NEWS

Formula 1: in Ferrari voci di tensioni Vasseur-Vigna

Pubblicato 13 marzo 2023

Dopo la non bella prestazione della prima gara del 2023 emergono indiscrezioni di stampa su possibili tensioni ai vertici del team. E due figure chiave starebbero lasciando.

Formula 1: in Ferrari voci di tensioni Vasseur-Vigna

INIZIO NON POSITIVO - La stagione 2023 di Formula 1 è iniziata solo da una gara, ma il clima in casa Ferrari sembra essere tutt’altro che dei migliori. Il ritiro di Charles Leclerc (qui per saperne di più) ha certamente contribuito ad alimentare le tensioni, specialmente perché il problema avuto dal monegasco è arrivato in modo inaspettato, a detta del neo team principal Frederic Vasseur (nella foto sopra). La possibilità di recuperare con una stagione così lunga c’è tutta, ma la situazione potrebbe essere più difficile del previsto.

PRIME TENSIONI - L’avventura di Frederic Vasseur a Maranello non sembra essere iniziata nel migliore dei modi, non solo dal punto di vista del risultato rimediato in Bahrain. Il francese, infatti, avrebbe deciso di accettare la corte della “Rossa” sperando di avere un ampio potere decisionale facendo leva sulla volontà della scuderia di tornare a vincere e conquistare un titolo che manca addirittura dal 2007. Secondo quanto riportato da Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport, però, Benedetto Vigna, l’amministratore delegato, non sembra del tutto di questo avviso. Se questo fosse vero, il quadro sarebbe tutt’altro che edificante, visto che l’avventura del team principal è iniziata solo da poco, proprio per questo quando è stato discusso il suo ingaggio eventuali suoi limiti avrebbero dovuto essere chiariti. 

UN ADDIO CHE È UN SEGNALE - Il segno che non tutto vada secondo i piani è apparso evidente già pochi giorni fa, con l’addio di David Sanchez, uno che da capo aerodinamico avrebbe dovuto avere un ruolo strategico nelle gare. Alcuni pensano che lui abbia preso questa decisione perché consapevole di non essere del tutto gradito, al pari del direttore sportivo Laurent Mekies, che potrebbe avere presto lo stesso destino.

LECLERC INSODDISFATTO - Impossibile per Leclerc celare il malcontento, soprattutto perché il ritiro già alla prima gara fa pensare che il gap dalla Red Bull non sia ancora stato colmato del tutto. Se davvero fosse così, il monegasco si ritroverebbe a dover affrontare una stagione in cui farebbe da spettatore o quasi ai successi di Verstappen, situazione non certamente facile da accettare. Secondo la Gazzetta dello Sport, il pilota vorrebbe incontrare John Elkann per avere le idee più chiare su cosa lo attende, ma certamente questo non è il clima migliore per una realtà importante come il team di Maranello se desidera davvero competere ad alti livelli. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Alfiere
13 marzo 2023 - 11:00
2
Come temevo il buon Binotto, ingegnere superbo e capo scuderia non proprio ottimo, era diventato il pariah di una serie di problemi ben più estesi. Ora Vasseur sta, a ragione o torto, cercando di impostare la sua visione. Certo è che con due teste pensanti una scuderia non vince, e gli ingegneri devono essere molto più liberi di osare e sbagliare.
Ritratto di Quello la
13 marzo 2023 - 11:19
Come l’anno scorso non pensavo che Ferrari avrebbe vinto il mondiale dopo il successo della prima gara, nemmeno quest’anno butterei tutto alle ortiche per una sconfitta. La stagione è lunga e bisogna migliorare. E Leclerc invece di lamentarsi lavori: fa parte di una squadra o no?
Ritratto di Miti
13 marzo 2023 - 17:11
1
Quello la ... avevo letto il titolo sbagliando... Vasseur ... Viagra... e per una frazione di secondo non riuscivo capire il senso ... mettiamo gli occhiali!!!
Ritratto di Quello la
13 marzo 2023 - 17:49
:-))) grande Miti! Mi sa che gli occhiali devi metterli perché hai perso la vista a seguito di … troppo viagra! :-PP
Ritratto di Miti
13 marzo 2023 - 17:57
1
Quello la ...mi faccio dei pannini alla mattina con dei blister Interi e con la maionese;))))). Sapessi che energia ti dà ... dovresti provarlo ogni tanto...)))))))) Adesso, scusa , ma ho prenotato per una visita oculistica...magari così vedrò la prima vittoria della team Ferrari. Ciaoooo !!!!
Ritratto di Toppan
14 marzo 2023 - 23:00
Ma cosa c’entra Leclerc , lui lavora anche troppo , non è compito suo fare una macchina che va, se andasse bene sarebbe un’altra storia . Ti ricordi l’anno scorso con Verstappen ? Le prime tre gare Zero punti , poi la macchina è andata come un siluro …,,
Ritratto di Quello la
14 marzo 2023 - 23:34
La vedo diversamente, caro Toppan. Credo che il pilota aiuti molto la squadra nello sviluppo e messa a punto dell’auto, che viene ritagliata su di lui. Non credo che Ver arrivi, si sieda, accenda e parta, ma prova, riferisce, fornisce feedback e in base a questo l’auto diventa un missile, una buona auto o un trattore.
Ritratto di Toppan
2 giugno 2023 - 22:53
Leclerc lavora anche troppo ,,,e' la macchina che non va ,se non l'hai capito allora datti all'ippica
Ritratto di Quello la
2 giugno 2023 - 23:14
Ti chiedo scusa, caro Toppan, vorrei continuare il discorso, ma adesso devo creare Varenne. Qualcuno ha visto Varenne, per caso?
Ritratto di alvolantefan
13 marzo 2023 - 16:54
L'anno scorso la Ferrari ha concluso seconda sia nel campionato costruttori che in quello piloti, contro una RedBull insuperabile per chiunque. Per premiare Binotto l'hanno mandato via, quest'anno senza di lui finirà peggio. Le logiche che seguono 'ai vertici', un pò dovunque, sono spesso assurde!
Ritratto di Illuca
13 marzo 2023 - 17:59
Ormai sono al si salvi chi può....che brutta fine
Ritratto di a4f2
13 marzo 2023 - 19:22
Che tristezza, per ora Vasser è una delusione, non ci si comporta così. Prima di sostituire il responsabile dell'aerodinamica e eventualmente il responsabile dei motori occorreva trovare dei più che validi sostituti. Dilettanti allo Sbaraglio. Nel 2022 la Ferrari era la seconda forza in campo, se si sgretola la squadra quest'anno finirà male. Leclerc è un pilota fortissimo ma non devono esistere prime donne in una vera squadra, si vince e si perde tutti assieme, non vorrei ricordare al giovane pilota gli sbagli che ha fatto lui in questi anni, gettando al vento il lavoro della scuderia.
Ritratto di Velocissimo
14 marzo 2023 - 08:43
Sto Vasseur cosa aveva fatto prima di eclatante per meritarsi la rossa? Di manager al suo livello se ne trovavano un centinaio.
Ritratto di AZ
14 marzo 2023 - 19:08
Vasseur, per il momento, ha ottenuto pessimi risultati, se rapportati allo scorso anno. Vedremo come andrà a finire
Ritratto di Onlythebest
15 marzo 2023 - 12:08
Sono già proiettati al mondiale 2024 ......

NEWS FORMULA 1