MOTORE A BENZINA - 354 CV e 369 Nm di coppia. Scatto da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. Motore da 3 litri, V6 turbo con tecnologia TFSI. Numeri che calzerebbero bene anche una sportiva ma che, al contrario, arrivano da una Suv. Con la nuova Audi SQ5, l’Audi introduce la seconda generazione della sua sport utility vehicle “media” in declinazione sportiva. E propone le sospensioni adattative ad aria, una novità assoluta per questo tipo di Suv . La SQ5 arriverà in primavera, dopo il lancio ufficiale appena avvenuto al Salone dell’auto di Detroit.
SOSPENSIONI ADATTATIVE - Il cambio Tiptronic a otto rapporti della nuova Audi SQ5 è abbinato alla trazione integrale Quattro con gestione dinamica della coppia su entrambi gli assali. Il differenziale sportivo riesce a suddividere ulteriormente la ripartizione della trazione tra le ruote posteriori e, se necessario, assicura quasi tutta la coppia a disposizione anche su una sola delle due ruote. Nuova la sospensione anteriore a cinque bracci con struttura leggera che, secondo l’Audi, è in grado di offrire una maggior precisione di guida e una tenuta di strada migliorata. Per la prima volta, la SQ5 sarà disponibile con le sospensioni adattative ad aria: automaticamente, abbassano la Suv di 30 millimetri durante la marcia. Il sistema di sospensioni è regolabile anche manualmente attraverso il sistema Audi Drive e consente di regolare, oltre l’altezza da terra, anche la rigidità degli ammortizzatori.
ESTERNI E INTERNI - Le differenze tra l'Audi SQ5 e la Q5 partono in primo luogo dalla calandra single frame: sulla prima la griglia è in alluminio con barre orizzontali a doppie lame. Anche gli specchietti retrovisori sono in alluminio e nella parte posteriore della SQ5 c’è uno spoiler che accentua l’indole sportiva. I fari anteriori e posteriori sono a Led con indicatori di direzione dinamici. All’interno, spicca il volante a tre razze con il fondo appiattito, i sedili sportivi con cuciture a forma di diamante, gli inserti in alluminio opaco spazzolato o in carbonio.
ASSISTENZA ALLA GUIDA - Il sistema multimediale MMI dell'Audi SQ5, con comandi touch, ha la tecnologia per riconoscere la scrittura a mano ed è accompagnato dal sistema audio Bang&Olufsen. Il sistema è integrabile con Apple CarPlay e con Google Android Auto. In aggiunta, c’è un sistema avanzato di assistenza alla guida che rileva veicoli fermi e pedoni; se necessario, il sistema inizia a frenare automaticamente la vettura da una velocità massima di 80 chilometri orari.