DOMENICA - Per far fronte all'emergenza smog, a Milano domenica 31 gennaio un blocco del traffico dalle 10 alle 18. Durante questa fascia oraria potranno circolare solo le auto a basso impatto ambientale come quelle ibride, elettriche e alimentate a Gpl o metano.
Un'azione resa necessaria, fanno sapere dal Palazzo Marino, per far fronte alle alte concentrazioni di polveri sottili nell'aria. Da inizio anno sono già stati 21 i giorni (non consecutivi) in cui sono stati superati i limiti di guardia.
L'anno scorso sono state ben 57 le città "fuorilegge" (guarda qui l'elenco): Napoli per ben 156 giorni, contro i 35 concessi dalle direttive comunitarie, per non incorrere in sanzioni.
ECOPASS PIÙ RIGIDO - Ma la domenica “ecologica” sarebbe solo un primo passo. Se nei prossimi giorni, i valori non dovessero rientrare entro il limite massimo di 50 microgrammi di Pm10, anche le auto diesel omologate Euro 4 non dotate di filtro antismog saranno obbligate a pagare un ticket di due euro per accedere nelle aree Ecopass.
Questo provvedimento potrebbe scattare da lunedì primo febbraio, se si dovessero raggiungere i 20 giorni consecutivi di superamento dei limiti. In tal caso, resterà valido fino a quando i valori delle polveri sottili non rientreranno nella norma per tre giorni consecutivi.