TRAZIONE INTEGRALE - A partire da marzo 2017 sarà disponibile la BMW M550i xDrive (nelle foto), vettura dalle prestazioni elevate che rappresenta una sorta di collegamento fra le normali BMW Serie 5 e la potentissima M5, sviluppata dal reparto M, che adotta soluzioni tecniche di alto profilo e dovrebbe avere una potenza nell’ordine dei 600 CV. La M550i xDrive verrà esposta al Salone dell’automobile di Detroit (6-22 gennaio) e si avvale di un motore a benzina V8 da 4.4 litri, sovralimentato con due turbo, che sviluppa 462 CV e 650 Nm di coppia. Le prestazioni dichiarate sono a livello di un’automobile sportiva: la M550i completa il passaggio 0-100 km/h in 4 secondi netti e raggiunge la velocità di 250 km/h (auto-limitata). La dotazione tecnica comprende l’assetto regolabile e ribassato e la trazione integrale xDrive: il sistema di gestione invia di norma più coppie alle ruote posteriori, così da mantenere l’impronta caratteristica delle BMW.
DETTAGLI SPORTIVI - Il cambio automatico Steptronic ad 8 rapporti è stato aggiornato in chiave sportiva e promette cambi di marcia più rapidi, soprattutto in fase di scalata, migliorando così il comportamento dell’auto prima di effettuare una curva. La BMW M550i xDrive prevede di serie ruote da 19 pollici (optional da 20), l’impianto frenante sportivo e una serie di componenti dallo stile più accattivante rispetto a quelli disponibili per la Serie 5, come ad esempio la pedaliera in metallo, le soglie d’accesso illuminate, i sedili più profilati e l’impianto di scarico meno silenziato. Il rivestimento scelto per i sedili è in pelle Dakota, con impunture di colore blu. All’esterno si trovano appendici personalizzate, di colore grigio metalizzato, finitura che si ritrova sulle calotte degli specchi laterali, sulla cornice della mascherina anteriore e sulle prese d’aria sulle fiancate. Il trattamento estetico non “estremo” è analogo, per filosofia, a quello delle due principali concorrenti, ovvero le Audi S6 e Mercedes-AMG E 43.
L’IBRIDA DA 50 KM/L - Nel corso del Salone di Detroit 2017 esordirà una seconda variante della BMW Serie 5, la 530e, con propulsore ibrido e batterie ricaricabili. Il 2.0 a benzina da 184 CV si abbina a un motore elettrico da 95 CV, montato all'interno del cambio automatico Steptronic collegato alle ruote posteriori. L'auto si sposta con il solo motore elettrico per un massimo di 50 chilometri quando le batterie sono completamente cariche e fino alla velocità di 140 km/h. La casa tedesca dichiara una potenza complessiva di 252 CV e prestazioni di buon livello, complice lo 0-100 km/h in 6,2 secondi e la velocità massima di 235 km/h, che corrispondono a percorrenze nell’ordine dei 50 km/l. Le batterie sono agli ioni di litio, stivano 9,2 kWh e sono montate sotto il divano posteriore, dove rubano poco spazio al bagagliaio: la volumetria passa dai 530 litri delle normali Serie 5 ai 410 della BMW 530e. Le pile si ricaricano del tutto in 5 ore attraverso un impianto elettrico casalingo o in meno di 3 attraverso uno speciale caricatore da parete. La BMW ha studiato per le 530e differenti modalità di guida, in maniera da risparmiare le batterie o per escludere il motore a benzina.