SERVONO BASI SOLIDE - Il ceo dell’Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato sta dando un’impronta ben precisa dello storico marchio. Dopo la novità di prodotto più attesa, ossia la Tonale, il dirigente sta gettando le basi per consentire all’Alfa di aumentare i volumi di vendita grazie a nuovi modelli, fra cui due suv, una piccola attesa nel 2024 e una grande prevista nel 2027 (qui per saperne di più). Tuttavia, nel piano industriale del Biscione sembra esserci margine anche per qualche “sfizio”, come una sportiva prestazionale.
UN DESIGN ECCITANTE - Per la prima parte del 2023 l’Alfa Romeo sta preparando una sorpresa ai tanti appassionati del costruttore italiano. La conferma arriva direttamente dal ceo Imparato che, al magazine inglese Autocar, ha dichiarato di essere al lavoro per realizzare un prototipo in grado di stupire e anticipare un modello di serie. Imparato ha dichiarato che la nuova sportiva sarà fedele alla storia del brand e avrà elementi di modelli leggendari, come la T33 Stradale.
TERMICA O ELETTRICA? - Ma che motore avrà questa nuova vettura sportiva nel momento in cui arriverà in produzione, intorno al 2025? Il piano piano industriale dell’Alfa Romeo prevede che entro il 2027 tutti i modelli debbano essere elettrici. Tuttavia, Imparato ci ha tenuto a precisare che al momento non è ancora stata presa una decisione. Queste le sue parole: “Per il momento ho due scenari: motore termico o elettrico. Posso dirvi solo una cosa, che sarà molto eccitante, selettiva e molto costosa".