NEWS

A Brindisi una Fiat Doblò a 1230 km/h!

09 febbraio 2011

È quanto ha rilevato un autovelox del Comando di Polizia Municipale di Oria, nel brindisino. Insomma oltre la velocità del suono, che è di 1193,4 km/h. L’infrazione corrisponderebbe a ben 1078 km/h. E il bello è che il verbale è stato notificato.

TUTTO SBAGLIATO - La notizia che il Doblò che è stato beccato dal Comando della Polizia Municipale del Comune di Oria, nel brindisino, alla velocità di ben 1230 km/h, farà certamente il giro del mondo. Oltre la velocità del suono (pari a 1193,4 km/h) superando il limite massimo consentito per quel tratto di strada di 1078 km/h.  Ovvio, alla fine, il ricorso alla Prefettura da parte del malcapitato proprietario del missile a quattro ruote. Che verrà ovviamente accettato, magari anche con le scuse di chi ha avuto la faccia tosta di inviare il verbale. Con tanto di sanzione (per giunta di soli 165 euro, altra incongruenza) e 5 punti della patente in meno (ulteriore inesattezza).

PARADOSSALE - Non ha dubbi Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale Tutela del Consumatore di Italia dei Valori e fondatore dello Sportello dei Diritti contro le multe seriali a raffica utilizzate dagli enti allo scopo di far cassa alla faccia della paventata sicurezza stradale. “Non ci credevamo”, scrive D’Agata.  Finché non abbiamo visto con i nostri occhi il verbale che è stato notificato alla società proprietaria del mezzo, che risulta chiaramente non essere un aeroplano. Ancora una volta appare sempre più evidente come questi strumenti elettronici e lo stesso sistema di gestione di questo tipo d’infrazioni faccia acqua da tutte le parti”.



Aggiungi un commento
Ritratto di P206xs
9 febbraio 2011 - 19:24
1
Altro che Ferrari......quello è il Doblò FF!!!
Ritratto di gattila
10 febbraio 2011 - 15:37
Quello che mi stupisce è il fatto che il malcapitato debba perdere tempo e quattrini per fare ricorso,che verrà sì accettato ma intanto il malcapitato deve pagare 38 euro per poter fare ricorso (gli verranno restituiti ?) e perdere tempo due volte,la prima per formalizzare il ricorso stesso in cancelleria e la seconda per l'udienza del giudice di Pace. Queste cose non sono giuste, quà doveva essere licenziato il rimbambito che ha spedito la multa. Saluti
Ritratto di pietro 9
9 febbraio 2011 - 19:29
Dopo questo voglio vedere chi ha il coraggio di dire che la veyron é la macchina piu veloce al mondo :)
Ritratto di Mister Grr
9 febbraio 2011 - 19:29
la cosa più assurda di tutti è la multa...non so che dire! rido per non piangere.
Ritratto di audi94
9 febbraio 2011 - 19:31
1
devo confessarlo... quel doblò è mio... c'ho messo nel cofano un motore di una petroliera riconvertendolo a gpl... ecco il risultato... ahahahahahahahahah... disastroso... è stata pure mandata la multa con l'eccesso di velocità... 1200km/h... ahahah incredibile...
Ritratto di ROSII
9 febbraio 2011 - 19:32
ma questi autovelox li vogliamo far controllare ogni tanto
Ritratto di MAV_87
9 febbraio 2011 - 20:36
piu che gli autovelox io farei controllare anche il cervello delle persone che hanno fatto un errore del genere hahahahahahahahahahahahaah prendiamola dal lato comico perche se no c'è da piangere
Ritratto di matrixfantoman
9 febbraio 2011 - 19:38
chiamate alla ferrrari voglio sapere il nome del progettista di questo doblò vinciamo tutto ma se sbagliavano di 50 km/h chi pagava
Ritratto di Maik147
9 febbraio 2011 - 19:40
aldlilà della comicità(sta notizia fa morir dal ridere!!)ma come diavolo si fa a pensare di inoltrare un verbale del genere!!Solo per fare multe proprio!!Ma poi a quella velocità l'autovelox sarebbe pure esploso!!rimarrà mo in piedi............
Ritratto di Zack TS
9 febbraio 2011 - 19:41
1
...è 'n veleno sto doblò ahahah
Ritratto di Elfonero
9 febbraio 2011 - 20:01
è il motore della ferari f999, che hanno messo sul doblò i meccanici della ferari per fare uno scherzo a sochmacher..che fa troppo lo sburone..:)
Ritratto di money82
9 febbraio 2011 - 20:14
1
. . mah, fosse stata una vw avrei potuto crederci ma una fiat??? eheheh scherzi a parte tutto questo scandalo per un errore di battitura? eh dai...può succedere, siamo esseri umani..
Ritratto di bugatti veyron
9 febbraio 2011 - 20:19
ahahahahah...voglio proprio sapere chi ha inoltrato quella multa...ragazzi siamo proprio in Italia
Ritratto di liinkss
9 febbraio 2011 - 20:19
9
beh, se mi baso sul fatto che i radar sono garantiti a piu o meno 5%, vuol dire che, come minimo, faceva si e no almeno 1180km/h... hanno fatto bene a mandargli la multa, no? ;) Mi sa che in quella città, se mi metto la targa sulla schiena, posso farmi recapitare una multa facendo jogging!
Ritratto di Claus90
9 febbraio 2011 - 20:24
perchè comprare una bugatti che va solo a 400 km/h quando si può avere un doblò da 1230 km/h il mio è già prenotato serie limitata eheheh per pochi fortunati
Ritratto di Alessandro
9 febbraio 2011 - 20:52
Pensavo si fermassero a 300km\h......
Ritratto di okorop
9 febbraio 2011 - 21:15
che fosse autolimiitata a 500 KM/h e invece va piu' di un boing 777 :)
Ritratto di volvo96
9 febbraio 2011 - 21:42
ma come non capite?? è una nuova versione del twin air di fiat da 1000 cv e 22 km/l....hahahahah io mi chiedo chi sia l'inteligentone che ha spedito il verbale
Ritratto di Fede97
9 febbraio 2011 - 21:48
XD quoto a tutti commenti!!! l'autovelox avrà sbagliato a mettere il ''2'', così è più credibile, o il ''3'', che è ancora meglio
Ritratto di Simon99
9 febbraio 2011 - 21:55
Ed ecco l'auto più veloce al mondo che ha superato la Thrust SSC che è arrivata a 1227 km/h con due motori a reazione.
Ritratto di Tony9229
9 febbraio 2011 - 21:57
...che la Fiat stesse lavorando ai motori supersonici !!! hahaha
Ritratto di Al86
9 febbraio 2011 - 22:01
Hai capito a quanto va il Doblò... la nuova auto più veloce al mondo e in più è pure pratica, avrei subito spedito il verbale al guinnes dei primati. Ma più che altro chi è quell'impiegato che non ci sta con la testa da nopn accorgersi dell'errore? Cioé ma gli è sebrato verosimile che un'auto possa viaggiare a quelle velocità (un Doblò poi)? Proprio vero che in Italia si fa tutto solo per far cassa
Ritratto di gilbe
9 febbraio 2011 - 22:05
va beh ho capito che di questi tempi andare a Oria non è aria. Anche essere vicini ai Brindisi gli autovelox si ubriacano: è già molto che non abbiano disposto un alcool-test alla macchinetta mangiasoldi!! Ma gli addetti al servizio di notifica aprono gli occhi solo quando ricevono lo stipendio?
Ritratto di Guido S
9 febbraio 2011 - 22:19
Voglio prenotarmi per acquistare il doblò del signore.Sono disposto a pagare qualsiasi cifra!!!XD
Ritratto di adamo_el supremo
9 febbraio 2011 - 22:24
alzi la mano chi scommetta sul fiat doblò in una drag race con il bloodhound ssc ;))!!
Ritratto di Toscosardo
9 febbraio 2011 - 23:34
Chi ha maneggiato l'apparecchiatura doveva anche tararla, ma si vede che la affidano a gente incapace, oltre che distratta, lì c'era uno zero di troppo, ma di sicuro un par di zeri a spasso.
Ritratto di fusco8
10 febbraio 2011 - 02:45
di una muta fatta per fare publicità gratuita alla fiat.visto che quando si parla di auto il nome viene poco (e mal)ricordato!
Ritratto di metacril
10 febbraio 2011 - 08:32
lo proveranno sicuramente...non vedo l'ora...
Ritratto di follypharma
10 febbraio 2011 - 08:39
2
con un rapporto peso potenza cosi' mi sa che ci vorranno 200 anni di esperienza prima di guidarla !!! Altro che treni veloci e aerei !! tutti sul doblo!
Ritratto di faustorollo
10 febbraio 2011 - 09:57
Ecco la nuova macchina più veloce al mondo è la Fiat Doblò con una velocità massima di 1230 km/h. Aparte gli scherzi, nella foto non si riconosce mica che è una doblò comunque sarà stato l' autovelox scrauso e il bello che hanno mandato la multa ahahahahah
Ritratto di audi94
10 febbraio 2011 - 11:04
1
ma guarda che la foto non è quella scattata dall'autovelox al doblò... è un immagine "copertina" usata da alVolante per indicare l'argomento... si vede bene che non è un furgoncino ma una station wagon...
Ritratto di faustorollo
13 febbraio 2011 - 12:30
Hai ragione la foto non è quella dell' autovelox perchè anche altri siti tutti con una foto diversa quindi.
Ritratto di mpresti
10 febbraio 2011 - 10:45
Sono molto contento, ciò dimostra di come gli autovelox possono sbagliare, e rappresenta un esclusivo precedente per futuri ricorsi.
Ritratto di gitidue
10 febbraio 2011 - 12:45
Non c'è più bisogno di andare a Bonneville per la speed week, per sognare di poter essere parte del club delle 200 mph o del libro dei record: adesso basta andare a Brindisi. Ovviamente non parlo del presunto record velocistico attribuito al bonario furgoncino, bensì allo squallore record raggiunto dai sedicenti "ufficiali" dell'ordine pubblico, certamente più adatti a ripulire i marciapiedi cittadini da gomme (da masticare) spiaccicate o...cose più "odorose" ma estranee a lubrificanti ed idrocarburi. Almeno mostrerebbero di meritarsi lo stipendio: SCHIFO!!!
Ritratto di medo
10 febbraio 2011 - 13:01
.......fanno troppi "brindisi" e il risultato è l'invio di un verbale assurdo......come qualcuno ha già scritto......ridiamo per non piangere
Ritratto di Robywankenoby
10 febbraio 2011 - 13:41
Il Fiat Doblò oggetto dell'articolo è stato abbattuto subito dopo la foto da un missile balistico dell'aeronautica militare perchè scambiato per un aereo invasore di una potenza straniera. L'aeronautica coglie l'occasione per scusarsi con il possessore del suddetto veicolo per l'increscioso errore di valutazione del comandante della batteria missilistica.
Ritratto di tomkranick
10 febbraio 2011 - 14:53
Quel Doblò lo ha mio padre.Doveva andare a lavoro ed era molto in ritardo.Mi scuso con la polizia.Per chi volesse essere interessato, il motore è un V12 Ferrari con interccoler, sviluppante 1100 CV con Start&Stop, 0-100 in 2.1 s , consumo di 30 Km/l.Per chi volesse provarlo, mi contatti.Il prezzo è di 2500 euro (anticipati).
Ritratto di mpresti
10 febbraio 2011 - 15:19
solo per la prova?
Ritratto di querelle61
10 febbraio 2011 - 15:25
..la boria, arroganza e sfacciataggine dei cosiddetti "tutori dell'ordine" e degli scagnozzi loro compari ormai non ha più limiti! A posto loro, oltre a fare causa al comune e a quel corpo di mangiapane a tradimento chiamati "polizia municipale", pretenderei anche dal giudice il licenziamento in tronco del funzionario che ha firmato, nonchè di quello che ha fatto spedire il verbale, sotto pena di denuncia per "Associazione a delinquere finalizzata ad estorsione, falso in atto pubblico, concussione e quant'altro" ...Altro che scuse o ricorso! Ovvio che il "furbetto dekl quartierino" avrà detto "Beh io 'ci provo'...poi se quello fa ricorso, chiedo scusa...". Sono questi gli impiegatio statali parassiti che manteniamo con le tasse esose che paghiamo
Ritratto di audi94
10 febbraio 2011 - 15:32
1
ci voleva proprio un commento che incitava alla serietà in un articolo di altrettanta importanza... c'è poco da ridere... ahahahahahahahah... denuncia per "Associazione a delinquere finalizzata ad estorsione, falso in atto pubblico, concussione e quant'altro"... ahahahahah... buona questa... io denuncerei te per diffamazione... mangiapane a tradimento alla polizia locale... vergognati... guarda che pure loro come le altre forze dell'ordine rischiano la vita... non tengono le pistole nella cintura perchè così almeno i pantaloni stanno su... ma io non so con che spirito certa gente si mette a commentare in questo forum... "impiegati statali parassiti" ma chi sei?? brunetta?? ma per piacere...
Ritratto di querelle61
15 febbraio 2011 - 12:40
...a definire mangiapane a tradimento, ad esempio, gli agenti della cosiddetta "polizia locale" di Ciampino, che vedo regolarmente passeggiare nella piazza centrale a quattro per volta, guardandosi bene dall'intervenire in caso di traffico bloccato, nè al sig. comandante del corpo stesso, che, oltre a non rischiare affatto la vita, va in giro con l'alfa 159 pagata da noi contribuenti a fare spese per i fatti suoi con tanto di autista.... e potrei citarne innumerevoli, di altri esempi. In quanto agli impiegati statali, io non sono Brunetta, mi guardo bene dal definire "parassiti" TUTTI gli impiegati statali, ma solamente quello che va a spedire un verbale che avrebbe dovuto essere immediatamente cestinato per manifesta irregolarità da qualsiasi persona che svolga diligentemente il proprio lavoro. Ne conosco tanti, anche nell'amministrazione statale, li apprezzo e li rispetto. QUELLO, no di certo. Inoltre, chiedere soldi non dovuti a chicchessia senza averne alcun titolo secondo il codice penale si chiama "estorsione", se a compierlo è più di una persona, viene detta "associazione a delinquere", se su di un documento pubblico (ed un verbale lo è..) viene scritto ciò che non risponde a verità viene detto "falso in atto pubblico", se un funzionario pubblico, abusando della sua funzione, pretende fi fare soldi, viene detta "concussione". Ma che vuoi saperne tu, a 17 anni......Per finire, e visto che difendi a spada tratta tutto il carrozzone che ha emesso un documento simile, pensa anche al disagio che provocheranno ad una persona che magari non ha commesso alcun reato.
Ritratto di metacril
10 febbraio 2011 - 18:12
perchè scaldarsi cosi tanto...dare del mangiapane a tradimento a uno che magari è un operaio e sopratutto usare questa frase per difendere lo stato e chi ne fa le veci mi lascia perplesso...mah
Ritratto di querelle61
15 febbraio 2011 - 12:45
Perdonami, forse mi sono scaldato troppo, lo ammetto, ma che c'entrano gli operai? Chi ha emesso e spedito quel "verbale", definiamolo così per carità di patria, è un fannullone menefreghista, impiegato in uno degli uffici delle cosidette polizie municipali e locali: una persona seria e coscienziosa l'avrebbe invece portato a chi di dovere per la doverosa ed immediata archiviazione, tanto era palese la sua assurdità. A te, scusa, piacerebbe di dover fare ricorso, perdere tempo, comunque pagare, perchè un tizio in un fuccio pubblico ha pensato bene di fregarsene? A me personalmente, no. E, ripeto, in un paese serio, quella persona sarebbe stata licenziata, o perlomeno avrebbe subito dal suo superiore una solenne "lavata di testa". Perchè copre di ridicolo anche coloro che, invece, fanno onestamente e seriamente il proprio dovere, magari in quello stesso ufficio.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
15 febbraio 2011 - 14:41
TI CAPISCO,PERCHE'SPESSO TI ESASPERI.E'SUCCESSO ANCHE A ME DI VEDERE COSE MOLTO STORTE.
Ritratto di beppe88
10 febbraio 2011 - 15:28
da quando fiat adopera motori a reazione??? XD
Ritratto di pinto
10 febbraio 2011 - 16:08
Fiat doblo' meglio del Enterprise ho meglio dire piu' veloce del teletrasporto ha ha ha ha le solite bufale ITALIANE ciao ciao.....
Ritratto di gio_the_boy
10 febbraio 2011 - 16:09
secondo me cè uno zero di troppo!!! xD
Ritratto di AyrtonTheMagic
10 febbraio 2011 - 16:40
1
per me, manca semplicemente una virgola. Comunque simpatico il doblò supersonico!!
Ritratto di Massimo126
10 febbraio 2011 - 17:47
.............ho pianto tanto hihihi nn impossibile una velocità motore buono Doblò facciamo una gara? chi vince? :D
Ritratto di arik89
10 febbraio 2011 - 17:49
Ecco cosa vuol dire m-JET! XD
Ritratto di arik89
10 febbraio 2011 - 17:49
Ecco cosa vuol dire m-JET! XD
Ritratto di vero.ales
10 febbraio 2011 - 18:09
Altro splendido esempio della tipica efficienza italiana.mi piacerebbe leggere il verbale del malcapitato...chissà quali sono le sanzioni accessorie in questo caso. Con i veicoli del giorno d'oggi occorre tarare i misuratori di velocità non più con il km/h ma bensì con il Mack. Ma chi prende in mano queste cose prima della spedizione...ma che diavolo fa???
Ritratto di manico73
10 febbraio 2011 - 19:36
che è meglio....altrimenti vedi che inkaz...tura!! Ma come si fa dai?! Come dice qualcuno, vabbè che siamo umani, ma chi ha avuto il coraggio di notificare il verbale io lo reputo solamente un gran somaro...o altrimenti ci vedo solamente la malafede di far cassa, senza nemmeno aver controllato il tutto. Voto zero
Ritratto di antoramp
10 febbraio 2011 - 19:53
E' praticamente impossibile che una macchina riesca a raggiungere tale velocità, neanche molti aerei di linea la raggiungono; Poi un autovelox riesce a rilevare velocità fino a 320 Km\h e non è possibile che una macchina raggiunga tale velocità perché anche se avesse 5 spoiler decollerebbe e una macchina toccando 1 MACH esploderebbe per la potenza...
Ritratto di Nokia
10 febbraio 2011 - 21:19
è bè raga,dopo l'espace F1della Renault di certo la fiat nn poteva starsene a guardare:))))))))))
Ritratto di Simox90
11 febbraio 2011 - 08:12
che a quella velocità un pò lo sterzo vibbrava!!!.....chissà che gomme monta??......ma delle cose folli proprio!!!!!
Ritratto di nik66
11 febbraio 2011 - 10:14
Io sono un impiegato statale e sentirmi dare del parassita da un pinco pallino qualunque, che parla senza sapere una beata mazza della vita degli altri, proprio non mi va giu. Il fatto che per essere puntuale al lavoro, cioè prima delle 08:00 (dato che i tornelli che abbiamo controllano l'orario ad ogni entrata ed uscita) mi sveglio alle 05:30, non rubo, pago le tasse, e dopo averle pagate mi rimangono 1.100 euro al mese, con le quali devo mantenere una casa (mutuo, bollette, spesa, ecc). Caro querelle61 prima di dare una tua opinione, fai un favore al mondo: spegni il computer.
Ritratto di audi94
11 febbraio 2011 - 21:38
1
quoto tutto (a parte l'immagine personale ;-);-))... io non sono dipendente statale, ma vedere gente che crita a priori una classe sociale è una cosa che non sopporto... perchè gli impiegati statali sono tra i pochi che non posso prendersi il lusso di rubare soldi allo stato offrendo allo stesso tempo un servizio indispensabile... complimenti a nik...
Ritratto di delta96
12 febbraio 2011 - 19:48
Hai perfettamente ragione non si può fare "di tutta l'erba un fascio". querelle61 queste cose dovrebbe saperle, visto che le sò anch'io che ho 15 anni. querelle 61 ha dimostrato una grave mancanza di maturità nei confronti di Lei e dagli altri numerosi impiegati statali. Errare è umano. Comunque rimane il grande errore di spedire una multa per una velocità impossibile da raggiungere.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
16 febbraio 2011 - 15:07
E non sai che significa procacciarti il lavoro.Indipendetemente da cio che farai,nessuno mai ti licenziera'e i tuoi 1100 euro sono li'che ti aspettano.Quando conoscerai la parola lavoro senza che nessuno te lo serva sul piatto,poi ne riparliamo.Alzati alle 6 di mattina oppresso da uno Stato che ti chiede in anticipo soldi che non ancora hai guadagnato e poi ne riparliamo.Mai conosciuto qualcuno che lavora in un ente pubblico.Oddio a lavorare lavorano,ma male..e'questo il punto.Un barraccone costosissimo ,giusta espressione di questa classe politica.Che poi tu sia una rarita',mi fa piacere,pero'nessuno puo'essere giudice di se stesso,ricordalo.Bisognerebbe chiedere alla tua utenza il grado di soddisfazione.Questo caso dell'autovelox e'la conferma del dipendente statale che tra facebook e na'chiacchiera col collega,non si interroga..che se ne importa,tanto lo stipendio lo piglia uguale!Del resto alla Regione Lazio stavano tutti su facebook..Ti diro'di piu'l'impiegato parte dal presupposto che e'pure troppo il suo operato.Il guaio e'che chi commette errori nel pubblico non paga sonoramente come nel privato.Fino a quando avremo l'impunita'negli enti pubblici,il cittadino verra'oppresso da questi "tecnici" che peggiorano la vita quotidiana.Ormai e'talmente evidente questo disastro che stare ancora a dire non e'vero che gli impiegati non lavorano..e'una barzelletta.Del resto fino a quando prenderete sempre e cmq lo stipendio,non ci sara'nulla da fare,l'inefficienza e'un dovere di Stato.
Ritratto di audi94
16 febbraio 2011 - 15:30
1
emerito cret*no... chi ti credi di essere per criticare un'intera classe solciale che è INDISPENSABILE per la sopravvivenza di uno stato... hai mai lavorato da dipendente pubblico?? non credo proprio altrimenti ti staresti zitto invece che vomitare caz*ate su cose che manco sai come funzionano... è incredibile come quel brunetta sia riuscito a mettere tutti contro tutti con la favoletta degli assenteisti... saresti da denunciare per le diavolerie che hai scritto... fai tutto tu qua in italia... fai tutto tu... fai schifo fai... vergognati...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
16 febbraio 2011 - 20:20
MI SONO BASTATI DUE PROCEDIMENTI DAVANTI AD UNA COMMISSIONE TRIBUTARIA!!!PER UN ERRORE DI TRASCRIZIONE DEL CODICE FISCALE.ANCORA NON CONOSCO IL NOME DELL'INCAPACE CHE HA SCAMBIATO LE CONSONANTI;DI SICURO MIO PADRE E'FINITO IN OSPEDALE.NEL FRATTEMPO,PUR ESSENDO PERSONE PERBENE, I SOLDI PER DIFENDERCI LI ABBIAMO SPESI NOI!E'UNA VERGOGNA!SOLTANTO QUI ESISTE IL DIRITTO AMMINISTRATIVO.IL GIORNO IN CUI CHI SBAGLIA ,PAGA CON IL POSTO DI LAVORO,LE COSE CAMBIERANNO.PER ORA E'NA'BARZELLETTA E DEVO SOPPORTARMI L'OPPRESSIONE DEGLI INCAPACI.IN INGHILTERRA LA P.A.INTERAGISCE CON I CITTADINI COME SE FOSSE UN SOGGETTO PRIVATO,SOLO QUA TENIAMO QUESTE BARZELLETTE.
Ritratto di audi94
16 febbraio 2011 - 20:22
1
CHISSENEFREGA... TU NON TI DEVI PERMETTERE DI OFFENDERE UN'INTERA CLASSE DI LAVORATORI SOLO PERCHE' TI E' CAPITATO UN DISSERVIZIO... NON TI PUOI PERMETTERE DI DARE DEI FANNULLONI A UNA COSPIQUA PARTE DI ITALIANI CHE ONESTAMENTE, COME TE SPERO, FANNO IL LORO LAVORO... E CHE C@ZZO... POICHE' LORO COME TANTI ALTRI PRESTANO SERVIZIO PER PARECCHIE ORE (ANCHE A CONTATTO CON DEI COG*IONI CHE CREDENDOSI OMNISCIENTI E SUPERPRODUTTIVI) VEDENDOSI RECAPITARE A FINE MESE UNO STIPENDIO DA FAR RIDERE GLI ABITANTI DEL BURUNDI... CHI E' REALMENTE INCAPACE (W LE RACCOMANDAZIONI) NON HA IL DIRITTO DI PRENDERE LO STIPENDIO SENZA FARE UN EMERITO NULLA, MA QUESTO VALE PER TUTTI I SETTORI... ASSENTEISTI E PARASSITI CI SONO IN TUTTI I LAVORI, E SOLO PERCHE', FACENDOSI PUBBLICITA', SUI TELEGIORNALI DELLE RETI DEL SIGNOR B. OGNI TRE PER DUE PARLANO DI ASSENTEISMO, LA DOBBIAMO SMETTERE DI FARE DI OGNI ERBA UN FASCIO... CONCLUDO DICENDOTI CHE UN COMMENTO A SPROPOSITO COME QUELLO CHE HAI FATTO PRIMA ALL'INTERNO DI UN CONTESTO BANALE E RIDICOLO, COME QUELLO DI UN DOBLO' A VELOCITA' STELLARI, HA DIMOSTRATO TUTTA LA TUA SERIETA' E LA TUA ALTA INTELLIGENZA... CORDIALI SALUTI...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
19 febbraio 2011 - 15:02
Si ma siamo sul piano teorico.La responsabilita'e'sempre personale.Se finisco in ospedale e mi mettono in attesa con una uveite capirai che qualcosa nn funziona.Pensai all'epoca(ti sto parlando di moltissimi anni fa')tra me e me,ok..ci sara'poco personale,pero'stavano davanti al televisore nella saletta riunioni..e che gli vai a dire?Niente..che ci vuoi dire..Io non salvo nessuno,nell'esempio specifico sebbene il centralinista rispondesse seriamente al telefono.E'troppo facile dire nn facciamo di tutta un'erba un fascio.Io so solo che se c'e'un disservizio,quand'anche facessi un esposto alla Procura della Repubblica,a meno che nn vi siano casi eclatanti e anche li'chissa',e'difficile che l'azienda ospedaliera trovera'un responsabile concreto.E'il sistema che fa ridere o piangere,decidete voi..Ripeto quando lo Stato la finira'di proteggere i lavoratori statali,apportando una parificazione tra pubblico e privato vera,sostanziale..per cui chi merita va avanti chi e'incapace a casa,allora trovero'pace.In base a quanto registrato il mio giudizio e'fortemente negativo anche per la Sanita'e penso che sia stata distrutta dalla Politica.Ci mancherebbe esiste l'eccellenza,ma e'sempre piu'spesso eccellenza di interesse..e di pochissimi.E'giusto che sia pubblica la Sanita',ma e'altrettanto giusto che venga respondabilizzata realmente su base privata.Del resto per un esame diagnostico serio,i tempi sono incompatibili con le patologie..9 mesi,un anno e mezzo...;bene in uno studio privato avrebbero cacciato fuori il radiologo,capisci la differenza?che poi il privato rincorra l'interesse personale e basta,e'vero..infatti in Inghilterra l'hanno capito..gia'con Blair..
Ritratto di Mister Grr
19 febbraio 2011 - 14:57
sul fatto che il sistema sanità sia fin troppo burocratizzato è vero, ma bisogna sapere cosa c'è dietro. I tempi sono biblici non perchè i tecnici e i medici non hanno voglia di lavorare, ma perchè la ASL dice "ok: io ti dò a disposizione tot TAC che puoi fare in un anno e che ti posso rimborsare, se sfori tu ospedale paghi di tasca tua", il problema è questo...ricorda che la sanità italiana è tra le migliori al mondo (immagina le altre), perchè quella pubblica è effettivamente pubblica (36 o quel che è euro di ticket quando per fare 10 trattamenti per mal di schiena servono 250 euro, o per fare un tac sforiamo i 1000, un'operazione chirurgica complessa non ne parliamo, ma questo in pochi lo sanno), e poi c'è quella privata (ovvio che se hai bisogno di prestazioni urgenti si consiglia sempre di andare privatamente...non ci si può far niente, purtroppo, a meno che non vuoi collassare il sistema). Sul fatto dell'accoglienza al pronto soccorso, o da altre parti, non dipende dal sistema sanità, ma da chi ci lavora, che è un fannullone. Ripeto, pochi fannulloni mascherano il lavoro egregio di altri. Con questo non difendo certo TUTTA la pubblica amministrazione, per carità, non è mia intenzione: ti riferisco solo ciò che conosco!
Ritratto di SHAOLIN QUAN
19 febbraio 2011 - 21:56
L'ASL che nn e'piu'ussl,seguirebbe logiche manageriali..ma nella realta'segue logiche di vecchia maniera che nn hanno molto in comune con il managment vero,a mio avviso.Oddio,se penso ai debiti penso sia irrisolbile..kmq..secondo me tagliano i servizi,ma non i costi.Se non ci sono i soldi per la Tac e'anche per via delle assunzioni scriteriate;ho visto infermieri addetti al lavaggio dei tavoli in un reparto con 10 tavoli ,ma nn c'erano medici;ma dimmi tu se e'possibile?ti parlo del 95/96avevo 15 anni e rimasi sconvolto.I soldi mantengono il barraccone e giustamente,visto che lo Stato e'ormai al servizio dello Stato stesso,invece di tagliare il barraccone si tagliano i servizi in Campania,Calabria,Puglia.E questo succede ovunque;nn so abbiamo 20 giudici di pace ma manca la carta per fare le fotocopie e visto che gli atti nn puoi portarli fuori,nn puoi lavorare.E'tutto assurdo..e illogico.Dire nn facciamo di tutta un'erba un fascio nn lo capisco.Se questo e'il sistema anche una persona perbene nn puo'produrre correttamente ne'emergere;se nn ci sta la carta il giudice come deve fare?ma la carta nn c'e'perche'?Tra la Tac e la carta,meglio infermieri per 8 tavoli.Questo e'il discorso vero..o nn so tra un carcere nuovo ed uno vecchio,meglio il vecchio..o tra esami diagnostici per la collettivita' e il piano per lo sviluppo del Ponte di Messina..che nessuno voleva..meglio il il Ponte..e'irrazionale e da cittadino,mi arrabbio.Se penso che il Progetto per il Ponte e'stato tolto di mezzo grazie ad una trasmissione televisiva...o che una Giunta in Calabria voleva abbattere un bosco per combattere la prostituzione...beh,mi incaz...zzzo proprio!Ma e'una mia opinione,ci mancherebbe..come mi imbufalisco per la multa assurda del servizio di AL Volante e per le tante assurdita' che quotidianamente vedo appena esco di casa.L'unica cosa che mi fa piacere e'sentirmi una persona perbene che crede fermamente nella Costituzione e nello Stato di diritto.Sapere e capire ti da una marcia in piu'.Spero che il Nostro Paese abbracci l'etica,prima o poi...nn per altro converrebbe a tutti,lavoratori,ambiente,semplici cittadini,politici..educare al bene comune non e'una cosa tanto comune,purtroppo!
Ritratto di Mister Grr
19 febbraio 2011 - 16:02
invece qui c'è il problema opposto: c'è troppo poco personale e non vogliono assumerlo. E un casino irrisolvibile.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
19 febbraio 2011 - 21:45
E'irrisolvibile perche'il denaro pubblico e'impiegato senza logica.Te l'ho detto ci sono infermieri ma nn ci sono medici,si buttano milioni e milioni per progetti che nn vedranno mai la luce,ma nn ci sono i soldi per le Tac.Non ci sono i soldi per potenziare le forze dell'ordine,ma ci sono i soldi per le auto blu..La verita'e'che nessuno custodisce i custodi.Oddio se fossimo un popolo serio,dovremmo denunciare ogni giorno..come dice Gianni Morandi..uniti contro un sistema di potere che amministra malamente la cosa migliore che abbiamo..Il NOSTRO PRESENTE.
Ritratto di SHAOLIN QUAN
20 febbraio 2011 - 13:11
Ma secondo te le Poste funzionano realmente con schemi manageriali?Lascia perdere la forma e guarda la sostanza.Facciamo il discorso delle Asl,affrontato con l'amico MISTER;E'stata si privatizzata,formalmente sono stati adottati schemi manageriali ma nella pratica vedi cose strane;esempio?Alle poste ho visto dipendenti di una certa eta'incapaci totali persi tra i tasti di una tastiera;se realmente fosse privata,quel signore dietro alla sedia o si velocizza o,visto che crea un danno,va a casa oppure viene spostato dal bancone centrale ad una mansione piu'propria alle sue attitudini.Questo nn succede,perche'e' tutto a capo..cchia. La privatizzazione non ha sconvolto il sistema di prima che e'rimasto simile o quasi simile,e sullo schema di prima hanno introdotto le barzellette e quindi..per il bene della collettivita'e dei bilanci han tolto,a seconda delle finanze e dei settori, fondi ai mezzi in altri casi fondi al personale in altri ancora al personale e ai servizi,dimenticando di verificare chi esattamente fosse entrato nell'apparato statale e soprattutto come fosse entrato e che tipo di servizio venisse erogato.Se il controllore e'inaffidabile,ma cosa ne potra'mai uscire?Rimane un fatto,pero'in tutta sta'storia;che l'impiegato sotto casa mia per una posta pay impiega 40 minuti.In una realta'privata sarebbe stato sbattuto fuori,perche'antieconomico.Tu dirai,ma nn si puo'offendere una categoria.Ma nn lo sto facendo,dico che mi succede e penso pure che quel poverino che a sessant'anni sta a cercare di capire che deve fare,non ha ne'una preparazione adeguata ne'un reale stimolo.E'il sistema che lo porta all'inefficienza e,se pure fosse stato un drago dei computer,stai certo che si sarebbe scontrato con il computer che si inceppa,il foglio che manca e tante altre mille carenze che vediamo ogni giorno.Quindi noi italiani ci troviamo che e'importante avere 3 volte il numero delle auto blu degli Stati Uniti,ma non ci sono i soldi per i servizi in strutture pubbliche che vegetano con schermi nella sostanza vecchi di 50 anni.Sarebbe altrimenti inspiegabile non so non trovare un elettrocoaugulatore in un Ospedale Regionale,pero'viene rifatto il parcheggio antistante..Cioe'e'come se nn ci fosse coscienza,perche'nn ci sono veri responsabili.La privatizzazione e'servita semplicemente a ridurre la spesa,ma i costi fissi so sempre quelli..e se proprio si deve tagliare qualcosa,ecco la genialata?!aumentiamo i ticket,il costo del biglietto in autostrada..la benzina...cosi'poi'possono fare un bel appalto con cemento di scarsa qualita',si comprano qualche auto blu che sempre puo'servire e se avanza qualcosa..ci facciamo un bel ente per la tintarella!Daiiii...Io spero che il cittadino multato del servizio,porti davanti ad un giudice i responsabili.Te l'ho detto se nn impariamo a vigilare,sara'sempre una lamentela sterile.Vigilare a tutti i livelli,altrimenti tu dirai nn facciamo di tutta un'erba un fascio,io dico che vergogna e finiremo a 90 anni(spero)con i nostri figli emigrati altrove!
Ritratto di Mister Grr
16 febbraio 2011 - 20:25
impiegato statale non è solo quello che sta in comune a grattarsi beatamente le pàlle. Impiegati statali sono quelli che si fanno il cùlo in ospedale e prendono una miseria, ad esempio. Beata ignoranza.
Ritratto di audi94
16 febbraio 2011 - 20:32
1
beata ignoranza forse la tua... tanto per sapere, tu che lavoro fai e quanto tempo passi in comune a guardare come si grattano beatamente le pàlle gli impiegati??? nei commenti precedenti io mi riferiso soprattutto, se non esclusivamente, ai dipendenti dei comuni, che nonostante stiano a contatto con le persone (e non è facile) fanno sempre la parte dei fannulloni e dei succhiasoldi... ma oh.. ma scherziamo?? BEATA IGNORANZA DAVVERO...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
16 febbraio 2011 - 20:38
Evidentemente vivete in un Paese diverso da dve vivo io.La mia esperienza e'pessima a tutti i livelli,compreso il settore ospedaliero.Personalmente non funziona nulla o quasi,dve vivo io.Come diceva l'amico,sembra di stare nel Burundi.Evidentemente vivete al Nord,non ce'altra spiegazione.Leggetevi qualche giornale in piu' e entrate in contatto con Poste,Tribunali,Ospedali,Comuni..Agenzia delle Entrate..il quadro e'desolante.Non dico che nn esistano persone capaci,e'che io nn ho mai trovato qualcosa di "funzionante"nel pubblico.Persino all'Universita'i prof venivano una volta si e due no..MA POI NON HO CAPITO,SE MI SONO TROVATO MALISSIMO CON LA SFERA PUBBLICA IO NON LO POSSO DIRE?DOPO QUESTO ARTICOLO,POI?SILENZIO,NON POSSO LAMENTARE IL MIO DISSENSO E DISAGIO?SIAMO IN DEMOCRAZIA...TUTTI ZITTI.IL GIORNO IN CUI TROVERO'QUALCOSA DI"EFFICIENTE"SARO'IL PRIMO A CONGRATULARMI,PER ORA...E'ANDATA MALISSIMOOOO
Ritratto di audi94
16 febbraio 2011 - 20:42
1
per lo meno stai piano piano ammettendo che non tutti sono come hai detto prima dei parassiti fannulloni.. io vivo in provincia di Bergamo e anche se non c'è l'eccellenza molto spesso c'è però l'efficienza... se permetti un'ultima cosa il pubblico funziona male perchè si continuano ad effettuare tagli su tagli, non si assume più personale e quindi i pochi che già ci sono devono fare più cose e quindi anche il tempo di azione aumenta... non è sicuramente ed esclusivamente colpa del povero impiegato che si sente dire pure grattapàlle... saluti... ps: le poste sono state privatizzate... e il risultato si è visto e stravisto... hanno smesso di fare le poste e sono diventate banche e compagnie telefoniche... sarà messo male il pubblico, ma dove si insedia il privato... stendiamo un velo pietoso...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
17 febbraio 2011 - 00:08
MA CON QUESTO SISTEMA CHIUNQUE SAREBBE UN FANNULLONE.QUALUNQUE COSA FACCIA UN SOGGETTO NEL PUBBLICO NON E'PERSONALMENTE RESPONSABILE.ODDIO CI SAREBBE IL LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA MA VIENE PUNTUALMENTE DISAPPLICATO.IO NON CE'L'HO CON IL SOGGETTO IN SE'MA CON IL SISTEMA CHE E'BRUTALE PER IL CITTADINO.IO MI CHIEDO MA AL SOGGETTO CHE HA NOTIFICATO QUELLA MULTA,COSA FARANNO?NIENTE...PRENDERA'SEMPRE LO STIPENDIO E MAGARI IL POVERO CITTADINO FINIRA'PER ESSERE PERSEGUITATO DA UN TITOLO ESECUTIVO ASSURDO..LO SCHIFO E'QUESTO.ALTRA COSA ,IL CONCETTO GENERALE NASCE DALLE ESPERIENZE PERSONALI:E'OVVIO CHE PARLO IN BASE A QUANTO HO VISTO DI PERSONA E SULLA BASE DI QUANTO LEGGO SUGLI ORGANI DI STAMPA,COMPRESO ANCHE AL VOLANTE,CHE SPESSE VOLTE NON SI TIRA INDIETRO A PUNTARE L'INDICE SU CERTE AMMINISTRAZIONI.SI CHIAMANO OPINIONI O MEGLIO,LIBERTA'DI PENSIERO.TAGLI NEL PERSONALE?BEH A NAPOLI ABBIAMO IL PIU'ALTO NUMERO DI NETTURBINI DEL MONDO EPPURE...ORA CI TROVIAMO,SEI DI BERGAMO.OK,NON CONOSCO BERGAMO MA CONOSCO LA CAMPANIA E TI GIURO,MA CREDIMI,E'UN DISASTRO,NON SI CAPISCE NIENTE!DEVI FARTI LA CROCE..IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO..E NON MI POSSO MANCO INCA..ZZARE COME UNA BELVA!CE NE HANNO FATTE DI TUTTI I COLORI!
Ritratto di audi94
17 febbraio 2011 - 15:26
1
bhe se davvero la pensi così allora non avresti dovuto sparare certe considerazioni su chi realmente lavora... il sud non ha solo tanti netturbini (che lavorano anche per ditte private) ma ci sono realmente più dipendenti pubblici rispetto al nord... se ad esempio qua in un comune della provincia con circa 7000 abitanti c'è un dipendente ogni 50/60 abitanti in alcuni comuni molto più grandi del sud si arriva a 10/15 persone per dipendente... questo si è assurdo... ma a sto punto davvero non è colpa del singolo lavoratore, ma dell'amministrazione che fa le cose tanto per farle... smettiamola con sti stereotipi dellìimpiegato comunale che passa il suo tempo su facebook...
Ritratto di SHAOLIN QUAN
19 febbraio 2011 - 11:48
E L'AMMINISTRATORE CHE DECICE CHE CI DEBBONO ESSERE 25 NETTURBINI PER MQ COME CI E'FINITO LI'?PER MERITO?E soprattutto perche'non c'e'vigilanza?Per info,Napoli pur avendo migliaia di netturbini,utilizza ditte esterne.Almeno l'han fatto in un recente passato.Ora nn saprei.Io vivo in Campania e lamento questa situazione.Quindi ho il diritto e il dovere di denuciare in qualsiasi consesso,persino qui,lo stato di abbandono della Cosa pubblica.Se in vita mia nn ho mai visto niente di efficiente che devo scrivere?Bravi?no.Scrivo che e'indecente.Poi Bergamo chissa',ma in generale il grado di insoddisfazione dei cittadini e'altissimo e nn c'entra la tv privata.E'un fatto.Ho amici di Milano che dicono cose nn tanto dissimili dalle mie,certo nn aspetterai mai 50 minuti per una posta-pay perche'l'impiegato non sa digitare su tastiera o ben 2 ore al pronto soccorso con le finestre aperte a Dicembre,pero'..basterebbe responsabilizzare chi lavora nel pubblico,con pene certe e rieducative.Il dramma e'che le persone capaci non vengono valorizzate in questo sistema del cavolo..e non essendoci ne'incentivi ne controllori veri nel pubblico,ecco che il servizio diventa inefficiente.Ma la colpa e'anche nostra;noi cittadini nn denuciamo mai nulla,partendo dal presupposto che sia civile che funzioni tutto poco e male.Ci giriamo dall'altra parte...Forse nn ti e'chiaro che io punto il dito non solo contro i dipendenti statali ma contro tutto il pubblico.Vorrei che ci fosse una riforma sul modello inglese e invece..le solite cantilene..c'e'gente che lavora per 1000 euro al mese..io so solo che se sto male,devo andare in clinica,se ho un problema con un ente devo farmi la croce e se mi arriva una multa anche se ho ragione mi conviene pagare.Questo ho visto e questo so.Il resto sono chiacchiere o di chi vive nel paese di Bengodi o di chi nn e'mai entrato in contatto con la vita vera.Opinioni...le mie sono personali e si basano su cio'che ho visto.Ci mancherebbe,tutto e'vero fino a prova contraria..ma a trovarla sta prova contraria!DOMANDA:chi custodira'i custodi?NESSUNOOOO
Ritratto di Mister Grr
19 febbraio 2011 - 11:54
io in ospedale ci ho lavorato. E come in qualsiasi posto di lavoro: ci sono pochi fannulloni che pregiudicano il lavoro di tante persone per bene che fanno il loro onesto lavoro e forse anche di più, e ci rimettono. Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio.
Ritratto di audi94
19 febbraio 2011 - 22:32
1
puntare il dito contro tutto il pubblico... è un'idiozia pericolosa... ne sono un esempio lampante le poste!!! l'anas (dai, guarda che strade...)!!! le autostrade (che pur essendo eccellenti, sono carissime)!!! il privato, giustamente, deve guadagnare e lo fa aumentando i costi o peggiorando il servizio... pensa bene alle conseguenze... siamo nella padella, sarebbe preferibile non finire nella brace!!! eh...
Ritratto di maui22
11 febbraio 2011 - 11:23
A chi fosse interessato all'acquisto allo straordinario mezzo faccio presente che il proprietario ha dichiarato di aver riscontrato una leggera vibrazione al volante non appena si superano i 1000 km/h. Consiglio dunque di verificare prima di prendere un bidione. ;-)
Ritratto di littlechicken
11 febbraio 2011 - 11:43
Ho gia avuto modo di evidenziare in un ricorso al prefetto che probabilmente il verbale notificatomi era falso perchè non scritto dai vigili urbani firmatari ma dalla stessa società che installava l'autovelox. Anche questo verbale probabilmente non è stato scritto dagli agenti che risultano in calce al verbale, ma da qualche ente esterno. Come faccio a dirlo? Anche il più incapace degli agenti non avrebbe mai scritto quel verbale, una dattilografa che deve semplicemente inserire dei dati in un verbale precompilato lo può fare.
Ritratto di tolo147
11 febbraio 2011 - 19:10
ecco l'ennesima conferma che gli autovelox non servono a prevenire gli incidenti stradali ma solo a far cassa; vengono piazzati nei posti piu strategici per flashare tutti i poveri automobilisti ignari della trappola. Le multe non vengono neppure controllate, vengono solamente inviate quasi fossero bambini che fremono all'idea del giocattolo nuovo, nello stesso modo le forze dell'ordine fremono all'idea di incassare il malloppo....e questa sarebbe prevenzione dei sinistri? ahahahah
Ritratto di ANGELINO
12 febbraio 2011 - 14:52
1
La solita ed inesauribile faciloneria e menefreghismo alla meridionale. Ed il mondo intero ride! 150^ anniversario?
Ritratto di pierii93
13 febbraio 2011 - 14:46
ahahhahahah.. nn stanno parole... ni tennu sale.....
Ritratto di nik66
15 febbraio 2011 - 09:31
volevo metterci il cavallino rampante nell'immagine personale, ma chi ci avrebbe creduto che ho una ferrari, perciò mi sono detto: rimaniamo con i piedi x terra e diciamo la verita, che è meglio!!! :-)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser