PASSA AL DIGITALE - Dopo l’esordio sul mercato del facelift della Fiat 500, tocca alle varianti marchiate Abarth debuttare in tutte le concessionarie a partire da questo fine settimana. Come le sorelline meno spinte, la
Abarth 500 2014 è disponibile in nuovi colori, inedite finiture e soprattutto con il quadro strumenti a colori con display digitale da 7 pollici. Quest’ultimo, offerto di serie, è dotato di due modalità: “normal”, con indicatore del livello del carburante e del consumo istantaneo e “sport” che consente di visualizzare alcuni dati relativi alle prestazioni come l’accelerazione laterale e la pressione del pedale dell’acceleratore. L’offerta dei colori esterni si compone di 4 nuove vernici monocolore e 3 bicolore (Grigio Pista, Beige Rally, Grigio Trofeo, Rosso Cordolo; Grigio Pista abbinato all'Azzurro Leggenda, Beige Rally con il Rosso Cordolo o il Grigio Trofeo). Tra i cerchi in lega si aggiunge un nuovo disegno da 16 pollici di ispirazione retrò.
LA CUCI SU MISURA - Gli allestimenti della Abarth 500 rimangono i conosciuti “Custom”, “Turismo” e “Competizione”. Il primo, abbinato al 1.4 T-Jet da 135 CV (140 CV per la Cabrio), è proposto a 18.600 euro mentre la 595 Turismo e la 595 Competizione, con potenza portata a 160 CV, sono a listino rispettivamente a 22.600 e 24.100 euro. A richiesta, il cambio meccanico elettroattuato con comandi al volante Abarth Competizione e il sistema di scarico Dual Mode “Record Monza” (di serie per la versione Competizione). Ampia la gamma di elaborazioni che comprende cinque kit motore, tre per sistema frenante e sospensioni, kit estetici e numerosi accessori.
VUOLE LA PISTA - Per gli incontentabili, al vertice della gamma c’è l’Abarth 695 biposto (qui sopra), la 500 più estrema mai costruita. Spinta dal 1.4 T-Jet da 190 CV abbinato al cambio a innesti frontali con comando ad H, raggiunge i 100 km/h da ferma in 5,9 secondi e spinge fino ai 230 km/h. Il peso è limitato a 997 kg a secco per un rapporto peso/potenza di 5,2 kg/CV. Tra le sue caratteristiche esclusive vanno menzionate l’intercooler frontale maggiorato, il sistema di scarico Akrapovic, gli ammortizzatori regolabili Extreme Shox, i sedili Abarth Corsa by Sabelt con cintura 4 punti, il sistema frenante Brembo, i cerchi OZ da 18 pollici alleggeriti e il roll-bar in titanio.
“MADRINA” DELLA GUMBALL - La Abarth 695 biposto è stata designata vettura ufficiale della Gumball 3000, il rally dedicato a 120 supercar che affronteranno 5.500 km in 7 giorni tra Stati Uniti ed Europa. Presentata ieri a Torino con livrea dedicata e numero 1 sulle fiancate, la speciale 695 debutterà su strada domenica 8 giugno a Edimburgo. L’evento potrà essere seguito sui canali ufficiali Abarth e sul sito abarth.com. Durante la serata finale nell’isola di Ibiza, sarà messa all’asta una Abarth 500 dipinta a mano dall’artista americano Alec Monopoly. Il ricavato, stimato tra i 100.000 e i 200.000 dollari, sarà devoluto in beneficenza.