NEWS

La BMW M8 si farà

28 maggio 2017

La BMW conferma che realizzerà una versione supersportiva della Serie 8 il cui nome sarà, naturalmente, M8.

La BMW M8 si farà

ANCHE DA CORSA - La casa di Monaco ha appena annunciato che nel 2018 esordirà la nuova BMW Serie 8, anticipata dalla omonima concept (qui per saperne di più), ma non ha saputo resistere alla tentazione di confermare che sta lavorando sulla BMW M8. Si tratta di un'evoluzione in chiave supersportiva sviluppata dal reparto sportivo M e dovrebbe avere lo stesso motore biturbo 4.4 V8 della M5, con circa 600 CV, e profonde modifiche a livello di assetto, freni e aerodinamica. L'auto è stata mostrata in anteprima questo week-end durante la corsa 24 Ore del Nürburgring e viene sviluppata insieme alla M8 GTE, variante da gara che sarà il modello più impegnativo e corsaiolo della BMW.

COME AMMIRAGLIE - La BMW M8 appare in queste foto spia, diffuse dalla stessa casa tedesca, ancora piuttosto camuffata dunque è difficile parlare della linea e dei dettagli di stile. Il nuovo modello dovrebbe arrivare nel 2018-19 e solo allora verrà mostrato senza gli adesivi sulla carrozzeria, applicati dalla BMW per mantenere alta la curiosità in vista dell'esordio definitivo. La BMW M8 sarà una concorrente delle Bentley Continental GT Speed e Mercedes-AMG S63 Coupé, due porte in stile granturismo con motori da circa 600 CV e prezzi nell'ordine dei 200.000 euro, rifinite al pari delle ammiraglie e quindi adatte anche per lunghi viaggi nel massimo comfort.


Il prototipo della M8 serie E31, mai entrato in produzione. Ora si trova nel museo della BMW.

ESEMPLARE UNICO - L'arrivo della BMW M8 chiuderà una sorta di cerchio per gli appassionati della casa, che aspettavano questo momento dall'iinizio delgi Anni 90: la BMW infatti aveva già in programma una M8 basata sulla prima edizione della Serie 8 (la E31 in vendita fra il 1989 e il 1999), tanto che fu sviluppata fino quasi alla messa in produzione, salvo poi cambiare idea. Solo nel 2010 si è scoperto della sua esistenza e che adottava un motore V12 da 558 CV.



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
28 maggio 2017 - 17:37
2
La precedente non fu fatta perchè nonostante le qualità della Serie 8 i vertici non ritennero che rispecchiasse i "valori" della divisione M come la leggerezza. E pensare che ora si fregiano di questo marchio pachidermi come la M X5 o peggio ancora l'X6. Comunque visto che la nuova Serie 8 dovrebbe avere il V12 sarebbe stato più fascinoso elaborare questo. Speriamo che anche nella versione sportiva mantenga la stessa pulizia della standard. Notare come la precedente M8 trasuda velocità e prestazioni senza essere tamarra e troppo carica di appendici e prese d'aria.
Ritratto di Salve sono Ugo
28 maggio 2017 - 18:04
Non penso proprio che un prototipo abbastanza vicino a quello che poteva essere l'auto di serie viene cancellato per motivi " concettuali' come la leggerezza. La fase del prototipo era "avanzata" e non é stata in realtà data nessuna spiegazione. Si fa un prototipo e poi si cancella per motivi concettuali? M'ha...dai francé?!? E poi la leggerezza?! Non é mai stato nulla improntato sulla leggerezza, le auto leggere sono auto come lotus dove anche qualche sacrificio bisogna farlo. Bmw ha sempre avuto il suo stile essenziale ed "ergonomico" mantenendo un minimo funzionalità, ma leggerezza proprio...boh. Detto ciò qualunque sia la ragione sarebbe stata un bel mostro, a me la linea piace molto, e forse invecchiando é migliorata.
Ritratto di Fr4ncesco
28 maggio 2017 - 19:39
2
L'ho letto in un articolo della Serie 8 e in pratica non era abbastanza agile e compatta per gli standard M per quello è stata scartata (tra l'altro non si tratta di un modello ex-novo ma di una elaborazione che potrebbe essere anche fine a se stessa, anche solo come studio, quindi si vede che è stato presentato il prototipo ma è stato bocciato).
Ritratto di MAXTONE
29 maggio 2017 - 11:51
Confermo quanto scritto da Francesco (all'epoca, era l'estate del 90, le Bmw degne di fregiarsi del badge M erano solo le vere sportive coupe' e berline M3 ed M5, stop) ho letto le stesse dichiarazioni dei tecnici della Motorsport su varie testate dell'epoca. Altrettanto vero che la M8 del 90, o meglio il concept, trasmetta un forte senso di dinamismo anche da ferma, vuoi per il colore azzeccatissimo, i cerchi fucinati o i fari a scomparsa che in questo caso erano del tutto....scomparsi perché non v'era più modo di farli entrare nel vano motore, e una certa somiglianza del frontale con quello della M1 del 78 ma quest'auto era o meglio sarebbe stata, semplicemente pazzesca, sembrava più un esemplare pronto pista come certi allestimenti attuali della 911 piuttosto che una coupe di lusso pimpata. Davvero un mezzo incredibilmente bello, farei carte false per accapararmi quel concept.
Ritratto di MAXTONE
29 maggio 2017 - 11:58
Sulla nuova 8 pur non impazzendo per la linea del concept (ma forse quella di serie sarà più bella) dico solo che un auto così era doveroso da parte loro, ormai erano anni che si erano persi a fare suv, sac, suvvetti e crossoverini vari (per non parlare dell'orrenda Serie 1 sedan rimasta fortunatamente in Cina) e si capisce che evidentemente pure loro sentivano il forte bisogno di riappropriarsi di un concetto da loro inventato nel 1983 con la straordinaria E24 M635 CSI, quello della Coupe-missile con quattro posti comodi in grado di sostituire l'aereo nelle trasferte di lavoro.
Ritratto di Salve sono Ugo
29 maggio 2017 - 17:20
Non é vero Bmw non ha mai detto il motivo, quelle sono state solo ipotesi dei giornalisti. Magari veritiere perché no, ma non necessariamente vere, soprattutto per l'epoca ma tutto sommato é così ancora oggi, una coupé di quelle dimensioni non poteva e non può mai essere agile come la M3 di turno, un po il simbolo del reparto M. Per tale motivo, io penso non sia questo il motivo
Ritratto di nicktwo
28 maggio 2017 - 18:57
ottimo... speriamo che la fanno berlina, cosi' abbiamo una nuova aspirante sfidante al nurb per la giulia.... saluti
Ritratto di Ivan92
29 maggio 2017 - 10:59
10
Quindi una BMW M8 Gran Coupé da affiancare alla già esistente BMW M760Li xDrive :D Comunque questo genere di auto di solito serve per farsi Monaco di Baviera - Principato di Monaco in meno di 5 ore arrivando a destinazione freschi e riposati, il Nürburgring non è esattamente l'ambiente principale dove andare con questi missili, anche se l'idea di farsi 20 km in pista mentre stai seduto su un sedile comodissimo e ventilato impostato per eseguire un massaggio rilassante deve essere un esperienza interessante :D
Ritratto di MaurizioSbrana
31 maggio 2017 - 00:31
1
E perché allora alfa non si cimenta nel fare una coupe lussuosa e sportiva come questa? Perche non è nelle sue corde... nella sua storia... semplice... al di la dei risutati al nurb (che comunque sono falsi come le banconote da 30€...) un'auto del genere, come una bentley gt o una s coupe amg non sono vere e proprie sportive estreme... sono delle granturismo... categorie in via di estinzione ma di gran fascino e lusso... quello che alfa ha perso in anni di obbrobri commerciali...
Ritratto di AlexTurbo90
29 maggio 2017 - 01:37
Quindi non ci sarà il V12 della Serie 7? :(
Ritratto di Ivan92
29 maggio 2017 - 10:46
10
Credo che la ragione principale sia perchè il 6'592 cm3 V12 abbia come priorità le vibrazioni quasi nulle e la massima silenziosità possibile (infatti è lo stesso montato sulle Rolls-Royce), modificarlo per renderlo ancora più performante lo renderebbe si potentissimo, ma si perderebbe lo scopo per qui è nato. Il 4.4 V8 invece nasce proprio come motore sostituto dei precedenti aspirati da montare su tutta la gamma sportiva, a parte le versioni "addomesticate" sulle versioni come la 550i questo motore è montato su tutte le M dalla Serie 5 in su.
Ritratto di Ivan92
29 maggio 2017 - 10:37
10
Una delle mie auto preferite di sempre è la Mercedes CL 65 AMG, questa M8 se sarà vicina alla Concept e con questi contenuti tecnici avrà tutte le carte in regola per rubarle il trono.
Ritratto di MAXTONE
29 maggio 2017 - 11:38
Aspettiamo la già confermata LC-F prima di poterlo dire: La versione Gt3 basata sulla normale V8 sta già facendo razzia di vittorie, con un telaio granitico come quello abbinato a un reparto sospensioni sopraffino e alla perfetta ripartizione dei pesi peculiare di Lexus essa si candida seriamente come top car tra le granturismo di lusso.
Ritratto di Lorenzo Ceracchi
29 maggio 2017 - 11:51
Ah ah ah
Ritratto di eieiebrazo
29 maggio 2017 - 11:46
Occhio che una E63AMG ha 612 cv e costa molto meno..
Ritratto di MaurizioSbrana
31 maggio 2017 - 00:33
1
Vero ma sono 2 auto diverse per fascino e stile... non a caso l'articolo la pone sul piano di s coupe o bentley gt...
Ritratto di Claus90
29 maggio 2017 - 16:10
PREZZI esagerati e solo 600 cv sono fan di bmw ma se la tenessero a monaco di baviera ma quante birre hanno bevuto
Ritratto di Gasswagen
31 maggio 2017 - 11:21
New panzer in arrivo, siore e siori. Però voglio sapere dove piazzano l'obice. Ho capito: a chi lo acquisterà spacciandolo per tecnologia allo stato puro. Ma se si sono dovuti ritirare dalla F1 con la codina tra le gambette!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser