AFFIDABILITÀ - La Dekra è una delle più importanti società tedesche di revisione, perizia e omologazione dei veicoli ed ha diffuso il Rapporto 2011 sull'affidabilità delle auto in commercio in Germania. In due anni, le officine Dekra hanno revisionato circa 15 milioni di veicoli: ai fini del Rapporto 2011 sono stati presi in considerazione più di 230 modelli, tra i più diffusi sul mercato. Per essere considerati nella classifica, almeno mille esemplari di ogni modello dovevano aver “passato” l'ispezione periodica, in modo da tener traccia dei difetti possibili secondo il chilometraggio.
TRE CLASSI DI PERCORRENZA - Le auto prese in esame sono state divise in sette categorie: piccole-utilitarie, compatte, medie, berline grandi-ammiraglie, sportive-cabrio, fuoristrada-suv e monovolume. Ognuna di queste è stata divisa secondo tre classi di percorrenza: 0-50.000 km, 50.001-100.000 km e 100.001-150.000 km.
SOLO DIFETTI "VERI" - Per stilare il rapporto non sono stati scelti indiscriminatamente tutti i difetti, ma solo quelli non imputabili al comportamento erroneo dei proprietari. Ad esempio, sono stati considerati difetti i problemi di corrosione ai tubi di scarico, all’impianto di illuminazione, i malfunzionamenti alle sospensioni o l’usura eccessiva dell’impianto frenante. Non rientrano tra i motivi di scarsa affidabilità, per esempio, l'usura dei pneumatici oppure le spazzole tergicristallo logorate.
230 I MODELLI IN CLASSIFICA - Secondo la Dekra, l'auto che in assoluto ha presentato il minor numero di difetti tra tutti gli 230 modelli presi in esame, senza considerare il chilometraggio, è la nuova Opel Insignia. Come vi aveamo già anticipato (leggi qui la news), la berlina della Opel si è dimostrata senza difetti nel 96,1% dei casi analizzati. L'anno scorso, nel rapporto stilato della Dekra, si era piazzata prima la Corsa (leggi qui per saperne di più). Alle spalle della Opel Insignia troviamo la Ford Fiesta (95,8%) e la Toyota Prius (95,6%): quest'utlima è stata indicata dal rapporto 2011 del TÜV come l'auto più affidabile (leggi qui la news).
MIGLIORE NEL CHILOMETRAGGIO - L'Audi A6, invece, anche quest'anno si conferma il modello che in media ha evidenziato il minor numero di difetti in tutte le tre classi di percorrenza. Il risultato della tedesca può essere considerato dunque un valore costante tra i modelli che hanno percorso dagli 0 ai 150.000 km: in media, la berlina dell'Audi non ha presentato difetti nell'84,2% dei casi. Nella classifica delle auto che, facendo una media tra le classi di percorrenza, hanno meno difetti, seguono la BMW Serie 3 (81,7%) e la Volkswagen Passat (81,1%).
LE UTILITARIE SONO LE PEGGIORI - Volendo fare una classifica delle categorie con maggior numero di problemi, in termini percentuali le citycar-utilitarie sono le meno affidabili perché presentano complessivamente il 31,2% di difetti. Al secondo posto ci sono le cosiddette compatte (tipo Volkswagen Golf), con il 26,6%, le sportive e le cabrio (26,6%), le monovolume (25,3%) e le berline grandi (24,2%). La categoria di auto che, mediamente, presenta il minor numero di difetti è quella delle fuoristrada e suv con il 22,2%.
DEKRA E TÜV, RISULTATI DISOMOGENEI - Non si può fare a meno di notare una certa differenza con i risultati diffusi recentemente dal TÜV nel suo Rapporto affidabilità 2011. Se i difetti presi in esame dal TÜV e dalla Dekra sono gli stessi, bisogna considerare che la metodologia di valutazione è differente. Il TÜV suddivide le auto per anzianità (2-3, 4-5 anni, ecc.) mentre la Dekra considera solo il chilometraggio, indipendentemente dall'età delle auto. Da questi due approcci emergono risultati non sempre omogenei.