Numero di gara | 6 |
Data di nascita | 29/06/1995 |
Nazione | Canada |
Luogo di nascita | Montreal |
Esordio | 2020 |
Presenze | 39 |
Vittorie | 0 |
Pole position | 0 |
Giri più veloci | - |
Titoli iridati | 0 |
Nicholas Latifi nasce a Montréal, in Canada, il 29 giugno 1995, dall’unione tra Micheal Latifi e Marilena Russo. Cresciuto a Toronto, città alla quale è molto legato. Inoltre ha tre fratelli: Michael, Matthew e la sorella Soph.
La passione per i motori è molto precoce, ma inizia la sua carriera nel karting nel 2009, a 14 anni, correndo per 2 anni, fino al 2012, quando corre per la BVM nella Formula 3 italiana esordendo così sulle monoposto. L’anno successivo corre in alcuni Master di Formula 3, tra cui il campionato britannico (finisce 5°) e quello europeo FIA, dove corre con la Carlin Motorsport. L’anno dopo, nel 2014, passa alla Prema Powerteam e partecipa anche alla Formula Renault 3.5 con la Tech 1 Racing. Nel 2015 corre in questa competizione con la Arden, chiudendo in undicesima posizione in classifica.
In questi ultimi anni avviene anche l’incontro con la GP2, prima con la Hilmer Motorsport e poi con la MP Motorsport, ma è con la DAMS che corre un’intera stagione, chiudendo al sedicesimo posto in classifica. L’anno dopo ci riprova nella classifica finale si piazza al quinto posto, grazie a una vittoria, la sua prima, sul circuito di Silvertsone e a ben 9 podi. Nel 2018 ci riprova ancora una volta, dopo aver ottenuto riconferma, ma con una vittoria (a Spa) e due podi, finisce 9°. Il 2018 è però un anno significativo, perché diventa collaudatore per la Force India, che gli permette di partecipare a 5 sessioni di prove libere. Per la Formula 2 finisce meglio la stagione successiva, nel 2019, quando ottiene 4 vittorie e 8 podi: la classifica finale lo vede al secondo posto. Si avvicina quindi alla Williams, partecipando a 3 sessioni di prove libere.
Com’è facile immaginare, il suo debutto nella Formula 1 non arriva in giovane di età: il pilota di Montréal esordisce a 25 anni. Nella stagione 2020 corre al fianco di George Russell, ma le sue performance non sono particolarmente brillanti. Se nella prima stagione chiude a 0 punti, nel 2021 ottiene 7 punti, finendo 17° nella classifica piloti finale. Ottiene comunque la riconferma per la stagione 2022, ma al suo fianco c’è un nuovo compagno di squadra: il thailandese Alexander Albon.
Andiamo a conoscere il Nicholas Latifi privato: dalle origini familiari ai suoi hobby e passatempi.
Origini
Nicholas Latifi proviene da una famiglia le cui origini abbracciano molte culture. Suo nonno, infatti, è di origine iraniana, mentre i nonni materni emigrarono dalla Sicilia in Canada alla fine degli anni Cinquanta. Tuttavia, il suo nome (Latifi) tradisce anche un’altra origine, che è quella albanese, probabilmente da parte paterna.
Chi è Michael Latifi, il padre di Nicholas
Micheal Mehrdad Latifi è un imprenditore, CEO di Sofina Foods Inc., che ha sede a Markham, nell’Ontario. Inoltre, ha investito nel McLaren Group, mentre la sua azienda sponsorizza il team Williams.
La fidanzata
Nicholas Latifi non ama molto sbandierare la sua vita privata, e soprattutto intima, sui social. La sua attuale fidanzata è Sandra Dziwiszek, una modella polacca cresciuta in Portogallo, che lavora per l’agenzia Pop Models Milano, oltre a essere avvocato. Sandra ama molto lo sport, e in particolare il salto con l’asta, disciplina che pratica da professionista.
Altezza e peso
Nicholas Latifi è alto 1,85 metri e pesa 74 kg.
Instagram
Nicholas Latifi ha un profilo Instagram seguito da oltre 593 mila followers: qui le immagini dai circuiti sono alternati a momenti più intimi e privati, con i suoi affetti, quando è in vacanza o in momenti di relax.
Numero
Nicholas Latifi ha scelto il numero di gara 6, omaggiando la città in cui è cresciuto, Toronto. Questa città, che si trova nella parte sud-orientale del Canada, è infatti definita spesso The 6, soprannome reso famoso anche dal famoso rapper Drake. “Il 6 è il numero dei distretti della città, mentre i prefissi telefonici sono 617 e 416: iniziano e finiscono con il 6”, ha spiegato il pilota canadese in un’intervista.
Hobby e interessi
Nicholas Latifi ama molto guardare i film, mentre tra gli sport predilige il basket. Il suo artista musicale preferito è Drake.
Patrimonio
Nicholas Latifi guadagna uno stipendio di 870 mila euro. A questo vanno aggiunti i proventi derivanti dalle sponsorizzazioni. Non bisogna poi dimenticare la spropositata ricchezza del padre, che vanta un patrimonio di 2,5 miliardi di dollari e ha un peso su McLaren e Williams, tant’è che anche Nicholas, alla pari del collega Lance Stroll, è definito spesso “pilota pagante”.
La bacheca di Nicholas Latifi è praticamente vuota e risulta avara anche di podi. Il suo miglior risultato lo ha ottenuto in Formula 2, nel 2019, con la DAMS, quando è arrivato al secondo posto. Solo 7, finora, i punti ottenuti in Formula 1.