NEWS

BMW Serie 5: confermata l’elettrica i5

Pubblicato 22 marzo 2023

La nuova BMW Serie 5, il cui debutto è ormai vicino, avrà anche una versione elettrica proposta sia in versione berlina che wagon.

BMW Serie 5: confermata l’elettrica i5

PER LA PRIMA VOLTA ELETTRICA - La BMW ha confermato quello che appariva ormai scontato: la nuova generazione della BMW Serie 5 (nome in codice G60) sarà disponibile anche  in versione elettrica, denominata i5. Da ottobre del 2023 con carrozzeria berlina e dalla primavera del 2024 anche station wagon. La BMW i5 potrebbe essere proposta con due diversi pacchi batteria, uno da 70 kWh e uno da 100 kWh, in grado di garantire più di 400 km di autonomia.

POTERE DI SCELTA - La nuova BMW Serie 5, come la sorella maggiore Serie 7 prima di lei, adotta una piattaforma flessibile in grado di ospitare propulsori termici benzina e diesel, mild hybrid a 48V o full hybrid plug-in, ed elettrici. 

NON CAMBIA GENERE - La nuova BMW Serie 5, il cui debutto è ormai vicino, sarà l’ottava generazione di un modello nato nel 1972 e non cambierà genere, mantenendo un’impostazione da berlina classica lunga circa 5 metri. Esteticamente le maggiori novità saranno concentrate nel frontale, dove troveranno posto una mascherina a “doppio rene” di dimensioni più generose e fari ridisegnati.

SEGUE LA SORELLA 7 - Tante le novità all’interno dell’abitacolo, dove sarà presente il BMW Curved Display, che include, all’interno della medesima cornice, due pannelli, uno per il quadro strumenti e uno per il sistema multimediale BMW Operating System 8.5. Non mancheranno diversi servizi digitali.



Aggiungi un commento
Ritratto di Velocissimo
22 marzo 2023 - 19:35
Accomodatevi.
Ritratto di alveolo
22 marzo 2023 - 19:38
Bellissima (<--- cit.)
Ritratto di AZ
22 marzo 2023 - 19:51
Bene.
Ritratto di PONKIO 78
22 marzo 2023 - 19:52
Speriamo bene
Ritratto di Spock66
22 marzo 2023 - 19:59
Bel lenzuolo...c'è anche con gli angoli ?
Ritratto di Pompilio
22 marzo 2023 - 20:03
Se la faranno ancora una.volta piu lunga e piu bassa il segmento di appartenenza morirà
Ritratto di 19andrea81
22 marzo 2023 - 20:08
Non capisco perché i tedeschi non vogliono fare un bel full hybrid!!! Hanno preso per i fondelli la Toyota per più di 20 anni con i loro modelli ibridi mentre loro vendevano diesel taroccati e ora si vergognano usare la stessa tecnologia?
Ritratto di Flynn
22 marzo 2023 - 20:17
2
Perché non serve a nulla su auto del genere?
Ritratto di 19andrea81
23 marzo 2023 - 06:01
Mi riferivo in generale non solo su questo modello. Quindi il full hybrid non va bene ma il diesel si? Il plug-in che fa la macchina 300kg più pesante e con bagagliaio piccolo va bene? Benzina da 7-8km/l in città va meglio?
Ritratto di Flynn
23 marzo 2023 - 07:19
2
Certo: I diesel BMW sono molto brillanti e parchi nei consumi , è indiscutibilmente la soluzione migliore per chi fa tanta autostrada, ha un senso. Un full hybrid è invece l’antitesi del piacere di guida e completamente fuori l’immagine del marchio. Decisamente meglio a questo punto la soluzione BEV.
Ritratto di 19andrea81
24 marzo 2023 - 08:50
"Un full hybrid è invece l’antitesi del piacere di guida e completamente fuori l’immagine del marchio". Quindi LaFerrari è l'antitesi del piacere di guida? Il fatto che i tedeschi hanno scelto di fare solo plug-in perché permette di dichiarare emissioni bassissime non significa che non si può fare un sistema full hybrid sportivo.
Ritratto di Flynn
24 marzo 2023 - 16:12
2
Ma infatti LaFerrari è una Mild Hybrid…
Ritratto di 19andrea81
24 marzo 2023 - 18:16
163cv mild hybrid
Ritratto di Flynn
24 marzo 2023 - 18:22
2
Fintato che il motore elettrico è alimentato da una batteria che viene caricata solo dal recupero dell’energia si parla di mild hybrid .
Ritratto di uber alles
22 marzo 2023 - 20:13
Come rovinare , una della auto che ritengo sia la quasi allo stato d' arte. Quanto e' bello il suono di un sei cilindri in accelerazione, soprattutto di seconda.
Ritratto di Flynn
22 marzo 2023 - 20:34
2
Era un po’ più bello qualche anno fa, quando i 6 erano aspirati e il suono non veniva corretto artificialmente.
Ritratto di Quello la
23 marzo 2023 - 11:08
Beh, caro Flynn, mi sa che i tempi delle apprezzate sonorità dei sei cilindri BMW stanno per finire, ma tranquillo: tra un po' potrai scegliere qualunque tipo di suono, anche le cicale e il vento, in accelerazione. Io metterei quella delle conseguenze dell'alimentazione a base di fagiuoli (mamma quante perifrasi)!
Ritratto di Flynn
23 marzo 2023 - 13:01
2
Eh lo so’ caro Quello La’ ma il termico mi pare da un po’ sulla via del tramonto. Da parte mia penso che sia giunto il tempo di lasciarlo andare. A malincuore è vero… ma i motori di oggi sono troppo castrati, troppi piccoli, troppo artificiosi. Ma che belli erano i vecchi motori anni ‘80 e ‘90, ciascuno con il proprio carattere? Cosa abbiamo oggi ? Il frullino Peugeot e l’affettatrice Toyota ? Allora a questo punto elettrodomestico per elettrodomestico avanti con gli spostapovery (bello questo termine, grazie Rush ! ) elettrici !
Ritratto di uber alles
23 marzo 2023 - 13:51
Condivido a pieno
Ritratto di uber alles
23 marzo 2023 - 02:32
Comunque intendevo un 6 cil in linea a benzina aspirato--- solo per intenditori___ suono della felicita fatta meccanica. senza nulla toglier ai diesel
Ritratto di Flynn
23 marzo 2023 - 07:57
2
Assolutamente si. Anche le versioni meno spinte sono un gran bel sentire.
Ritratto di Il Bavarese
22 marzo 2023 - 20:14
La mia preferita resta la 530d di Bangle, insuperabile! Poi per carità, i gusti sono gusti…
Ritratto di puccipaolo
22 marzo 2023 - 20:43
8
Visto che costerà "un rene" hanno pensato bene di farli più grandi! Aumentano il margine...Bravi!|
Ritratto di Lorenz99
22 marzo 2023 - 21:31
SARÀ STILISTICAMENTE PESANTE E POCO ARMONIOSA COME TUTTE LE ULTIME BMW, FATTA ECCEZIONE PER LA Z4. ALMENO NON LA SOSTITUISCONO CON UN SUV
Ritratto di Ferrari4ever
23 marzo 2023 - 06:57
1
Mild hybrid a 48V o full hybrid plug-in, ed elettrici. I full hybrid sono una cosa, le plug-in un’altra.
Ritratto di Maurino004
23 marzo 2023 - 07:25
1
N altro aborto
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
23 marzo 2023 - 08:21
leggere bene: "avrà anche" una versione elettrica, perchè BMW serie5 è una viaggiatrice per eccellenza, quindi deve andare a gasolio, che piaccia o no ai greenpeople... la elettrica la fanno solo perchè è d'obbligo seguire il politicallycorrect
Ritratto di alveolo
23 marzo 2023 - 08:25
Se viaggi tanto attorno casa, le 2 cose non sono nemmeno inconciliabili. Ricordo qualcuno, ora non mi sovviene chi, disse che solo per farsi il giro in regione delle concessionarie di una marchio (nell'eventuale visione di un'auto da comprarsi) in un pomeriggio del week-end prevedeva di spararsi ben 400km !!!
Ritratto di Matteo1908
23 marzo 2023 - 10:28
2
Che senso ha fare una versione elettrica di un auto che viene utilizzata generalmente da chi viaggia molto!?
Ritratto di Flynn
23 marzo 2023 - 11:09
2
Un dirigente si fa di norma casa-ufficio.
Ritratto di pierfra.delsignore
24 marzo 2023 - 14:20
4
Ogni motorizzazione ha il suo senso, premettendo che hai una disponibilità economica fuori dal comune per comprare e mantenere auto di questo tipo, minimo stipendi netti da 3500 euro/mese. Il diesel va benissimo per le lunghissime percorrenze chi fa prettamente viaggi autostradali da 300 km ed oltre, l'elettrico va bene ad esempio per il dirigente che viaggia spesso tra due sedi di una ditta e fa tutti i giorni percorsi fissi di 200-250 km.
Ritratto di Oxygenerator
23 marzo 2023 - 11:09
Vedremo come sarà, questa elettrica.
Ritratto di HypnoToad
23 marzo 2023 - 11:36
Con il nuovo corso stilistico di BMW bisogna fare il segno della croce.
Ritratto di uber alles
23 marzo 2023 - 13:53
Stessa forma stessi contenuti , un copia incolla. Vedi poattaforme. Comunque non è solo una questione di ricordi
Ritratto di uber alles
23 marzo 2023 - 13:57
Attualmente solo il progetto Giorgio si è distinto in un panorama di fitocopiatrici. Pernon dire digente che compra X1 pensando di fare affere (una piccola X3).quado potrebbero avere qualcosa di veramente, diverso ,e personale.
Ritratto di Flynn
24 marzo 2023 - 17:20
2
Mah … mai riuscito a digerirla la Stelvio. Sembra di comprare un usato di 10 anni fa.
Ritratto di uber alles
24 marzo 2023 - 17:25
Sai che non è così
Ritratto di Flynn
24 marzo 2023 - 17:32
2
Nel dubbio ho preso l’X3.
Ritratto di uber alles
24 marzo 2023 - 17:38
Io non ho mai avuto dubbi, infatti ho la stelvio. Semplicemente la 160 cv.
Ritratto di Flynn
24 marzo 2023 - 17:50
2
Scelta particolare ma comprensibile.
Ritratto di uber alles
24 marzo 2023 - 17:56
scelta ponderata, sterzo neutro, altezza da terra da suv ,e piacere di guida a non finire, coppia piatta . Comunque anche la tua scelta non e male, non condivido. Ma meglio della X1 / mini .
Ritratto di Flynn
24 marzo 2023 - 18:08
2
Mi riferivo più che altro al motore. Comunque la X3 si sta rilevando troppo ingombrante, penso che tornerò su X1
Ritratto di uber alles
24 marzo 2023 - 18:15
scusami ma ho l'impressione che tu abbia una limitata conoscenza della materia di cui stiamo parlando.
Ritratto di Flynn
24 marzo 2023 - 18:31
2
Ho anni di pista sulle spalle, gli ultimi due a fare drift. Probabilmente so molto più di te.
Ritratto di uber alles
24 marzo 2023 - 18:16
ti lascio al tuo divenire.... ti saluto.
Ritratto di uber alles
24 marzo 2023 - 17:27
Ancora oggi ci sono sportive che d rivano dal maggiolino. Se poi non sappiamo di quello di cui parliamo lasciamo stare.!!!!!!
Ritratto di RaptorF22Stradale
23 marzo 2023 - 17:37
1
Dateci un M5 sputafiamme e basta .
Ritratto di uber alles
23 marzo 2023 - 17:55
GTAm.... Tutto dire
Ritratto di Flynn
23 marzo 2023 - 19:11
2
Brutte notizie: la prossima X5 sarà ibrida, anche se per fortuna manterrà l’ 8 cilindri.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser