VESTIMI - Da anni l'
Alfa Romeo è la safety car ufficiale del Mondiale
Superbike e delle categorie che fanno capo al campionato per le derivate di serie a due ruote, dalla Superstock alla Supersport o alla 600 Stock: prima si è calata nel ruolo la MiTo e, dal 2013 (
foto sopra), l'
Alfa Romeo 4C. Definita l'auto, manca la livrea: sarà scelta con un concorso che durerà dal 16 febbraio al 18 marzo tra le proposte degli studenti che fanno capo alle università del design presenti di Spagna, Olanda, Italia, Regno Unito, Portogallo, Francia, Svizzera, Germania e Belgio.
ANCHE SOCIAL - Le migliori tre livree proposte dagli studenti verranno utilizzate nel Mondiale, ciascuna per tre week-end: un bel biglietto da visita per gli aspiranti designer di domani. Per partecipare al concorso, occorre collegarsi al sito web dell'Alfa Romeo, accedere alla sezione dedicata, scaricare l'immagine della Alfa Romeo e disegnare la livrea: ne sono ammesse un massimo di tre per utente. Fonte di ispirazione possono essere le grafiche usate in passato dalla 4C in veste di safety car nei vari circuiti (sia sul sito Web, sia sui canali “social” della casa); a fine concorso, a partire dal 19 marzo, una giuria di esperti (tra cui i responsabili del design per l'Alfa e per la FCA di cui il Biscione fa parte) valuteranno i lavori svolti e sceglieranno i tre ritenuti migliori.
SI VINCE UNO STAGE - Per i vincitori si schiude la possibilità di uno stage presso il Centro Stile Alfa Romeo FCA Design Department a Torino per affinare le proprie competenze - un po' formazione per i designer in erba e un po' scouting da parte dell'Alfa.