SHAKEDOWN - La Ferrari SF-25, presentata ieri a Londra (qui per saperne di più), ha “assaggiato” la pista di Fiorano dove è stata provata dai due piloti Hamilton e Leclerc prima dell’unico test ufficiale in Bahrain in programma il prossimo 16 marzo. Il programma odierno, prevedeva lo shakedown e il filming day. Leclerc ha girato nella mattina, mentre Hamilton nel pomeriggio. Il regolamento prevede per entrambi i piloti un breve contatto con la vettura, per circa 200 chilometri complessivi.
UN PO’ DI KM - Leclerc ha effettuato diversi giri consecutivi effettuando diverse prove di partenza, completando i 100 km. I tempi, anche se non sono stati ancora diffusi, sono stati migliori di quelli ottenuti lo scorso anno. Secondo alcune fonti, la SF-25 avrebbe avuto un problema durante il test e si sarebbe fermata in pista per riprendere dopo una sosta ai box. Anche Hamilton, come Leclerc, ha effettuato i suoi giri in pista, concedendosi la consueta passerella con i tifosi, accorsi numerosi a salutare il debutto stagionale della nuova rossa.
LOTTA PER IL TITOLO - Il team principal Fred Vasseur ha dichiarato a Sky Sport: la battaglia è stata serrata lo scorso anno e non c'era bisogno di una rivoluzione. Hamilton era emozionato ieri a Londra, ma lo è da un po'. Sulla carta siamo quattro team in grado di lottare per il titolo (Ferrari, Red Bull, McLaren e Mercedes), poi dopo i primi Gp vedremo come stanno le cose”.
TUTTA NUOVA - La Ferrari SF-25 è completamente nuova rispetto a quella dello scorso anno. Oltre alla nuova livrea, caratterizza da un rosso più scuro denominato Racing Red 2025 e dal bianco del nuovo sponsor HP, il gruppo tecnico guidato da Loic Serra, ha introdotto una nuova sospensione anteriore, che è passata dallo schema push road a uno di tipo pull rod. Ciò ha consentito agli ingegneri di “ripulire” il flusso d’aria che investe la vettura, ampliando così i margini per lo sviluppo aerodinamico. La power unit, che deve ottemperare ai regolamenti, è stata ottimizzata e si è lavorato sull’affidabilità, attraverso specifici test virtuali.