ANCHE DA CORSA - La casa di Monaco ha appena annunciato che nel 2018 esordirà la nuova BMW Serie 8, anticipata dalla omonima concept (qui per saperne di più), ma non ha saputo resistere alla tentazione di confermare che sta lavorando sulla BMW M8. Si tratta di un'evoluzione in chiave supersportiva sviluppata dal reparto sportivo M e dovrebbe avere lo stesso motore biturbo 4.4 V8 della M5, con circa 600 CV, e profonde modifiche a livello di assetto, freni e aerodinamica. L'auto è stata mostrata in anteprima questo week-end durante la corsa 24 Ore del Nürburgring e viene sviluppata insieme alla M8 GTE, variante da gara che sarà il modello più impegnativo e corsaiolo della BMW.
COME AMMIRAGLIE - La BMW M8 appare in queste foto spia, diffuse dalla stessa casa tedesca, ancora piuttosto camuffata dunque è difficile parlare della linea e dei dettagli di stile. Il nuovo modello dovrebbe arrivare nel 2018-19 e solo allora verrà mostrato senza gli adesivi sulla carrozzeria, applicati dalla BMW per mantenere alta la curiosità in vista dell'esordio definitivo. La BMW M8 sarà una concorrente delle Bentley Continental GT Speed e Mercedes-AMG S63 Coupé, due porte in stile granturismo con motori da circa 600 CV e prezzi nell'ordine dei 200.000 euro, rifinite al pari delle ammiraglie e quindi adatte anche per lunghi viaggi nel massimo comfort.
ESEMPLARE UNICO - L'arrivo della BMW M8 chiuderà una sorta di cerchio per gli appassionati della casa, che aspettavano questo momento dall'iinizio delgi Anni 90: la BMW infatti aveva già in programma una M8 basata sulla prima edizione della Serie 8 (la E31 in vendita fra il 1989 e il 1999), tanto che fu sviluppata fino quasi alla messa in produzione, salvo poi cambiare idea. Solo nel 2010 si è scoperto della sua esistenza e che adottava un motore V12 da 558 CV.