LA PRIMA VOLTA - L’Aston Martin torna nel 2021 ufficialmente in Formula 1 (qui per saperne di più) e, per la prima volta nella storia di questa categoria, le safety car saranno del costruttore inglese. Si tratta di una versione opportunamente preparata dell'Aston Martin Vantage con una serie di miglioramenti aerodinamici e al telaio. Ma non solo, accanto alla Vantage ci sarà la suv Aston Martin DBX che avrà il ruolo di un'auto medica ufficiale.
SOLITO PILOTA - Pilota il solito Bernd Mayländer, che che da oltre vent’anni svolge il suo ruolo su incarico della FIA. Come sempre in casi di incidente o pioggia Mayländer scenderà in pista ponendosi in testa al gruppo per controllare in sicurezza, consentendo agli ufficiali del circuito di gestire l’imprevisto.
LA VANTAGE - Tornando all’Aston Martin Vantage Safety Car va ricordato che dispone di 25 CV in più e ora tocca quota 535 CV e 685 Nm di coppia, erogati da un V8 biturbo di 4 litri. Dal punto di vista aerodinamico c’è un nuovo splitter anteriore che genera 155 kg di carico aerodinamico a 200 km/h; 60 kg in più rispetto alla Vantage di serie. Sono state inoltre apportate modifiche alle sospensioni, allo sterzo e agli ammortizzatori. La livrea riprende i colori delle monoposto da corsa ed è la classica racing green metallizzata, mente ai lati dispone di due antenne radio, una targa posteriore e una barra luminosa a led sul tetto. I sistemi di illuminazione riflettono quindi quelli delle Safety Car di questi ultimi anni. Inoltre, nell'abitacolo i sedili di serie sono stati sostituiti da sedili da corsa omologati FIA con di cinture di sicurezza a 6 punti. Due schermi sono montati sul cruscotto, per dare al guidatore e al secondo pilota l’opportunità di avere accesso alle informazioni che arrivano dalla direzione di gara.
LA DBX - l’Aston Martin DBX ha la stessa colorazione della Safety Car, ed è spinta dal medesimo V8 biturbo di 4 litri, che qui eroga 550 CV e 700 Nm di coppia. L'auto medica ufficiale trasporta una notevole quantità di apparecchiature tra cui una grande borsa medica, un defibrillatore, due estintori e un kit per ustioni. Una schermata aggiuntiva per legge i dati biometrici reale forniti tramite la tecnologia nei guanti dei conducenti e che in caso di incidente fornisce informazioni sulle loro condizioni.