TANTE NOVITÀ - Con il Salone di Parigi, che aprirà i battenti a fine settembre, la BMW lancerà una serie di novità per la gamme delle nuove Serie 1 e Serie 3. Le più importanti, riguardano la “piccola” della casa tedesca: nel corso dell'autunno debutteranno le versioni a trazione integrale xDrive e la 114d che promette consumi molto contenuti. Per quanto riguarda la Serie 3, la gamma della Touring si completa con nuovi motori, benzina e diesel, mentre per berlina debutta la versione “ecologica” 320i EfficientDynamics Edition. Vediamole nel dettaglio.
TRAZIONE INTEGRALE - Sulla Serie 1, a tre e cinque porte, debuttano delle versioni a quattro ruote motrici. La trazione integrale a controllo elettronico xDrive sarà disponibile in abbinamento a due motori: il 2.0 turbodiesel da 184 CV della 120d e il possente 3.0 a sei cilindri da 320 CV della M135i. Secondo la BMW, la 120d xDrive raggiunge i 225 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi e percorre in media 21,3 km/l. Per la sportiva M135i xDrive, invece, vengono dichiarati 250 km/h di velocità massima (autolimitata), un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi e una percorrenza media di 12,8 km/l.
DIESEL POCO ASSETATO - Per chi è sensibile alla voce costi di gestione, la gamma della Serie 1 si amplia con l'arrivo della 114d, dotata di un 1.6 diesel con turbina a geometria variabile. In grado di erogare 95 CV e 235 Nm di coppia da 1.500 giri, secondo la casa tedesca permette alla Serie 1 di raggiungere i 185 km/h, accelerare da 0 a 100 km/h in 12,2 secondi e percorrere in media 24,4 km/l. La quantità di CO2 emessa dichiarata è pari a 109 gr/km.
La BMW Serie 3 EfficientDynamics Edition è disponibile anche con il 2.0 turbodiesel da 163 CV.
BRILLANTE, MA PARCA - In tema di basse emissioni di CO2 e consumi ridotti, la Serie 3 berlina dall'autunno sarà disponibile anche nella versione specifica 320i EfficientDynamics. Dotata del 1.6 a quattro cilindri turbo da 170 CV e 250 Nm di coppia, a fronte di un'accelerazione brillante, vengono dichiarati 7,6 secondi per passare da 0 a 100 km/h, secondo la BMW è in grado di percorrere in media 18,9 km/l, grazie a una gestione ottimizzata del motore, una diversa rapportatura del cambio, l'utilizzo di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e un kit aerodinamico specifico. La gamma motori della Serie 3 berlina si allarga anche con il debutto della “entry level” 316i con motore 1.6 turbo a benzina da 136 CV: la BMW dichiara 210 km/h di velocità massima, 8,9 secondi da 0 a 100 km/h e 17,2 chilometri percorsi in media con un litro di “verde”.
La BMW Serie 3 Touring ha un bagagliaio di 462/1500 litri.
SI COMPLETA LA GAMMA - Infine, per quanto riguarda la Serie 3 Touring, la gamma viene completata con l'arrivo di altre versioni meno potenti. La 328i da 245 CV viene affiancata dalla 320i da 184 CV, mentre l'offerta diesel comprende anche le 318d da 143 CV e 316d da 116 CV: vanno ad aggiungersi alla 330d da 258 CV e alla 320d da 184 CV. Tutti i motori sono abbinati al cambio manuale a sei marce, con l'automatico a otto rapporti offerto come optional. Nella tabella sotto trovate tutte le prestazioni dichiarate dalla casa tedesca.
320i | 316d | 318d | |
Cilindrata | 1997 | 1995 | 1995 |
Potenza in CV | 184 | 143 | 116 |
Coppia in Nm | 270 | 320 | 260 |
Velocità max | 233 | 210 | 200 |
0-100 km/h | 7,5 | 9,2 | 11,2 |
Consumo in km/l | 16,4 | 22,2 | 22,2 |
Emissioni CO2 | 149 | 119 | 119 |