SPORTIVITÀ INNANZITUTTO - Da che esiste, l’Audi TT è un modello dall’impronta chiaramente sportiva, contenuta nella sua impostazione di base e nella linea originale e grintosa. L’Audi però ha voluto pensare alla clientela più esigente allestendo una versione con tutta una serie di accessori ed equipaggiamenti che accentuano il profilo sportiveggiante della vettura. La nuova Audi TT S-Line Competition sarà disponibile all’inizio del 2017.
DETTAGLI CHE “PARLANO” - L’Audi TT S-Line Competition si fa riconoscere anche all’esterno, grazie alla soluzione particolare elaborata per il frontale, con la tipica mascherina Audi coordinata con lo spoiler aerodinamico che caratterizza il frontale. Sulle fiancate risaltano gli specchietti retrovisori con la calotta in color nero. Dietro infine tutto è dominato dall’alettone fisso, nero anche questo, così come la parte terminale degli scarichi.
NON SOLO LOOK - La personalità sportiva della Audi TT S-Line Competition non si limita ai dettagli che fanno look. Anche la meccanica ha elementi particolari, come le sospensioni con molle e ammortizzatori rigidi e dalla configurazione che abbassa la vettura di un centimetro rispetto alle versioni di garnde serie. E se lo si desidera è possibile disporre del sistema Audi drive, che permette di regolare a piacimento la funzionalità delle sospensioni scegliendo tra cinque modalità: auto, comfort, dynamic, efficienty, individual. In questo modo si ha il comportamento stradale che si preferisce.
INTERNO COERENTE - Analogo lavoro di caratterizzazione ha ricevuto l’abitacolo della Audi TT S-Line Competition. Sono stati adottati sedili sportivi S, dalla sagomatura molto ergonomica per avere una buona azione di contenimento in curva, e una elegante lavorazione del rivestimento dello schienale rende tutto molto elegante. Una nota sportiva è poi il volante non del tutto circolare, ma con la parte bassa costituita da un tratto lineare, alla maniera delle auto da corsa. Quanto alla funzionalità, lo stesso volante ospita numerosi comandi.