FUORISALONE - La casa dei quattro anelli ha scelto di presentare la nuova e più potente delle sue
Audi Q7, la
SQ7 TDI, nel corso della conferenza annuale di bilancio invece che al Salone di Ginevra (la vettura sarà comunque regolarmente esposta nello stand dei Quattro anelli nel periodo di apertura al pubblico della rassegna, dal 3 al 13 marzo).
LA PIÙ POTENTE - Grazie all’innesto di due turbo e di un compressore elettrico, il 4.0 tedesco dell'Audi SQ7 eroga 435 CV: un valore che fa conquistare alla Q7 il titolo di suv diesel più potente al mondo. Con valori di riferimento anche quanto a coppia: 900 Nm tra 1.000 e 3.250 giri. Il tutto si traduce in uno “0-100” dichiarato in appena 4,8 secondi e in una velocità di punta ufficiale di 250 km/h autolimitati elettronicamente. Prestazioni cui corrispondono però, sempre secondo la casa, consumi ed emissioni da media cilindrata: una media di 13,5 km/litro e 194 g/km di CO2.
UNA BELLA “SCOSSA” - Oltre alla caratterizzazione estetica sportiva, che traspare dai dettagli esterni e da quelli interni, la nuova Audi SQ7 si caratterizza per una “prima assoluta” per un’Audi: l’adozione di una rete da 48 Volt che, alimenta il compressore elettrico EPC, in grado di funzionare con regimi di rotazione di 70.000 giri al minuto. Per soddisfare le necessità “energetiche” la SQ7 adotta batterie a 48 Volt agli ioni di litio sistemate sotto il vano bagagli, accreditate di un picco di potenza di 13 kilowatt. Al debutto anche il nuovo sistema AVS (Audi valvelift system) di gestione delle valvole. Tra gli optional, il pacchetto Driving Dynamics che comprende le sospensioni a controllo elettronico, il differenziale sportivo e le quattro ruote sterzanti. Offerta con 5 o 7 posti, la SQ7 sarà in prevendita in Italia da metà aprile, e nei saloni delle concessionarie da fine luglio.