PREMIUM DALLA CINA - I nuovi dazi che l’Unione Europea applica alle auto elettriche cinesi non sembrano aver scoraggiato la Denza, azienda nata della joint venture tra la BYD (che ora ne detiene il 90%) e la Mercedes, che pare convinta a portare in Europa la Denza Z9 GT (nelle foto). In una recente intervista al magazine inglese Autocar, il responsabile dei prodotti europei Yi Sun ha annunciato che la BYD sta trattando con possibili concessionari per portare nel Vecchio Continente i modelli della Denza, a partire proprio dalla shooting brake che può essere vista come risposta elettrica cinese alla Porsche Panamera: con tre motori elettrici (uno sull’asse anteriore e due su quello posteriore) è in grado di sviluppare 965 CV, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.
SVILUPPO GLOBALE - In base a quanto riferito dai colleghi inglesi, anche la fuoristrada FangCheng Bao 5 (ne avevamo scritto qui) potrebbe essere rimarchiata dalla Denza e arrivare in Europa: “Riteniamo che la Bao 5 sarebbe una buona scelta per la Denza in Europa”, ha affermato Sun, dicendo che la volontà è di riunire tutto sotto un un unico marchio di lusso. Il manager cinese ha anche detto che il crescente successo della BYD sul mercato europeo ha convinto la casa automobilistica a rafforzare le attività di ricerca e sviluppo per adeguare le sue nuove vetture ai gusti dei clienti europei: “Finora, i nostri modelli sono stati sviluppati in gran parte secondo uno standard cinese, ma ora tutti i modelli futuri vengono sviluppati secondo uno standard globale”, ha concluso Yi Sun.