sicurezza, consentendo agli ufficiali del circuito di gestire l’imprevisto. 

LA VANTAGE - Tornando all’Aston Martin Vantage Safety Car va ricordato che dispone di 25 CV in più e ora tocca quota 535 CV e 685 Nm di coppia, erogati da un V8 biturbo di 4 litri. Dal punto di vista aerodinamico c’è un nuovo splitter anteriore che genera 155 kg di carico aerodinamico a 200 km/h; 60 kg in più rispetto alla Vantage di serie. Sono state inoltre apportate modifiche alle sospensioni, allo sterzo e agli ammortizzatori. La livrea riprende i colori delle monoposto da corsa ed è la classica racing green metallizzata, mente ai lati dispone di due antenne radio, una targa posteriore e una barra luminosa a led sul tetto. I sistemi di illuminazione riflettono quindi quelli delle Safety Car di questi ultimi anni. Inoltre, nell'abitacolo i sedili di serie sono stati sostituiti da sedili da corsa omologati FIA con di cinture di sicurezza a 6 punti. Due schermi sono montati sul cruscotto, per dare al guidatore e al secondo pilota l’opportunità di avere accesso alle informazioni che arrivano dalla direzione di gara. 

LA DBX - l’Aston Martin DBX ha la stessa colorazione della Safety Car, ed è spinta dal medesimo V8 biturbo di 4 litri, che qui eroga 550 CV e 700 Nm di coppia. L'auto medica ufficiale trasporta una notevole quantità di apparecchiature tra cui una grande borsa medica, un defibrillatore, due estintori e un kit per ustioni. Una schermata aggiuntiva per legge i dati biometrici reale forniti tramite la tecnologia nei guanti dei conducenti e che in caso di incidente fornisce informazioni sulle loro condizioni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Lorenz99
9 marzo 2021 - 18:35
QUESTO COLORE CI STA BENE SU ENTRAMBE. DBX È ATTUALMENTE IL SUV PIÙ BELLO IN VENDITA. LA VANTAGE NONOSTANTE LA GRIGLIA OLD VERSION, MANCA DI FASCINO, LA VECCHIA V8 VANTAGE DOPO QUASI 20 ANNI,RESTA PIÙ BELLA DI QUESTA.
Ritratto di PETROLHEAD_08
9 marzo 2021 - 20:51
Son contento. Anche se per pochi giri, non ci sarà una stella al comando... qualcosa di nuovo. E un Ferrari sul podio fisso!!! Evvai!!
Ritratto di PETROLHEAD_08
9 marzo 2021 - 20:53
E adesso i soloni mi diranno che il motore è mercedes... vi anticipo!!
Ritratto di Ferrari V12 6-5L
10 marzo 2021 - 07:16
Fosse solo il motore, l'impianto di infoteinment anche quello è by mercedes, addirittura c'è andato tobias moers per 26 anni in mercedes e gli ultimi anni alla guida di AMG.
Ritratto di Ferrari V12 6-5L
10 marzo 2021 - 07:14
Sempre peggio la F1, e sempre tutto a favore di mercedes.
Ritratto di Orgoglio_Italiano
10 marzo 2021 - 11:47
Vada per la Vantage. Ma la DBX...mamma mia che bidone dell'umido!!
Ritratto di str
10 marzo 2021 - 12:11
Un defibrillatore e una grande borsa medica non è il massimo in in'aiuto a due porte con roll-bar interno.
Ritratto di turco gino giampiero
10 marzo 2021 - 16:20
Io ho letto sulla gazzetta dello sport che si alterna con Mercedes come safety car e auto medica

PROSSIMO GP

Suzuka International Racing Course F1 2025
Suzuka International Racing Course
ORARI
domenica 06 aprile
Gara07:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser