CARATTERE FORTE - Sono i particolari esterni neri a dare un tocco di grinta in più alle Alfa Romeo Giulietta, Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio in versione B-Tech, un allestimento ordinabile da metà settembre (da fine mese per la Giulietta) che punta sul look e la dotazione. A spiccare sulle Alfa Romeo Giulia B-Tech e Stelvio B-Tech sono i gusci degli specchietti e il profilo della mascherina in nero lucido, oltre ai cerchi specifici ad effetto brunito di 19” sulla Giulia e 20” sulla Stelvio (optional su entrambe) e ad alcuni dettagli specifici: la Giulia ha i fascioni sportivi riservati alla versione Veloce e gli scarichi e la scritta Giulia posteriore ad effetto brunito, mentre sulla Stelvio lo scivolo per l'aria nel paraurti posteriore, le barre al tetto, gli scarichi e la scritta Stelvio sul portellone sono in nero lucido.
CONCESSIONARI SEMPRE APERTI - Compresi nel prezzo delle Alfa Giulia B-Tech e Stelvio B-Tech ci sono il regolatore di velocità adattativo, i fari anteriori bixeno, il display di 8,8” del sistema multimediale che è dotato delle funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. L'Alfa Romeo Giulietta B-Tech è dotata dei vetri laterali posteriori oscurati, delle minigonne e dei paraurti sportivi, ma specifici per questo allestimento sono la finitura a V nella mascherina, lo scarico, i gusci degli specchietti, le maniglie laterali e le cornici dei fendinebbia in nero lucido. Optional i cerchi di 18”. Sulla Giulietta B-Tech sono nel prezzo lo schermo di 7” nella consolle, i sensori di prossimità posteriori e le funzionalità Apple CarPlay e Android Auto. In concomitanza con l'arrivo delle versioni B-Tech, a settembre 2018 gli autosaloni dell'Alfa Romeo saranno aperti anche nei fine settimana.