SI ESTENDE VERSO IL BASSO - Il colosso cinese BYD, che attualmente è leader di mercato in patria nelle cosiddette auto a nuova energia, con una quota del 41%, cercherà di incrementare le sue vendite con la commercializzazione di una nuova EV economica. Il colosso cinese ha infatti mostrato le immagini teaser della nuova citycar elettrica BYD Seagull, che sarà ufficialmente presentata il prossimo 18 aprile.
IONI DI SODIO - La particolarità della BYD Seagull, oltre il prezzo aggressivo equivalente a circa 10.600 euro in Cina, è la presenza delle nuove batterie agli ioni di sodio al debutto su una vettura prodotta in serie. La Seagull ingegnerizzata sulla piattaforma e-platform 3.0 della BYD e sarà spinta dal motore TZ180XSH da 74 o 101 CV. Due le opzioni di batteria: agli ioni di sodio da 30 kWh o LFP Blade da 38 kWh, con un’autonomia, rispettivamente, di 305 e 405 km.
LINEE AFFILATE - La BYD Seagull è una citycar lunga 378 cm, larga 171 e alta 154 cm, con un passo di 250 cm che si distingue per le forme affilate, per il frontale appuntito, una coda dove trovano spazio dei fanali che si estendono a tutta larghezza e un piccolo alettone che conferisce dinamicità.
ARRIVERÀ ANCHE IN EU - La BYD Seagull fa parte della serie Ocean e sarà un'auto entry-level nella gamma dell'azienda, posizionandosi sotto la Dolphin, che parte da 15.000 euro in Cina. Gli altri modelli Ocean sono la berlina Seal e la suv Sea Lion, che saranno lanciati nel secondo trimestre del 2023. La Seagull dovrebbe arrivare successivamente anche in Europa, mercato nel quale la BYD ha deciso di espandersi.