Siccome la linea sarà più o meno quella dell'a4 ingrandita desidererei ardentemente sapere in modo dettagliato della funzione "massaggio piedi". Devono averla prevista per il "Fetish Pack".
Maxtone, A4 ingrandita dove? vattele a vedere bene. Non c'è tra niente ne come contenuti ne come frontale o posteriore, poi è logico che riprendono lo stile audi, che al mondo piace perchè pulito e tecnologico.
be di A4 ingrandita ha ben poco, si somiglia molto di piu classe c e classe s nello stile del posteriore...posteriore che trovo in questa nuova A8 molto ma molto riuscito e che richiama in parte l'audi 100 V8..curioso di vedere gli interni, i cerchi sono forse un po anonimi..
Vista e.... beh non mi appaga affatto. Linea simil BMW, del tipo rifaccio ma rifaccio senza alcuna novità, e lascio una linea che non sembra affatto più moderna ma anzi più anonima e con meno carattere. Francamente sono abbastanza stufo di questi nuovi modelli in questo stile. L'auto comunque non conquista per niente. MOLTO MOLTO meglio il modello uscente allora, che con l'ultimo restyling manteneva un'ottima linea che gradivo molto. Il frontale non è nemmeno così male ma richiama troppo l'A6... non mi convince. La coda è orribile invece..
A me generalmente non piacciono le audi, però questa devo dire che mi colpisce molto. È diversa dal solito, molto originale questo modello. Mi fanno impazzire particolarmente gli interni e specialmente il volante!
Interni veramente spettacolari. In rivestimento chiaro lo saranno ancora di più. Bello il doppio display sulla consolle centrale con l'inferiore dedicato al solo clima, o così sembra. Esternamente rimane un po senza personalità, con un frontale un po freddino e un posteriore non troppo Audi. In questo segmento per me la regina rimane la Classe S.. Ok Audi ci deve provare, ma non è proprio il suo campo al 100%... ergon himò.
Bene la guida autonoma,così anche gli autisti potranno fare viaggi più rilassanti.Non mi convince del tutto,gli preferisco la S anche se più vecchia e molto simile ad altri modelli.Internamente mi ricorda il Range Rover Velar(anche se i display touch screen centrali sono usciti prima su C4 Picasso e 308).
Tutto molto inquietante, la lingua tedesca ,il designer, la location,e l' auto!!. tutto drammaticamente senza alcuna emozione ! . e questi riescono a vendere i loro elettromesticiauto in tutto il mondo!
Un'altra volta la parola "nuova" usata impropriamente.
Massaggio piedi e per gli incontentabili sedile con vibratore anale in acciaio ad estrazione rapida della rinomata acciaieria krupp.
Il restomod del tuner tedesco quasi triplica la potenza dell’iconica sportiva di oltre 40 anni fa. Verrà prodotta in soli 30 esemplari, tutti già venduti.
La nuova generazione dell'Audi A6 sarà presto disponibile anche con la carrozzeria a quattro porte con la coda. Una classica auto di rappresentanza che non perde la sua eleganza.
La casa tedesca introduce due nuove varianti “alla spina” sia per la A5 berlina che per la wagon, con potenze di 299 e 367 CV e trazione integrale. Prezzi a partire da 64.300 euro.