NEWS

Formula 1, Gp d’Ungheria 2023: vince Verstappen. Classifica e calendario

Pubblicato 23 luglio 2023

Ordine d’arrivo del Gp dell’Hungaroring: l’olandese della Red Bull ha la meglio su Norris (McLaren) e Perez (Red Bull). Ancora male le Ferrari.

Formula 1, Gp d’Ungheria 2023: vince Verstappen. Classifica e calendario

RECORD A RAFFICA - Verstappen e la sua Red Bull conquistano la settimana vittoria consecutiva nel Gp d'Ungheria 2023 di Formula 1, anche questa volta con il giro più veloce. La scuderia di Milton Keynes registra un nuovo record con la 12esima di vittoria di fila e la 11esima consecutiva nella stessa stagione (quest’ultimo, il medesimo primato detenuto dalla McLaren nella stagione 1988). Secondo posto per l’ottimo Norris (a 33 secondi di distanza), con una McLaren sempre più convincente e in crescita esponenziale. Sul gradino più basso del podio Perez, autore di una prestazione convincente dopo un periodo difficile. Quarto posto per il poleman Hamilton (Mercedes), che precede il “baby” Piastri (McLaren), sempre più una certezza.

PROFONDO ROSSO - Le due Ferrari sono apparse in grandissima difficoltà. La monoposto di Maranello, nonostante le ultime modifiche che hanno praticamente rivoluzione tutta la monoposto, fondo e parte superiore compresi, non riesce a gestire in maniera efficace l’usura delle gomme. 

IL VIA - Al via scatto felino di Verstappen che brucia Hamilton e si prende il primo posto. L’inglese della Mercedes viene beffato anche dalle due McLaren di Piastri e Norris. Maxi carambola al via innescata da Zhou (Alfa Romeo), che ha coinvolto Ricciardo (Alpha Tauri), e le due Alpine, costrette al ritiro. Il pilota cinese per la manovra è stato penalizzato di 5 secondi. Le due Ferrari sono state autrici di una buona partenza, con Leclerc 5° e Sainz 6°, in rimonta (lo spagnolo partiva con le soft). Verstappen dopo aver conquistato il primo posto ha subito impresso un ritmo martellante alla gara, con Piastri che ha provato a restargli vicino, salvo poi arrendersi per evidente differenza tecnica tra le due monoposto, arrivando a 8 secondi al 17° giro.

I PIT STOP - Nella prima tornata dei pit stop un intoppo alla posteriore sinistra ha fatto perdere del tempo a Leclerc, che è rientrato in pista all’11° posto alle spalle di Stroll. La lotteria dei pit stop ha favorito Norris, secondo dopo Verstappen. Nella seconda tornata di soste è salito in cattedra Perez, uscito tra le due Ferrari: al 27° giro ha affiancato Sainz in fondo al rettilineo d’arrivo e lo ha passato, mettendosi subito all’inseguimento di Russell, bruciato io giro successivo. A metà gara Verstappen controlla su Norris, Piastri, Hamilton e Perez. Leclerc ha dovuto fare i conti anche con i 5 secondi di penalità, comminati per eccesso di velocità ai box. Nella seconda parte di gara Max Verstappen ha gradualmente allungato sui rivali, tanto da chiudere la gara con 33 secondi di distacco su Norris, 37 a Perez e 39 a Hamilton.



Aggiungi un commento
Ritratto di Giamark
23 luglio 2023 - 18:51
2
Questa F1 ormai non mi piace più. L'ho sempre seguita fin da piccolo ma gli ultimi anni non mi dà più quelle emozioni di un tempo. Pochi sorpassi. Domini per anni di una scuderia ecc. Non possono appassionare chi guarda questo sport. Ma sembra che alla Fia vada bene cosi
Ritratto di Quello la
23 luglio 2023 - 19:11
La penso al contrario, caro Giamark. La seguo dagli anni 90, gli anni più bui della Ferrari, e anche allora c'era una scuderia, o meglio un pilota, che faceva il vuoto e zero sorpassi (oggi con il DRS se ne vedono). Ricordo le stagioni di Hakkinen, di Hill, di Schumacher (eh già, però era alla Ferrari, quindi bene?) e di tale Hamilton. Io credo che oggi sia più divertente di molte vecchie stagioni. Poi l'auto per cui molti tengono (io compreso) è "un camion", parole di Alesi... o di Prost? :-) Eh, che si diano una mossa!
Ritratto di Ferrari4ever
23 luglio 2023 - 19:52
1
Non sei l’unico, esclusi i sfig@ti tifosi rb e max versbatten, agli altri non piace.
Ritratto di Quello la
23 luglio 2023 - 19:29
Bel circuito, non all'altezza di Spa, ma se la cava. Mi è dispiaciuto per Hamilton, beffato all'inizio, ma che ha dimostrato ancora una volta che quei titoli se li è guadagnati sul campo. Male Aston Martin e Ferrari. Ottime le McLaren, con Piastri che deve farsi ma può dare soddisfazioni: ma come hanno fatto a diventare le seconde che erano ultime? Ferrari, impara! PS Forza Ricciardo e Hulkenberg...
Ritratto di Flynn
23 luglio 2023 - 20:16
2
Hamilton forse una volta realizzato di aver perso lo scatto forse avrebbe dovuto proteggere la 2 posizione anziché cercare di tenersi la 1, ma vabbè, facile parlare dopo. Fuori dalle telecamere mi è piaciuta la gara di Russel, da 18 a 6 non è poco su questa pista.
Ritratto di Dario Visintin
23 luglio 2023 - 20:22
1
Oggi, parlando con un mio amico del GP, inevitabilmente dove para il discorso? sull'ennesima figuraccia della Ferrari, mi correggo ! dei piloti che anche oggi hanno dimostrato per l'ennesima volta non essere all'altezza di questa Ferrari , certi errori non si possono perdonare ,e qui di errori ne vediamo dal loro arrivo in questo team, poi si potrà discutere di altro ma questo è già troppo.
Ritratto di Flynn
23 luglio 2023 - 21:02
2
Mah, secondo me Charles a doti di guida non ha nulla di meno di Max, e anche Carlos è un ottimo pilota. È proprio il mezzo che manca.
Ritratto di Quello la
23 luglio 2023 - 21:08
Una volta tanto non sono d’accordo, caro Flynn. La macchina - forse - c’è: manca la squadra e i piloti. E addirittura forse Sainz meglio di Leclerc. Una cosa che non avrei mai creduto di scrivere.
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2023 - 21:42
1
Leclerc e sainz si equivalgono, uno più irruento e spettacolare l' altro più riflessivo e costante, sono buoni piloti ma di certo non campioni del calibro di ham verstappen o alonso..
Ritratto di Quello la
23 luglio 2023 - 21:55
La vedo esattamente come il caro Gordo. Poi io preferisco Leclerc proprio perché fa spettacolo, ma se guardiamo ai punti Sainz e la sua “banale” costanza servono quanto e forse di più.
Ritratto di The Boss of cars
24 luglio 2023 - 09:14
Quando Leclerc ha avuto una macchina per sfidare Verstappen l'ha fatto e lo ha pure battuto, avvolte con duelli meravigliosi. La macchina forse c'è? Ma dove!
Ritratto di Gordo88
24 luglio 2023 - 10:37
1
Se un pilota è un campione lo vedi anche se ha una macchina inferiore.. troppi errori di leclerc anche lo scorso anno quando, almeno ad jnizio anno, aveva una macchina alla pari della redbull
Ritratto di Volpe bianca
23 luglio 2023 - 20:19
A più di 1 minuto dal vincitore e a più di 30 secondi dal podio. Mercedes e soprattutto McLaren sono cresciute mentre Ferrari e Aston sono rimaste al palo. La differenza è che Aston non aveva particolari velleità a inizio campionato, Ferrari invece... Stagione fallimentare.
Ritratto di - ELAN -
23 luglio 2023 - 23:33
1
Finalmente ha vinto Verstappen.
Ritratto di Quello la
24 luglio 2023 - 08:07
:-))) Grande, Elan!
Ritratto di a4f2
24 luglio 2023 - 00:01
Era tanto che non guardavo una gara di f1 ed è stata una grande delusione. Noiosa e scontata. Ricordo i recenti duelli Hamilton e Vettel per esempio, Schumacher e Alonso o Hamilton e Alonso. Alla Ferrari manca la vettura che conta moltissimo. Leclerc è un ottimo pilota assieme a Sainz, ricordo che quando Verstappen e Sainz correvano assieme nella stessa squadra quest'ultimo il 40% delle volte le suonava a Max. Ricordo la f1 del 1969 dove a Monza, Regazzoni e Stewart si sorpassavano due volte ogni giro o quel diavolo di Villenueve padre, che ad ogni gara ne combinava una, nel bene e nel male. Max è un grande pilota ma oltre ad avere una grande macchina ha una seconda guida in scuderia assolutamente non all'altezza. Noia!
Ritratto di Gordo88
25 luglio 2023 - 14:15
1
L' ultima stagione degna di nota è stata il 2021 bellissimo il duello ham-verstappen fino all' ultimo giro dell' ultimo gp
Ritratto di giocchan
14 agosto 2023 - 17:46
Verstappen quando gareggiava insieme a Sainz aveva una roba tipo 17-18 anni... Sainz ne aveva 21 (detta così sembra poco, però è un bel po' di cervello in più...)
Ritratto di sergioxxyy
24 luglio 2023 - 08:07
Vorrei vedere Verstappen su una Williams di oggi per vedere se fa la pole il giro veloce e vittoria finale oppure mi piacerebbe vedere sulla Red Bull oltre a Verstappen anche Hamilton, Leclerc ed Alonso.
Ritratto di Trattoretto
24 luglio 2023 - 08:50
la Lamborghini ha stra dominato
Ritratto di Gordo88
24 luglio 2023 - 10:34
1
Trattoretto cojones
Ritratto di Volpe bianca
24 luglio 2023 - 10:38
:-))))
Ritratto di gil24
24 luglio 2023 - 11:32
F1 noiosa come pochi sport. Com'è sempre stato a parte qualche breve periodo di lotta tra team
Ritratto di Alfiere
24 luglio 2023 - 17:32
2
Secondo posto a 33 secondi di distanza. Dal prossimo campionato, direi di fare la F1 e la F1 Verstappen, perchè è chiaro che fa una serie a parte. Rimane comunque un campionato noioso ed inguardabile, piu regolamenti che passione, e sappiamo che quando le leggi eccedono per numero li si fa corruzione e malaffare.
Ritratto di herm52
24 luglio 2023 - 18:11
Sarebbe interessante vedere i risultati delle gare se i treni di gomme S - M -H fossero mescolate prima dell'inizio e consegnate ai vari team...... Forse qualche sorpresa salterebbe fuori.
Ritratto di Dario Visintin
25 luglio 2023 - 22:29
1
Io seguo da molti anni la f1, oggi dobbiamo dirci la verità ,questa f1 non esalta più nessuno, troppe regole, continui cambiamenti in corso di stagione vedi la pole, a mio modesto parere, il sabato chi va più veloce parte per primo, senza sconti. Ma perchè la domenica non si possono usare le gomme che si vogliono, a parte che non si tratti di gomme da masticare....... e qui si vedrebbe che la squadra lavora per portare a casa il risultato, senza dover controllare cosa fanno gli altri ,perchè allora mettiamo il pilota automatico, le gomme che si cambiano da sole ,ha i piloti potrebbero fare dei video nei vari tratti del percorso. Forse ci annoieremo di meno.

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser