Le prime vetture prodotte hanno manifestato alcuni problemi (spesso, noie elettroniche), poi risolti in quelle più recenti. Attenzione, in particolare, al richiamo per i trafilaggi di gasolio.
L’Alfa Romeo eliminerà presto le versioni a benzina dei due modelli top di gamma, lasciando disponibili unicamente le diesel. La prima a sparire sarà la Giulia Quadrifoglio.
Si chiamano Super Sport e sono la nuova edizione speciale a tiratura limitata di 275 unità per la Giulia Quadrifoglio e 175 per la Stelvio Quadrifoglio.
L’Alfa Romeo Quadrifoglio ora ha una manciata di cavalli in più e una migliore tecnologia di bordo, ma ha mantenuto la sua eccezionale dinamica di guida. Scopritela in questo video.
La rinnovata Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio emoziona nella guida sportiva pur non sacrificando troppo il comfort. Migliorata la tecnologia di bordo, ma le rivali sono ancora un passo avanti. Qui per saperne di più.
Si chiama Tributo italiano il nuovo allestimento più sportivo e più ricco per le Alfa Romeo Tonale, Stelvio e Giulia. Abbiamo provato proprio la berlina, nella variante 4x4 col 2.2 diesel da 211 CV: sempre molto appagante ma non silenziosa.
L’Alfa Romeo Giulia prevista nel 2026 terrà alta la bandiera delle “non suv” all’interno della gamma a fianco delle Milano, Tonale, nuova Stelvio e una suv ancora più grande.
La rinnovata Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio emoziona nella guida sportiva pur non sacrificando troppo il comfort. Migliorata la tecnologia di bordo, ma le rivali sono ancora un passo avanti. Qui per saperne di più.
La rinnovata Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio emoziona nella guida sportiva pur non sacrificando troppo il comfort. Migliorata la tecnologia di bordo, ma le rivali sono ancora un passo avanti.
Le versioni ristilizzate delle sportive Giulia e Stelvio Quadrifoglio hanno prezzi di 95.300 e 104.500 euro, ma sono già scontate di 10.000 euro con la promozione.
Ad anticipare il debutto delle versioni sportive che completeranno la nuova gamma della berlina e della suv del Biscione sono due serie celebrative per i 100 anni dalla nascita del Quadrifoglio.
Mentre il progetto della supercar dell’Alfa Romeo procede in gran segreto, nel giorno del ritiro della sua nuova Giulia GTAm il pilota finlandese ha visitato il Centro Stile di Torino.
Spunta su Instagram una carrellata di immagini digitali che ritraggono un’ipotetica erede dell’attuale Alfa Romeo Giulia. Tra spunti dal passato e linee "svelte”, il risultato finale non passa certo inosservato.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.