NEWS

Mercedes e Ferrari si sfidano a colpi di “tweet”

15 ottobre 2014

Botta e risposta via Twitter tra i campioni del mondo di F1 e i grandi sconfitti della Ferrari.

Mercedes e Ferrari si sfidano a colpi di “tweet”
UNA C IN TRASFERTA - Se sui circuiti di Formula 1 non c’è stata storia con Hamilton e Rosberg a contendersi costantemente i primi due gradini del podio e le rosse quasi mai pervenute, nella rete virtuale la “battaglia” tra Mercedes e Ferrari è appena iniziata. Germania contro Italia, ci risiamo. Galeotto è stato un tweet inviato dalla Ferrari subito dopo le celebrazioni del titolo costruttori vinto dalla Mercedes in Russia con tre gare d’anticipo. “Complimenti. Godetevi il momento, torneremo presto” avevano cinguettato da Maranello, un messaggio di congratulazioni e di sfida allo stesso tempo. La risposta della Mercedes (foto in alto), più pungente che mai,  non si è fatta attendere: “La miglior Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima”, il tweet della divisione italiana che fa il verso ad una storica citazione di Enzo Ferrari. In allegato al tweet, una foto che ritrae una Classe C Hybrid con adesivo celebrativo e cartello da gara (quello che si utilizza per le comunicazioni ai piloti) con scritto “See you soon”. Sullo sfondo, l’ingresso storico della sede di Maranello.
 

 



Aggiungi un commento
Ritratto di lucios
15 ottobre 2014 - 18:50
4
.....sono grandi costruttori di auto.....ma non sanno fare le battute purtroppo.....fanno piangere!......F1 è sinonimo di Ferrari non di Mercedes........torneremo grandi!!!!
Ritratto di ilpongo
16 ottobre 2014 - 09:12
5
La F1 è la Ferrari, presente dal 1950 (primo mondiale) in poi. Se la Storia si dovesse giudicare con il tempo dell'Uomo, si farebbe passare Pinocchietto per uno statista ela Cul0na come la tedesca più desiderata al mondo!
Ritratto di Strige
16 ottobre 2014 - 22:42
peccato che il tweet non è della mercedes, ma è della mercedes italia. Diciamo che le battute non le sanno fare gli italiani.
Ritratto di PariTheBest93
15 ottobre 2014 - 19:06
3
Io faccio sportivamente i complimenti alla stella, ma mi sà che l'anno prossimo sarà la McLaren-Honda a fare scintille.
Ritratto di Flavio Pancione
16 ottobre 2014 - 11:25
8
e quant'altro , e mi fa piacere per il risultato Mercedes (che tutto sommato mi sta simpatica ) anche se , se guardiamo i numeri, in F1 Ferrari è di granlunga avanti, anzi avanti a tutti.. brutto periodo, brutte stagioni, non sempre si vince, quest'anno tocca a Mercedes, ma in passato è toccato tantissime volte è toccato a Ferrari. Comunque fa ridere anche la Classe C davanti la Ferrari, per quanto mi piaccia la Classe C, ha poco a che fare in fascino e prestazioni a qualunque ferrari stradale :)
Ritratto di audilover
17 ottobre 2014 - 11:36
mclaren honda? ahahahahaha
Ritratto di Erdadda
15 ottobre 2014 - 19:21
1
non vorrei sembrare patriottico a tutti i costi, ma mi sembra che sia il primo della Mercedes. E quindi non si possono pavoneggiare con la Rossa. Cio non toglie che faccio i più vivi complimenti per il risultato. Nuovo regolamento che hanno saputo sfruttare, cosa che purtroppo a Ferrari non è riuscita a fare. aspettiam ol'anno prossimo e vediamo cosa succede.p.s. che noia la russia
Ritratto di MatteFonta92
16 ottobre 2014 - 19:12
3
Concordo. E se confrontiamo tutti i titoli mondiali vinti dalle due Case, il paragone diventa davvero impietoso: la Mercedes ha vinto 4 titoli (contando anche quello piloti di quest'anno, dato che finirà comunque ad un pilota Mercedes), mentre la Ferrari 31. Per cui ci sta che i tedeschi si pavoneggino un po', ma non devono dimenticare che in F1 la quantità di vittorie Ferrari rimane irraggiungibile. Per tutti.
Ritratto di Strige
16 ottobre 2014 - 22:51
Dimmi che scherzi, la mercedes ha solo 4 mondiali se consideri solo la scuderia, però ometti completamente che la mercedes ha vinto molti più mondiali come motorista. diciamo che come motorista la mercedes in bacheca ne ha qualcosa come 20 di trofei, non sono 31, ma non sono certo 4.
Ritratto di MatteFonta92
17 ottobre 2014 - 11:00
3
Vincere un mondiale come motorista non è la stessa cosa come vincere un mondiale costruttori... proprio perché costruire solo il motore non è come costruire un'intera monoposto. Perché è troppo comodo costruire solo il motore e poi lasciare che un altro team ci costruisca attorno un'auto vincente; per dimostrare davvero la propria bravura si deve fare tutto "in casa", come ha fatto la Mercedes negli ultimi 4 anni, appunto. Anche perché negli ultimi anni è sempre stata la monoposto a fare la differenza non il motore (escludendo quest'anno); del resto, quando la McLaren-Mercedes vinceva il campionato, il titolo costruttori lo assegnavano alla McLaren, non alla Mercedes... qualcosa vorrà dire, no?
Ritratto di piccoloanto
15 ottobre 2014 - 19:24
intanto la produzione ferrari e tripla rispetto alla mercedes parlando di vetture sportive e non dimentichiamo che loro non hanno avuto campioni come schumacker e niki lauda citano casa loro che hanno stima nei confronti anche quando lo stesso schumi andò alla mercedes se si può parlare di battibecchi tra gatto e topo
Ritratto di daredevilone
15 ottobre 2014 - 22:02
ahaha beh sono sfottò tra grandi marchi che hanno vinto la F1, ci stanno e fanno parte del gioco.. chi non può prendere parte a questi sfottò, sono marchi penosi come bmw che vincerà un mondiale di F1 quando i cavalli voleranno.. chissà come saranno frustrati i dirigenti bmw ora, hanno provato a vincere la F1 e ora devono vedere la loro rivale principale (verso cui hanno un evidente complesso di inferiorità) trionfare ahaha
Ritratto di evviva balotelli
15 ottobre 2014 - 23:17
oggi sfottere bmw è come sparare sulla croce rossa, la vincenda f1 è davvero un'umiliazione imbarazzante inflitta da mercedes a bmw!!! la quale secondo me si mette a prendere in giro ferrari non tanto per la presa in giro, ma per far vedere che i competitor di mercedes oggi sono ferrari, porsche e così via.. insomma uno schiaffo a bmw!! mercedes è probabilmente il marchio migliore al mondo, il più completo!
Ritratto di juvefc87
16 ottobre 2014 - 11:38
bmw ad oggi è il punto di riferimento.. basta guardare le vendite, mentre dal punto di vista degli sfottò di mercedes che forse come dici tu vuol colpire il competitor bmw credo che sia sbagliato fare confronti, in quanto bmw gareggiava anni fa dove ferrari dominava e mclaren rivaleggiava con costi enormi e l'esperienza in f1 faceva la differenza.. poi arrivarono i nuovi regolamenti dove ognuno ha fatto il possibile (chi imbrogliando o interpretando a modo suo il regolamento con la FIA che guardava senza far niente), regolamento assurdo dove non si capiva cosa si potesse fare e cosa no.. e cosi prima "brawn" poi "redbull" e ora mercedes hanno dominato nettamente lasciando il vuoto dietro di se..
Ritratto di audilover
16 ottobre 2014 - 23:19
ahahaha ripeto non ascoltare gli scarafaggi che si creano migliaia di nik per pubblicizzare bmw.. NON c'è UNA SOLA BMW RIFERIMENTO della propria categoria.. la verità è che bmw in F1 ha fatto ridere i polli, casa della sportività.. si come no..
Ritratto di juvefc87
16 ottobre 2014 - 23:56
ho capito che sei prò audi xò.. serie 3 e 5 sono di riferimento nela categoria, così M3.. ora M4 etc etc
Ritratto di juvefc87
16 ottobre 2014 - 23:56
ho capito che sei prò audi xò.. serie 3 e 5 sono di riferimento nella categoria, così M3.. ora M4 etc etc
Ritratto di audilover
17 ottobre 2014 - 11:28
quando comprate una mercedes, comprate un'auto della casa che ha vinto un mondiale di F1.. stesso dicasi per ferrari.. quando comprate una bmw, comprate auto da un cesso di marchio che ha fatto fortuna prendendo per il sèdèrè una marea di clienti (basta chiedere a chi ne ha posseduta una).. lasciate perdere gli scarafaggi che si creano migliai di nik per andare nei blog di auto a fare pubblicità a bmw, toyota ecc.. guardatevi come ha detto qualcuno le classifiche JD Power, poi decidete.
Ritratto di audilover
17 ottobre 2014 - 11:32
guidate una classe C e poi una A6, vedrete quali sono i veri riferimenti della categoria.. serie 3 e serie 5, ahahahhahahaha
Ritratto di evviva balotelli
15 ottobre 2014 - 23:19
dura per i bimmer vedere che mercedes vince e loro manco partecipano per manifesta inferiorità vero? ahahahhhahahahahaha
Ritratto di AyrtonTheMagic
16 ottobre 2014 - 11:36
1
ci sta, non ci vedo nulla di male. In Mercedes sanno benissimo che la Ferrari è la Ferrari.. lo sanno molto bene
Ritratto di Robx58
16 ottobre 2014 - 11:56
13
Complimenti alla Mercedes per il Mondiale Costruttori vinto! e per lo spirito di umore che ha manifestato nella vicenda raccolta e divulgata da AlVolante, anche perchè se ciò fosse in qualità di " canzonatura " nei confronti di Ferrari, è meglio che si guardino il Palmarès della "Rossa" !!! con 16 Mondiali Costruttori vinti, c'è poco da canzonare, anzi, Loro sono da canzonare, possibile che dal 1951 ad oggi non sono riusciti Mai a vincere!?
Ritratto di Fojone
16 ottobre 2014 - 20:21
la Mercedes non ha mai vinto un campionato costruttori di F1 semplicemente perche si ritirò da tutte le competizioni anni prima che si iniziasse ad assegnare il titolo... in realtà Mercedes partecipa a questo campionato dal 2010; e nel 2014 ha già vinto un titolo... non mi pare il caso di canzonarli!
Ritratto di Robx58
16 ottobre 2014 - 21:04
13
se hai letto il mio commento, io ho scritto che i tedeschi canzonavano gli italiani e non viceversa come hai scritto te, comunque, quando riusciranno a fare ciò che ha fatto Ferrari, dirò che sono forti.
Ritratto di Fojone
16 ottobre 2014 - 21:56
che i tedeschi sarebbero da canzonare in quanto hanno vinto solo ora un mondiale costruttori... io ti ho solo detto che non mi pare il caso. se non partecipavano era impossibile che vincessero!!! neanche Nuvolari ha mai vinto un gp di F1... per forza: non ne ha mai corso uno!
Ritratto di Robx58
16 ottobre 2014 - 23:48
13
Giusto, ho interpretato male il tuo commento, hai ragione, però, ti dirò che sono contento per la Mercedes, ma prima di considerarla forte aspetto che vinca altri titoli mondiali, almeno altri due consecutivi. Ricordo quando Häkkinen ( dopo 4 anni di delusioni ) vinse due mondiali di fila nel 1998/ 99 con la McLaren-Mercedes, era diventata una scuderia fortissima, poi iniziò l'era Schumacher e vinse 5 mondiali affilati con la Ferrari.
Ritratto di lucio 85
16 ottobre 2014 - 12:53
6
Sbagliate quando dite che mercedes è il primo mondiale che vince, poichè Mercedes comunque nel bene e nel male c'è sempre stata nella F1 dando motori a McLaren, Brawn Gp, e quindi personalmente per loro, quelli son sempre mondiali vinti. Come la Renault in questi ultimi anni con RedBull.. Ovvio ora se la tirano di più poichè si fanno tutto loro dal motore al telaio ecc ecc... Cmq questi sfottò sono anche simpatici
Ritratto di SuperMaserati
16 ottobre 2014 - 15:14
vicino alla Mercedes della foto una 458 con scritto "look that"
Ritratto di Alberto Stella
16 ottobre 2014 - 15:29
Spero davvero che Marchionne non decida di americanizzare anche l'ultimo baluardo della produzione automobilistica italiana (mi riferisco alla Ferrari, ovviamente!) ;-). Comunque sarà, almeno quanto a popolarità e fascino, ad oggi Ferrari batte ancora Mercedes 4 a 1 !! A chi non fosse d'accordo chiedo di provare ad immaginare quale potrebbe essere la risposta dei più importanti uomini della Casa di Stoccarda, quando venisse chiesto loro di lavorare alla Ferrari. :-) Non c'è storia! (o meglio, le pagine più importanti della Storia dell'automobilismo sportivo le ha scritte Ferrari Enzo, gli altri soltanto soltanto qualche breve e minore aneddoto). :-) Neppure Mercedes può permettersi di sfottere La Ferrari semplicemente perchè ogni Casa Costruttrice deve qualcosa alla "Rossa", che è e rimane tutt'ora un'irrinunciabile icona dell'automobilismo mondiale. Mercedes può gioire per aver vinto il Campionato di F1 soprattutto, se non unicamente, perchè tra i suoi avversari c'era anche La Ferrari. No Ferrari ? No Party !! :-))
Ritratto di audilover
17 ottobre 2014 - 11:34
ma è ovvio che Ferrari batte Mercedes 4 a 1 come produzione, è normale. Proprio per questo Mercedes fa lo sfottò a Ferrari e non alla Lotus.. il bello però è che Mercedes batte bmw 10 - 0, questo fa esultare i fan della Stela e frustrare ancora di più i bmw fan!
Ritratto di vinsex
16 ottobre 2014 - 16:05
i topi stanno uscendo dalla fogna dopo anni di inutilità in f1. A fatica vincevano in DTM..
Ritratto di porsche 356
16 ottobre 2014 - 17:36
Quanto mi dispiace che vincano i tedeschi. Purtroppo questi senza fantasia ma grandi teste dure vanno avanti finchè non raggiungono quello che vogliono. Ci battono anche nel calcio , ma onore ai vincitori. Purtroppo con i ricordi non si mangia, ma si sogna ad occhi aperti . Speriamo che le sconfitte stimolino la rivincita. Incrocio le dita ma sembra che il Marchionne sia uno che va avanti diritto senza mezze misure.
Ritratto di Davidson
16 ottobre 2014 - 19:28
Concentratevi per fare meglio i carri funebri invece di perdere tempo a replicare alla Ferrari
Ritratto di domi2204
16 ottobre 2014 - 20:47
la F1 di quest'ultimi anni è molto deludente, ma non perchè vinca Mercedes e non Ferrari, tra l'altro usciamo da 4 anni di dominio Red Bull, ma perchè si è perso completamente la logica sportiva, motori che non si possono sviluppare, test che non si possono fare, cambi gomme obbligatori, motori piccoli e limitati nella potenza (che sono bicilindrici twinair?) gommine piccole piccole, quasi come quelle della 500 (quella originale), corse con occhio al risparmio di carburante giro per giro!! la F1 è un pezzo che è finita, Ecclestone è il marionettista di questo teatrino, ormai non molto divertente.
Ritratto di Alberto Stella
16 ottobre 2014 - 22:16
La F1 è sempre stata la massima espressione della tecnica automobilistica, fino a quando la FIA è stata costretta ad intervenire per limitarne lo sviluppo velocistico. Lo spettacolo ne ha risentito molto, e la ricerca nella tecnica automobilistica anche, a causa dei troppi vincoli alla costruzione e sviluppo delle monoposto. Visti i tempi e le problematiche di oggi, forse sarebbe stato maggiormente opportuno se si fosse provveduto a limitare progressivamente soltanto la quantità di carburante per la gara. I Costruttori sarebbero stati obbligati a ridurre la potenza dei motori e a ricorrere a nuovi sistemi per limitare i consumi. I progettisti avrebbero potuto godere di più libertà di costruzione, così lo sviluppo della tecnica automobilistica ne avrebbe giovato molto di più.
Ritratto di Fojone
17 ottobre 2014 - 13:28
la F1 è sempre stata la massima espressione della tecnica automobilistica. dalla F1 le auto di serie hanno spesso "attinto" soluzioni tecniche, a volte però i 2 mondi iniziato ad allontanarsi, e non è mai un bene per nessuno!. quando in F1 gli ingegneri adottano soluzioni improponibili per le auto di serie, è più che giusto che i regolamenti, li rimettano sulla strada giusta! ad esempio è stato giusto eliminare le minigonne e limitare l'effetto suolo, le super benzine, le tantissime appendici aerodinamiche e varie altre cose... non credo che continuare a sviluppare un motore di grossa cilindrata, con un alto numero di cilindri, e consumi adatti solo alle tasche di qualche emiro, sceicco o magnate russo potesse essere utile alle auto normali... meglio i motori piccoli e ibridi di quest' anno. certo, bloccare gli sviluppi è un controsenso; ma a pensarci un po su, se Mercedes non avesse azzeccato subito la sua Power unit, sarebbe stata una stagione sicuramente più equilibrata di quella precedente...
Ritratto di audilover
16 ottobre 2014 - 23:10
quando comprate una mercedes, comprate un'auto della casa che ha vinto un mondiale di F1.. stesso dicasi per ferrari.. quando comprate una bmw, comprate auto da un cesso di marchio che ha fatto fortuna prendendo per il sèdèrè una marea di clienti (basta chiedere a chi ne ha posseduta una).. lasciate perdere gli scarafaggi che si creano migliai di nik per andare nei blog di auto a fare pubblicità a bmw, toyota ecc.. guardatevi come ha detto qualcuno le classifiche JD Power, poi decidete. saluti

PROSSIMO GP

Jeddah Corniche Circuit F1 2025
ORARI
domenica 20 aprile
Gara19:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser