La citycar Abarth 500e è la prima elettrica dello casa dello Scorpione. Comoda ma anche entusiasmante da guidare, sconta un’autonomia limitata. E costa cara.
Questa versione festeggia i 75 anni dell’Abarth e rende omaggio al motore 1.4 T-jet, in vista del futuro solo elettrico del brand. Sarà prodotta in 1.368 esemplari
L'Abarth ha tolto i veli alla sua prima elettrica, che condivide architettura e stile con la sorella a marchio Fiat, ma sfoggia un look più grintoso. Qui per saperne di più.
L'Abarth ha tolto i veli alla sua prima auto a batteria, che condivide architettura e stile con la sorella a marchio Fiat, ma sfoggia un look più grintoso. La versione di lancio costa 43.000 euro.
Si distingue per una specifica caratterizzazione estetica che richiama la mitica 131 Rally, che tra il ’76 e l’82 ha fatto incetta di vittorie nel campionato del mondo.
La Casa della Scorpione rinnova la gamma della 595 e della 695. Per entrambi i modelli sono previsti due pacchetti di personalizzazione, improntati rispettivamente allo stile o alla sportività.
Forte dei suoi 180 CV, la Abarth 695 1.4 T-Jet col logo del 70° anniversario, si conferma come una sportiva di razza, potente, veloce e con un look racing che colpisce, anche grazie al vistoso alettone ad assetto variabile. Il rovescio della medaglia? Il prezzo.
La casa dello Scorpione ha presentato a Palermo, in occasione della Targa Florio Storica le nuove versioni 2019 del suo modello. Qui per saperne di più.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
La prima elettrica della casa giapponese è una compatta suv con un abitacolo spazioso e confortevole. Nella variante con due motori elettrici per complessivi 184 CV che la rendono una 4x4 è svelta e sicura. Piccolo, però, il baule. In vendita da autunno 2025.
Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro.