L'Abarth ha tolto i veli alla sua prima elettrica, che condivide architettura e stile con la sorella a marchio Fiat, ma sfoggia un look più grintoso. Qui per saperne di più.
Si son sempre criticate nei video promozionali le colonne sonore musicali che coprono la parte migliore per chi ne capisce di auto sportive, il sound motore. In questo caso il volume della musica piu' alto ci azzecca per coprire il sound farlocco stile Bmw i8 emesso da diffusori audio esterni. Invece di elaborare lo scarico si cambia il file mp3 mettendo quello della Lamborghini ? Che tristezza, prendete le vere Abarth sino a che le faranno.
Mah, invece potrebbe essere un bel compromesso. Emissioni zero ma sound presente. Trovo però che la contraddizione sia un'altra: le città sono infestate dal rumore, l'elettrico risolve (anche) questo problema. Quindi al massimo, se proprio dev'esserci il suono artificiale, che sia almeno eliminabile con un tasto, altrimenti che elettrica è??
Sì ma il sound dovrebbe essere all'altezza di un'Abarth. La Daytona SRT ha fatto un lavoro egregio, questa qui ha la chitarrina al posto del record monza. Se uno non è interessato al sound dell'auto, tanto vale che compra la 500e normale, costa 10000 euro in meno e ha 50 km di autonomia wltp in più. Perché mai dovrebbe acquistare l'abOrth 500e, per sentire la chitarrina?